Sarà un caso che nel Nordest della competizione d’impresa e della selezione darwiniana-razzista si apra un ponte pedonale da 20 milioni di euro senza un accesso per i disabili?
No.Naturalmente no,le cose sono strettamente legate.Milioni di euri per un ponticello pedonale e architetti di fama mondiale,si dimentica solo di spendere qualche migliaio di euri per renderlo accessibile a tutti.Ma guarda te che caso.Poi questi ostrogoti vorrebbero pure vincere le elezioni!!
E il sindaco di Venezia (…)
Home > contributions
contributions
-
[VENEZIA] nuovo ponte da 20 milioni di euro senza accesso ai disabili
3 settembre 2008 -
Dante Rossi, dal Psiup a Rifondazione
3 settembre 2008Dante Rossi, dal Psiup a Rifondazione
Con la scomparsa di Dante Rossi, nato da una famiglia operaia nel 1919 ad Anghiari (Arezzo), la sinistra perde una straordinaria personalità di marxista coerente, un quadro politico di grande rilievo che non ha mai smesso di lottare per l’emancipazione del mondo del lavoro e per la liberazione dei popoli.
Eletto nel 1972 al Senato nella lista unitaria Pci-Psiup, Dante fu l’unico senatore a non accettare di confluire nel Pci dopo che il Psiup aveva (…) -
Mutui case, oramai è strozzinaggio.
3 settembre 2008Mutui case, oramai è strozzinaggio.
«È necessario e urgente che il governo si faccia promotore di un’azione, in sede europea, che induca la Bce a intervenire al fine di abbassare dei tassi d’interesse che ormai assomigliano, agli occhi delle famiglie italiane, un vero e proprio atto di strozzinaggio»: è quanto afferma il segretario del Prc Paolo Ferrero, commentando gli ultimi dati relativi ai mutui.
«I dati dell’Ocse che rivedono al ribasso le stime di crescita per l’Italia e (…) -
PRC: Andare oltre, voltar pagina
3 settembre 2008Andare oltre, voltar pagina
di Aurelio Crippa
L’Italia elettorale ed i risultati delle Politiche 2008 propongono un Paese che va decisamente a destra, una disfatta, storica, della sinistra (il Prc è travolto da una pesantissima perdita di consenso e prestigio all’esterno).
Il Congresso chiamato a riprendere "le fila", vede nessuna proposta avanzata ottenere la maggioranza assoluta dei consensi, e si chiude con una spaccatura sostanzialmente in due del Partito.
Vince la contesa sul (…) -
Brigate Rosse, ci vorrebbe una riconciliazione "sudafricana"
3 settembre 2008Brigate Rosse, ci vorrebbe una riconciliazione "sudafricana"
di Giuseppe Di Lello
Con il suo libro sul terrorismo delle Brigate rosse, Terroristi Italiani - Le Brigate Rosse e la guerra totale 1970 - 2008 (Rizzoli, pp.360, euro 18,50) Luigi Manconi ci riporta su questioni che ci assillano con la loro attualità, date anche le ultime "imprese", dagli efferati omicidi di Massimo D’Antona e Marco Biagi, agli sporadici proclami di sedicenti Avanguardie di resistenza antimperialista (che (…) -
Si, lo confessiamo, siamo eversori
3 settembre 2008Si, lo confessiamo, siamo eversori
di Alfio Nicotra
In tempi di guerre preventive ed infinite i costruttori di pace sono i peggior nemici. Lo sono sicuramente per il governo colombiano . Governo che per inciso è sulla lista nera di Amnesty International e che "vanta" il record di sindacalisti assassinati.
Che Uribe - l’uomo che ha rotto il dialogo con la guerriglia e che riceve lauti finanziamenti e centinaia di consiglieri militari dagli Stati Uniti per destabilizzare l’America Latina (…) -
INCIDENTI LAVORO: FERRERO, MORTI FS VERGOGNA NAZIONALE
3 settembre 2008INCIDENTI LAVORO: FERRERO, MORTI FS VERGOGNA NAZIONALE
ROMA, 1 SET - «La morte dei due lavoratori delle Fs avvenuta oggi nei pressi della stazione di Motta Sant’Anastasia, tra Catania e Palermo, è una vera vergogna nazionale»: Lo afferma Paolo Ferrero, segretario del Prc.
«Al magistrato che indagherà su come si sono svolti i fatti - prosegue - consigliamo di rivedere un vecchio film del regista inglese Ken Loach, ‘Paul, Mick e gli altrì, che racconta di quante morti, tragedie, (…) -
Pagliare del Tronto: II Festa regionale di Liberazione
3 settembre 2008Pagliare del Tronto: II Festa regionale di Liberazione
-
A PROPOSITO DEI RAPPORTI TRA IL PRC e le FARC...
3 settembre 2008A PROPOSITO DEI RAPPORTI TRA IL PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA ITALIANO E LE FORZE ARMATE RIVOLUZIONARIE DELLA COLOMBIA-ESERCITO DEL POPOLO DELLA COLOMBIA
In merito alle notizie pubblicate nei giorni scorsi da organi di stampa italiani sui rapporti tra le FARC-EP della Colombia ed il Partito della Rifondazione Comunista- Sinistra Europea, il Dipartimento Esteri del PRC-SE precisa quanto segue:
1) IL PRC-SE è da sempre impegnato per la soluzione dei conflitti (…) -
Ferrero: Quelli non sono terroristi tenevamo i contatti per favorire la pace
3 settembre 2008Ferrero: Quelli non sono terroristi tenevamo i contatti per favorire la pace
la Repubblica Settembre 1, 2008
E di che ci accusa questo dossier del governo colombiano? Di aver finanziato con 1400 euro, dico 1400, le Farc? Di aver pagato le medicine ad un loro dirigente molto malato? Bene. A questo punto mi autodenuncio anch’io: confesso di aver aiutato degli immigrati clandestini in Italia che avevano un gran bisogno di cure sanitarie».Anche quando faceva il ministro del governo Prodi, (…)