di Gennaro Carotenuto
Il primo pensiero è di allegria, allegria per Ingrid Betancourt e per gli altri 14 sequestrati liberati, tra i quali tre mercenari statunitensi, che in qualunque altro conflitto al mondo sarebbero stati da tempo passati per le armi.
Il secondo pensiero è perchè non si spenga la luce sulle centinaia di ostaggi che restano nella selva nelle mani delle FARC. Si vedrà se l’interesse dei benpensanti europei per la selva colombiana era genuino o era solo figlio del (…)
Home > contributions
contributions
-
La sesta vita di Ingrid Betancourt
3 luglio 2008 -
Dati OCSE;In Italia si lavora di più e si guadagna di meno!
2 luglio 2008Notizie importanti da diffondere,spedire,volantinare,attacchinare
Nei giorni scorsi gli industriali per bocca della presidentessa Marcegaglia hanno cercato di farci credere che in Italia a stipendi va di lusso.Subito stroncati dall’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, dei Paesi più industrializzati del mondo) che esce con dati che dicono seccamente che in Italia si sono lavorate 30 ore in più rispetto alla media dei paesi OCSE e si è guadagnato uno stipendio (…) -
democrazia malata
2 luglio 2008– democrazia malata - a cura di Paolo De Gregorio, 2 luglio 2008
Mai come in questo momento si è compreso il peso di possedere il monopolio televisivo privato e pubblico, che riesce a far passare per vittima del “giustizialismo” dei giudici colui che con inaudita impudenza usa il potere politico (ottenuto proprio con la complicità del sistema televisivo), per fare leggi che lo tolgono dagli impicci,ma condannano il sistema giudiziario al non funzionamento, senza strumenti investigativi e (…) -
L’8 LUGLIO TUTTI IN PIAZZA, MA IL PD SI SVEGLI, INVECE DI ASPETTARE GODOT
2 luglio 2008L’8 LUGLIO TUTTI IN PIAZZA, MA IL PD SI SVEGLI, INVECE DI ASPETTARE GODOT.
Dichiarazione di Paolo Ferrero, esponente del Prc ed ex ministro alla Solidarietà sociale:
“Di Pietro ha ragione e continua ad averla. Tutte le opposizioni al governo Berlusconi devono scendere in piazza, il prossimo 8 luglio. Perché contro chi gioca sporco e vìola le regole democratiche, quelle costituzionali e i principi minimi e basilari dello Stato di diritto, non si può di certo restare inerti e silenti. Sul (…) -
INFRASTRUTTURE: PATTO TRA LE PROVINCE DI VITERBO, SIENA E TERNI
2 luglio 2008INFRASTRUTTURE: PATTO TRA LE PROVINCE DI VITERBO, SIENA E TERNI
VITERBO - Aeroporto di Viterbo, superstrada Orte-Viterbo-Civitavecchia, porto di Civitavecchia: sono le tre grandi infrastrutture sulle quali le province di Terni, Siena e Viterbo hanno stretto un patto di collaborazione.
L’intesa, al momento informale, e’ stata raggiunta ad Orvieto, nel corso del convegno ’’Infrastrutture e sviluppo nella nuova programmazione di vasta area’’, tenuto nell’ambito della ’Festa democratica’, al (…) -
I Risultati del congresso del Circolo di Rimini
2 luglio 2008I Risultati del congresso del Circolo di Rimini
Domenica 29 giugno si è tenuto nel circolo Gramsci di Rimini il VII congresso del Partito della Rifondazione Comunista. Il Circolo che conta oltre trecento iscritti , nonostante il caldo torrido e molti impegni lavorativi, ha visto una più che buona partecipazione al Congresso, che avviene dopo una sconfitta a livello nazionale drammatica che ha cancellato per la prima volta nella storia dell’Italia repubblicana la sinistra dal Parlamento e (…) -
Movimento sardo Contra su G8
2 luglio 2008Movimento sardo Contra su G8*
Documento approvato dal movimento sardo “Contra su G8″
L’Assemblea del 28 giugno 2008 convocata a Cagliari dal movimento sardo “contra su G8″ è un primo passo ed un appello verso la costituzione di un più ampio comitato comprensivo di tutte le organizzazioni che si sono battute e si battono per un migliore mondo possibile, contro la globalizzazione liberista e la legittimità del G8, finanziato con logica bipartisan dagli ultimi due governi nazionali e da (…) -
Sul congresso del PRC: modeste proposte tra alterità politica e utilita
2 luglio 2008Sul congresso del PRC: modeste proposte tra alterità politica e utilita
di Francesco Caruso
Care compagne e cari compagni, scriviamo questa lettera per una condivisione sentimentale che ci lega a voi ed in spirito d’amicizia. Veniamo da vite vissute differentemente ma convergiamo oggi nell’azione dentro e verso gli istituti della democrazia diretta che operano nella prassi sociale. Guardiamo ai conflitti sociali cioè con l’occhio all’emergere di proprietà comuni che, nella misura in cui (…) -
Altri tre morti sul lavoro, l’ ennesimo all’ ILVA
2 luglio 2008Altri tre morti sul lavoro, l’ ennesimo all’ ILVA
postato da Marco Piattelli il 02 Lug 2008
Nel giorno dell’apertura a Torino del processo ai dirigenti Thyssenkrup, con i parenti in tribunale con la faccia di ogni vittima della strage di dicembre scorso stampata sulla maglietta, sono morti altre tre lavoratori. Uccisi da insicurezza e appalti.
Due sono “volati”. Dal tetto di un castello dove stava riparando un impianto un 28enne di Terni, dalla tromba delle scale che stava pulendo una (…) -
FERRERO E DEAMBROGIO (PRC): ACCORDO FIRMATO A PRA CATINAT SU TAV SEGNATO DA PESANTI AMBIGUITA’
2 luglio 2008FERRERO E DEAMBROGIO (PRC): ACCORDO FIRMATO A PRA CATINAT SU TAV SEGNATO DA PESANTI AMBIGUITA’
By Alberto Deambrogio
Sulla questione Tav intervengono Paolo Ferrero, ex Ministro delle Solidarietà Sociale e Alberto Deambrogio, segretario e consigliere regionale del Prc. Una prima lettura dei punti di accordi segnati a Pra Catinat ci fa dire che il documento contiene alcune gravi ambiguità che ci fanno esprimere un giudizio complessivamente non positivo sull’accordo medesimo: In primo luogo (…)