ESERCITO AD ACERRA IN MISSIONE…. DI PACE?
di Marco Cedolin
Questa mattina tutte le maggiori agenzie di stampa, dall’Ansa ad Adnkronos, hanno dato la notizia dell’ingresso degli uomini e dei mezzi dell’esercito all’interno dell’area del megainceneritore di Acerra che i giornalisti nostrani si ostinano a definire “termovalorizzatore” in virtù di un neologismo privo di qualunque valenza scientifica. Circa 60 militari della Brigata Bersaglieri Garibaldi hanno occupato il sito in applicazione (…)
Home > contributions
contributions
-
ESERCITO AD ACERRA IN MISSIONE…. DI PACE?
29 giugno 2008 -
dollaro addio!
29 giugno 2008– dollaro addio! - a cura di Paolo De Gregorio, 29 giugno 2008
Parecchi nodi stanno venendo al pettine di una globalizzazione che sembra creare più problemi che vantaggi, di miracoli del mercato non parla più nessuno, anzi gli Usa alzano un dazio del 700% contro l’importazione di acciaio cinese. Il prezzo del petrolio, a 140 dollari barile, sembra il problema più grave, ma Draghi, parlando della crisi finanziaria dei “subprime” esportati in Europa dai nostri amici americani parla di (…) -
PRC: NEL CIRCOLO DI BERTINOTTI E INGRAO VINCE FERRERO
29 giugno 2008Roma, 20:34
Vittoria per la mozione Ferrero-Grassi-Mantovani nel congresso del Circolo "Marisa Musu" di Rifondazione Comunista nel quartiere nomentano di Roma. Al Circolo sono iscritti gli ex presidenti della Camera Fausto Bertinotti e Pietro Ingrao.
Bertinotti ha partecipato al congresso del Circolo, dove la mozione che sostiene la candidatura di Nichi Vendola alla segreteria e’ stata presentata da Alfonso Gianni, ex sottosegretario allo Sviluppo Economico del Governo Prodi e da sempre (…) -
L’armadio della vergogna 2
28 giugno 2008L’armadio della vergogna 2
di Franco Giustolisi
A palazzo Cesi, dove ha sede la Procura generale militare, c’è un altro archivio che nasconde gli orrori compiuti dalle camice nere. Le carte ritrovate documentano i crimini commessi nei Balcani, ma sul grosso dei fascicoli c’è il timbro «segreto», «riservato». Si chiede giustizia, la parola ora passa al ministro della Difesa
Può sembrare incredibile, ma si tratta di una verità fuori discussione: esiste un secondo armadio della vergogna. (…) -
Salari, Confindustria trucca le carte: « Da dieci anni vanno meglio dei profitti
28 giugno 2008Salari, Confindustria trucca le carte: « Da dieci anni vanno meglio dei profitti»
di Roberto Farneti
su Liberazione del 27/06/2008
I consumi crollano, le famiglie italiane non sanno come arrivare alla fine del mese perché, in termini di potere d’acquisto, le retribuzioni da lavoro dipendente sono scivolate all’ultimo posto in Europa. Ma a piangere miseria sono le imprese. I sindacati chiedono politiche redistributive? L’analisi dei padroni parte da un punto di vista esattamente (…) -
Morti sul lavoro, le solite lacrime di coccodrillo
28 giugno 2008Morti sul lavoro, le solite lacrime di coccodrillo
di Marco Bazzoni, rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza
Cara "Liberazione", ieri c’è stata un esplosione in una fabbrica di rifiuti speciali e non pericolosi nell’azienda Agrideco di Scarlino, nel grossetano. Un operaio rumeno è morto investito dalle lamiere in fiamme, mentre il secondo operaio è ricoverato in gravissime condizioni al centro ustionati dell’ospedale Santa Chiara di Pisa.
Tra qualche ora assisteremo alla solite (…) -
BAMBINI ROM, ANCHE LA UE BOCCIA LA PROPOSTA RAZZISTA E PARAFASCISTA DI MARONI
28 giugno 2008BAMBINI ROM, ANCHE LA UE BOCCIA LA PROPOSTA RAZZISTA E PARAFASCISTA DI MARONI
di Paolo Ferrero
Se non bastasse il buon senso e l’indignazione di tanti cittadini italiani, oggi è arrivata anche la Unione europea a bocciare la proposta razzista del ministro dell’Interno Roberto Maroni, che vorrebbe schedare i bambini rom, italiani e non, solo perché lo solo.
Il ministro e il governo non hanno altra via che quella di ritirare immediatamente una proposta così barbara, incivile e (…) -
Dal circolo di Avellino del Prc
28 giugno 2008Dal circolo di Avellino del Prc
Cari compagni,
siamo come tanti profondamente preoccupati di quanto sta accadendo nella nostra comunità in questa fase congressuale. Temiamo che l’acuirsi dello scontro che sta investendo il partito possa generare la dissoluzione dell’importante esperienza della Rifondazione Comunista nel nostro paese, proprio nel momento in cui la vittoria elettorale ma soprattutto il predominio culturale delle destre rende necessaria un’opposizione forte e non virtuale. (…) -
Dal congresso del Circolo Migranti di Bologna
28 giugno 2008Dal congresso del Circolo Migranti di Bologna
di Stefano Galieni
A volte si torna a casa con sentimenti contrastanti: rabbia, impotenza, disagio, frustrazione.
Mi sono trovato a far da relatore del primo documento in un congresso di circolo a me molto caro, il Circolo migranti di Bologna. Una realtà nuova, anomala in questo nostro partito, potenzialmente tanto simile a quelle “case della sinistra” frutto del meticciato intellettuale e culturale a cui in tante e tanti dovremmo guardare. (…) -
VII CONGRESSO PRC: CIRCOLARE SULLE MODALITA’ DI TESSERAMENTO
28 giugno 2008VII CONGRESSO PRC: CIRCOLARE SULLE MODALITA’ DI TESSERAMENTO
Pubblichiamo la circolare ufficiale della Commissione Nazionale per il VII Congresso del PRC riguardante le modalità di tesseramento: CIRCOLARE N° 18 del 26-06-2008