La denuncia del Componente del Dipartimento Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV, Giovanni D’AGATA: la nuova frontiera delle truffe il “furto d’identità” per ottenere prestiti e finanziamenti è in crescita esponenziale. Più controlli nella contrattazione e nella raccolta dei dati personali da parte degli intermediari e delle finanziarie. Utile un intervento della Banca d’Italia in materia.
Carte d’identità, cud e buste paga. Un mare di documenti tutti falsi o rubati ad ignari (…)
Home > contributions
contributions
-
Truffe: il furto d’identità
4 settembre 2008 -
Un milione di specie animali Tutte cavie da laboratorio
4 settembre 2008Un milione di specie animali Tutte cavie da laboratorio
di Simone Carletti
Con circa un milione di specie utilizzate all’anno per la sperimentazione, in prevalenza ratti e topi, l’Italia entra di diritto tra le nazioni europee maggiormente dedite alla tortura degli animali, insieme alla Gran Bretagna, che nel 2007 ha oltrepassato quota 3 milioni, di cui 7mila tra cani e scimmie. A denunciarlo è stata la Lav (Lega anti vivisezione), che ha redatto sulla materia un dossier in base ai dati (…) -
Pd, la voglia matta di dialogo col governo
4 settembre 2008di Alessandro Cardulli
E’ tutto un fiorire di possibili intese fra maggioranza, partito democratico, Udc. Il centro nevralgico di questa fioritura di fine estate è la festa dei democratici,già festa dell’Unità che si concluderà fra qualche giorno a Firenze. Qui si sono incontrati tutti, ospiti d’onore quei ministri, quegli esponenti del governo contro il cui operato i democratici dovrebbero fare opposizione.
Largo spazio anche ai padroni tipo il Bombassei di Confindustria che auspica (…) -
Precarie di un call center licenziate si mettono all’asta su "You tube"
4 settembre 2008Precarie di un call center licenziate si mettono all’asta su "You tube"
di Mariangela Maturi
Undici lavoratrici inventano un’originale forma di protesta contro il decreto che ha permesso all’Asl di mandarle a casa
Undici donne, undici storie diverse. E una cosa in comune, il lavoro precario e la crudeltà di un licenziamento senza preavviso che implica difficoltà per il mutuo, dolorose preoccupazioni, problemi a mantenersi e a mantenere i proprio figli.
La vicenda della dipendenti del (…) -
Paolo Ferrero: CASO ENGLARO, TOTALE SOLIDARIETA’ A FAMIGLIA
4 settembre 2008CASO ENGLARO, TOTALE SOLIDARIETA’ A FAMIGLIA, DECISIONE DELLA REGIONE LOMBARDIA EQUIVALE AD ACCANIMENTO TERAPEUTICO.
3 Settembre 2008
Esprimo la mia piena e totale solidarietà alla famiglia di Eluana Englaro, Quello che, in merito al suo drammatico caso, prefigura con la sua decisione la Regione Lombardia, è - a tutti gli effetti - accanimento terapeutico e, in quanto tale, al di fuori di qualsiasi regola e principio di umanità.
Paolo Ferrero -
Opposizione necessaria, a sinistra
4 settembre 2008Opposizione necessaria, a sinistra.
Dichiarazione di Paolo Ferrero, segretario del Prc
Per sconfiggere Berlusconi e le politiche confindustriali è necessario costruire nel paese una opposizione di sinistra, che sappia cioè opporsi chiaramente alle politiche governative e prospettare una alternativa.
La forza della destra infatti si nutre delle ambiguità di un Partito Democratico, molto confindustriale ed incapace di fare una opposizione chiara e di prospettare una alternativa al (…) -
Futures e fame
4 settembre 2008Dire che i prezzi aumentano perché diminuisce il cibo, o per cause climatiche, aumento della domanda o biocombustibili, è la menzogna dei media.
La produzione mondiale di cereali è cresciuta del 4,7% rispetto al 2006 e del 2,6% rispetto al 2005. E la domanda è cresciuta molto meno, del 2,9% rispetto al 2006 e del 4% rispetto al 2005. L’offerta resta superiore alla domanda, lo conferma anche l’andamento delle scorte che sono raddoppiate. Le scorte ci sono, l’aumento di cereali è superiore (…) -
Dalla Chiesa: santo subito!
3 settembre 2008Nelle commemorazioni ufficiali di Dalla Chiesa si "dimenticano" alcuni fatti importanti della vita del generale, quali la strage di via Fracchia (Genova 1980) - vedi foto - o la sua adesione alla loggia massonica eversiva P2
Ricorre oggi il 26° anniversario della uccisione, da parte della mafia, del generale dei carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa. Nelle commemorazioni ufficiali e nelle idilliache biografie di regime —tutte tese a presentare il generale quasi come un santo, comunque (…) -
LIBERTA’ SUL WEB, SENTENZA SHOCK
3 settembre 2008Comunicato stampa
Libertà sul web e caso Ruta. Sentenza shock
Le motivazioni della condanna non appartengono ai contesti di una vera democrazia. Secondo il giudice, il blog Accadeinsicilia era addirittura un giornale quotidiano. Per l´informazione in rete potrebbe essere l´inizio del countdown.
Il testo della sentenza emessa dal giudice del tribunale di Modica, che per la prima volta in Italia e in Europa ha condannato per stampa clandestina il curatore di un blog, non solo (…) -
Berlusconi: ultimo comunista
3 settembre 2008– Berlusconi: ultimo comunista – a cura di Paolo De Gregorio, 3 settembre 2008
Così Travaglio, tra il serio e il faceto, definisce Berlusconi in un suo articolo sulla concentrazione del potere decisionale in Italia. “Nella vicenda Alitalia infatti Berlusconi convoca imprenditori, cambia leggi, organizza cordate, dal governo dirige gli affari dell’impresa privata, sistema debiti, sposta dipendenti, fa piani quinquennali e ricorda tanto la grande Unione Sovietica. Il Cavaliere ripristina (…)