Tesseramento: "casus belli" o altro?
di Aurelio Crippa
Sento agitare nel “tintinnar di spade” attivato nel Partito, motivi da sempre utilizzati a giustificazione di separazioni, di scissioni (vere o presunte che fossero).
Coinvolti in prima persona anche massimi dirigenti; sullo sfondo il tesseramento 2008, con accuse, sospetti, “portati” alla cronaca dei giornali, tanto da farmi “leggere” in ciò, la volontà di giocare ad una sorta di “sfascio” del Partito.
Non accadeva da anni di (…)
Home > contributions
contributions
-
Tesseramento: "casus belli" o altro?
4 luglio 2008 -
Meritocrazia: il farmakon della Gelmini
4 luglio 2008L’attacco concentrico mosso alla scuola pubblica da almeno tre ministri del governo: Tremonti, Brunetta, Gelmini (non è casuale l’ordine di citazione, ma vuol essere emblematico dell’asservimento dell ’istruzione e delll’educazione alle logiche del mercato e dell’organizzazione del lavoro in senso aziendalista) anticipato da una martellante propaganda diffamatoria verso gli insegnanti, alla quale assistiamo da tempo e che i media di regime hanno propinato a piene mani, risulta essere tanto (…)
-
Betancourt: oltre la versione ufficiale
4 luglio 2008Ingrid Betancourt: oltre la versione ufficiale
di Tito Pulsinelli
Ingrid Betancourt ha potuto finalmente parlare da cittadina libera al mondo, e l’ha fatto con un discorso che aveva il tono di una futura candidata presidenziale. Nel gruppo degli ex prigionieri, gli undici sottufficiali militari e poliziotti vestivano abiti civili, Betancourt era l’unica civile e indossava una uniforme militare. Nel corso della lunga conversazione televisiva, accompagnati dal Presidente Uribe e dai (…) -
palazzo d’accursio bologna
4 luglio 2008Ingrid Betancourt è finalmente libera!
foto reuters
Eravamo pronti, venerdì prossimo, ad accogliere ed abbracciare la madre di Ingrid, di passaggio a Bologna, quando ci è giunta la bellissima notizia della sua liberazione.
Dopo sei anni, finalmente, è cessata la sua prigionia.
Il simbolo della lotta contro la corruzione ed il narcotraffico è stata sottratta dalle mani delle Farc.
Grazie alle mobilitazione di milioni di cittadini in tutto il mondo. Grazie alla mobilitazione di 3300 (…) -
Lotta per instaurare il socialismo e lotte rivendicative
4 luglio 2008(nuovo)Partito comunista italiano Commissione Provvisoria del Comitato Centrale Sito: http://lavoce-npci.samizdat.net e.mail: lavocenpci40 TKj yahoo.com Delegazione BP3 4, rue Lénine 93451 L’Île St Denis (Francia) e.mail: delegazionecpnpci TKj yahoo.it Comunicato 1° luglio 2008
Udienza Preliminare dell’Ottavo Procedimento Giudiziario a carico della “carovana” del (n)PCI, Bologna
Lotta per instaurare il socialismo e lotte rivendicative L’unico futuro possibile per l’umanità è (…) -
Anni di veleni. Serve un rilancio della "rifondazione comunista"
4 luglio 2008Anni di veleni. Serve un rilancio della "rifondazione comunista"
di Carlo Cirri
Cari compagni,
ancorché non richiesto, voglio anticipare per iscritto ciò che dirò, domani sera, al congresso del mio circolo di Pistoia, a proposito della ragione fondamentale della mia recentissima adesione al PRC, nella convinzione che ciò possa interessare anche ad altri.
Son questi tempi assai difficili, pieni di veleni e sospetti nel nostro partito, cosicché sento di dover fugare ogni equivoco, (…) -
PRC: Reggio Calabria centro, la Commissione nazionale annulla il congresso
4 luglio 2008Reggio Calabria centro, la Commissione nazionale annulla il congresso
di Coordinamento Doc. 1 - Reggio Calabria
Accolto dalla Commissione federale per il Congresso il ricorso sul Circolo di Pellaro
La Commissione Congressuale Nazionale di Rifondazione Comunista, presieduta da Erminia Emprin, si è riunita oggi a Roma per affrontare una serie di ricorsi sulla regolarità dei congressi di circolo. Uno dei ricorsi è quello relativo al Circolo di Reggio Calabria Centro “A.Gramsci”, (…) -
Reggio Calabria centro, un congresso con le tessere fantasma
4 luglio 2008Reggio Calabria centro, un congresso con le tessere fantasma
di Claudio Grassi
Sabato 28 giugno, in qualità di presentatore de primo documento, ho partecipato al congresso del circolo Reggio centro di Reggio Calabria. Intendo segnalare alla Commissione nazionale del congresso ciò che è avvenuto.
Faccio presente che, assieme al presentatore del quarto documento – il terzo e quinto documento non erano presenti – abbiamo già fatto due ricorsi allegati al verbale del congresso e che allego (…) -
PRC: In risposta alla nota del coordinamento della Mozione 2
4 luglio 2008In risposta alla nota del coordinamento della Mozione 2
di Il coordinamento del Documento 1
Come abbiamo già detto, non vogliamo intervenire in dibattiti impropri sulle decisioni della Commissione Congressuale. Commissione che è organo che deve decidere in piena autonomia la corretta applicazione delle norme che regolano la nostra vita interna nello svolgimento dei congressi. Ci limitiamo a ricordare che la decisione di annullare il congresso del circolo di Reggio Centro è stata presa (…) -
FERRERO A VENDOLA, LEGALITÀ VA TUTELATA SEMPRE
4 luglio 2008FERRERO A VENDOLA, LEGALITÀ VA TUTELATA SEMPRE
(ANSA) - ROMA, 3 LUG - «La legalità va tutelata sempre, nel Paese come nel partito, e le decisioni prese dalla commissione congressuale di garanzia vanno rispettate. Invito tutti alla calma».
Così il leader della mozione congressuale numero uno del Prc, Paolo Ferrero, replica alle affermazioni di Nichi Vendola che aveva protestato per l’annullamento del congresso di un circolo di Reggio Calabria, dove la mozione degli ex bertinottiani aveva (…)