RINALDINI HA RAGIONE, IL GOVERNO DISTRUGGE I DIRITTI DEI LAVORATORI. VA CONTRASTATO INSIEME.
di Paolo Ferrero
Il segretario generale della Fiom Gianni Rinaldini ha totlamente ragione quando dice che “il governo deregolmaneta in modo incredibile tutti gli aspetti del lavoro, ma tutto questo sta passando nel più assoluto silenzio, anche quello della sinistra”. E’ così.
La sinistra, dopo essere scomparsa dal Parlamento, rischia di scomparire anche dalla società e dagli interessi dei (…)
Home > contributions
contributions
-
RINALDINI HA RAGIONE, IL GOVERNO DISTRUGGE I DIRITTI DEI LAVORATORI. VA CONTRAST
1 luglio 2008 -
L’ex senatrice Haidi Giuliani ha firmato la mozione Ferrero
1 luglio 2008L’ex senatrice Haidi ha firmato la mozione Ferrero
“ Si, facciamo un congresso in famiglia”, ci scherza su lui. “Abbiamo sempre discusso molto, siamo abbastanza rappresentativi della sinistra”, ironizza lei. Lui è Giuliano Giuliani e l’altro ieri era alla presentazione della mozione Vendola. Lei è Haidi Giuliani, e sabato sera sarà alla presentazione della mozione Ferrero-Grassi. Separati in casa per colpa di Rifondazione Comunista?
“ Ma no, siamo nella norma minimizza lei”.
“Giuliano (…) -
Famiglia Cristiana contro il governo per le impronte ai Rom
1 luglio 2008Famiglia Cristiana contro il governo per le impronte ai Rom
Contro le impronte da estorcere ai bambini rom scende in campo anche la rivista Famiglia Cristiana. E lo fa con lungo editoriale sul prossimo numero. Dopo la bocciatura dell’Unione europea e di molte associazioni per i diritti umani, si profila ora anche la disobbedienza civile proposta da Paolo Ferrero del Prc. Ma il leghista Roberto Maroni, che sicuramente ha la schiena dritta, ha già annunciato che non indietreggerà «neanche di (…) -
Scudo spaziale Alfano
1 luglio 2008Andrea Scarchilli su aprileonline scrive:
“La legge sull’improcessabilità delle 4 più alte cariche garantirà ai 4 presidenti uno scudo dai processi. La protezione vale per la singola durata della carica, ma se si passa da una carica all’altra si rinnova. Dunque se Berlusconi venisse eletto al Quirinale nel 2013, godrebbe di altri 7 anni di tranquilla immunità. Nel suddetto 2013, poi, oltre alla scadenza del settennato di Napolitano giungerà al compimento questa legislatura dalla (…) -
IN VAL DI SUSA I SINDACI APPLAUDONO IL TAV
1 luglio 2008IN VAL DI SUSA I SINDACI APPLAUDONO IL TAV
di Marco Cedolin
La maggior parte dei sindaci della Valle di Susa, capitanati dal presidente della comunità montana bassa Valle di Susa Antonio Ferrentino e sotto l’attenta regia del presidente dell’Osservatorio sulla Torino – Lione Mario Virano, hanno siglato questa mattina nel corso di un incontro tenutosi a Pra Catinat la nuova ipotesi di tracciato del TAV e lo hanno fatto applaudendo alla firma del documento che al più presto verrà (…) -
PRC/ MOZIONE 1: VANTAGGIO AREA GIORDANO-VENDOLA E’ IMMAGINARIO
1 luglio 2008PRC/ MOZIONE 1: VANTAGGIO AREA GIORDANO-VENDOLA E’ IMMAGINARIO
"Su 882 circoli, in vantaggio Ferrero-Grassi con il 43,6%"
Roma, 30 giu. (Apcom) - "Leggiamo sorprendenti dichiarazioni dei compagni della mozione Vendola - Giordano - Migliore. Non siamo abituati a celebrare i risultati di una conta congressuale che avremmo francamente evitato e che i compagni della mozione 2 hanno voluto determinare a tutti i costi". E’ quanto si legge in una nota del coordinamento della prima mozione (…) -
PRC/ ESPLODE LA GUERRA DEI NUMERI FRA MOZIONI VENDOLA E FERRERO
1 luglio 2008PRC/ ESPLODE LA GUERRA DEI NUMERI FRA MOZIONI VENDOLA E FERRERO
Bertinottiani: noi in netto vantaggio. Replica: dati immaginari
Roma, 30 giu. (Apcom) - L’ultima tappa del calvario di Rifondazione comunista è la guerra dei numeri sui congressi di circolo. Sono numeri determinati poichè al congresso nazionale di Chianciano dal 24 al 27 luglio sarà eletto segretario chi avrà ottenuto la maggioranza nelle votazioni sulle mozioni ai congressi di circolo.
Quando ha votato poco meno del 40% (…) -
Uno dei congressi che non vorremmo vedere
1 luglio 2008Uno dei congressi che non vorremmo vedere
di Valentina Steri
Osservazioni sul congresso del Circolo di San Basilio (24 - 25 e 26 Giugno, Roma)
L ‘ art. 2 dello Statuto del nostro Partito recita: “La compagna/il compagno iscritta/o ha diritto a ricevere la tessera per gli anni successivi alla prima iscrizione; in tal caso la consegna della tessera è atto dovuto”. Al Congresso del circolo di S.Basilio a Roma, tuttavia, abbiamo constatato che tale articolo è stato completamente (…) -
Politica. Ballando sul Titanic
30 giugno 2008Politica. Ballando sul Titanic a cura di Paolo De Gregorio, 30 giugno 2008
Vi sono molte persone scandalizzate dalle poco edificanti telefonate tra il Berlusca e Saccà e altri attendono, leccandosi i baffi, le annunciate intercettazioni di contenuto erotico tra il cavaliere e qualche attricetta,e il furbo Di Pietro alza i toni dello psicodranna per qualche voto in più da sottrarre allo spento e rassegnato Veltroni. La cosa non mi appassiona perché non c’è niente da stupirsi, la politica (…) -
Il lungo esodo
30 giugno 2008Il lungo esodo
di Geraldina Colotti
su Il Manifesto del 29/06/2008
Secondo i dati dell’Unione europea, i rom sono il popolo che più subisce discriminazioni nel Vecchio continente. Non trovano casa, né lavoro, hanno grandi difficoltà a portare i loro figli a scuola soprattutto se si spostano. E la loro aspettativa di vita è dieci volte inferiore alla media europea. Quello rom è il popolo più transnazionale che esista - secondo dati del Consiglio d’Europa sarebbero circa 10 milioni (…)