Il mio congresso
di Luca Falaschini
E’ dal 1998 che voto Rifondazione, da quando ho ricevuto per la prima volta il mio certificato elettorale. Nel dicembre del 2005, quando mi sono sentito pronto per dare il mio contributo al partito, ho fatto la tessera. Non ho mai pensato di entrare qualche mese prima, per il famoso congresso di Venezia, e nessuno mai mi fece pressione allora per farlo. Oggi che ho conosciuto meglio questo partito, oggi che oltre a compagni ho trovato anche amici, e (…)
Home > contributions
contributions
-
Il mio congresso
2 luglio 2008 -
La democrazia dei valligiani merita la verità
2 luglio 2008La democrazia dei valligiani merita la verità
di Guglielmo Ragozzino
Si ridisegna tutto, sulla Torino-Lyon, tranne l’idea stessa della nuova linea. Molti sindaci della Bassa Valle di Susa sono d’accordo; il movimento No Tav è contro. Il commissario ai trasporti dell’Ue, Antonio Tajani, può cantare vittoria a Bruxelles e a Roma e vantare una prima fetta di finanziamenti europei. I finanziamenti diventeranno un obbligo in più in direzione della nuova linea.
Lo stato dell’arte, dopo la (…) -
L’8 luglio in piazza dovremmo esserci anche noi
2 luglio 2008L’8 luglio in piazza dovremmo esserci anche noi
di Maurizio Acerbo
Puntuale come un orologio, Silvio Berlusconi si è ripresentato sulla scena con i panni che tutti abbiamo già avuto modo di conoscere e non apprezzare. A condire l’orrenda offensiva del governo delle destre non potevano mancare le ciliegine sulla giustizia, autentica ossessione del cavaliere.
E quindi arrivano i provvedimenti su intercettazioni, blocco dei processi, impunità per il premier. Mi sembra che un commentatore (…) -
Telecom, in arrivo 20mila licenziamenti. Viaggio tra i lavoratori
2 luglio 2008Telecom, in arrivo 20mila licenziamenti. Viaggio tra i lavoratori
di Fabio Sebastiani
Una prima avvisaglia della protesta contro i 5.000 tagli alla Telecom la si è avuta ieri a Palermo, dove i lavoratori hanno fatto un sit-in e preteso un incontro con il prefetto. In Sicilia il downsizing sarà più pesante del solito. Qui le precedenti ristrutturazioni hanno già portato via il 60% degli organici originari. Oggi se ne prevedono diverse centinaia. Da più parti si teme che a livello (…) -
Una rapida inversione di marcia nel mondo del lavoro
2 luglio 2008Una rapida inversione di marcia nel mondo del lavoro
di Dino Greco
Il documento approvato a maggioranza dal Comitato direttivo della Cgil alla fine dei lavori del 23 e 24 giugno rispecchia il preoccupante stato di impasse del sindacato italiano, tanto più paradossale quanto esplicita è la denuncia della gravità dell’attacco che il governo muove al reddito, ai diritti, al potere di coalizione dei lavoratori. In tre fitte cartelle vengono elencati i tratti dell’arrembante offensiva del (…) -
PSICOLOGI DELLA MONNEZZA
2 luglio 2008di Marco Cedolin
La notizia era già trapelata nelle scorse settimane, ma ha trovato conferma oggi in occasione dell’ultima visita di Silvio Berlusconi in quel di Napoli.
Il commissario per l’emergenza rifiuti Guido Bertolaso ha deciso che oltre ai bersaglieri, agli alpini ed ai volontari della Protezione civile, scenderanno nella città partenopea anche 300 psicologi reclutati rigorosamente nelle regioni del centro-nord con il compito di sensibilizzare i napoletani riguardo alla necessità (…) -
LA SCHEDATURA DEI ROM
2 luglio 2008LA SCHEDATURA DEI ROM
di Carmelo R. Viola
La tipica forma mentis del reazionario è quella di pensare che ciò che occorra per un buon governo sia la prepotenza dell’insipiente che si affida alla propria geniale improvvisazione, al tocco del potere di chi sa (di non essere un idiota al servizio di non si sa quali interessi). Un motto latino recita: “Quod non fecerunt barbari fecerunt Barbarini”. E i “Barbarini” – persone dall’apparenza civile – hanno dato l’assalto alla “diligenza del (…) -
Rifondazione: «Energia nucleare? No grazie»
2 luglio 2008Rifondazione Comunista organizza un’assemblea pubblica in cui parlare dei pericoli del nucleare e la necessità di creare alternative energetiche locali sostenibili ed efficaci
Fino a circa un mese fa Krsko era una località slovena semisconosciuta a 130 chilometri da Trieste. Un po’ come quella città ucraina (Chernobyl) che, non fosse stato per il grave incidente del 1986, forse nessuno avrebbe mai conosciuto. A Krsko si è verificato un incidente nella centrale nucleare sebbene non abbia (…) -
PRC/ TREGUA SUL TESSERAMENTO, SCONGIURATA ROTTURA FERRERO-VENDOLA
2 luglio 2008PRC/ TREGUA SUL TESSERAMENTO, SCONGIURATA ROTTURA FERRERO-VENDOLA
Ma commissione congresso approfondirà i casi più contestati
Roma, 1 lug. (Apcom) - Non ci sarà la temuta rottura definitiva fra le due principali aree politiche in competizione nel congresso di Rifondazione Comunista: la riunione odierna della commissione per il congresso e del comitato di gestione del partito ha deciso soltanto di approfondire i casi più contestati, relativi ai congressi di circolo che hanno dato origine (…) -
DIRITTO di CITTADINANZA per TUTTI
1 luglio 2008DIRITTO di CITTADINANZA per TUTTI
Siamo un gruppo di scuole di italiano per stranieri operanti a Bologna quotidianamente a contatto con donne e uomini migranti che vogliono imparare la nostra lingua per poter vivere eDa anni svolgiamo con entusiasmo un’attività gratuita e volontaria di insegnamento della lingua italiana a cittadine/i straniere/i che arrivano da altri paesi per cercare in Italia un futuro migliore. Molti fuggono da guerre, conflitti, regimi dittatoriali e cercano qui (…)