– omicidi eccellenti - a cura di Paolo De Gregorio, 2 giugno 2008
Certo dà molto da pensare che Michele Orsi, l’imprenditore dei rifiuti assassinato che accusava i clan camorristi e i politici (in particolare il deputato Landolfi di An), e che tra pochi giorni doveva testimoniare nel processo contro i clan dei casalesi, fosse stato lasciato senza scorta e abitasse normalmente nella sua casa di Casal di Principe, in provincia di Caserta, città dominata dagli stessi clan. Non doveva essere (…)
Home > contributions
contributions
-
omicidi eccellenti
2 giugno 2008 -
Prc, Ferrero conquista Milano
2 giugno 2008di Marzia Bonacci
Dopo Roma, la mozione che fa capo all’ex ministro conquista anche il capoluogo lombardo. Continua infatti la votazione dei Comitati politici federali che devono eleggere le commissioni incaricate di coordinare le tappe del congresso. Mentre Bertinotti lancia per il 12/6 un’ iniziativa per discutere la sconfitta elettorale aprendola anche al Pd
Dopo Roma, anche il capoluogo lombardo si schiera a favore della mozione firmata da Acerbo, Grassi, Mantovani e Ferrero. (…) -
Un destino cinico e barbaro (n.d.r. avere vendola segretario)
2 giugno 2008Un destino cinico e barbaro
di Cesare Allara*
Le vittorie trovano moltitudini di persone pronte ad adottarle, mentre le sconfitte restano sempre orfane. Non si sottraggono a questa regola le reazioni post-elettorali e i dibattiti pre-congressuali della fu sinistra parlamentare, ma non solo di quella.
A Ballarò di qualche settimana fa, il boss della CGIL Guglielmo Epifani illustrava la misera condizione dei salari dei lavoratori italiani ormai ultimi nella classifica europea, come se (…) -
2 giugno di silenzio. 11 giugno di protesta
2 giugno 2008Oggi 2 giugno 2008, è una brutta giornata. Sui Fori Imperiali va in scena l’oscena parata delle armi del nuovo imperialismo italiano, nutrito dai governi di questi anni di guerra, di sinistra e di destra. Ogni anno, almeno fin dalla "guerra umanitaria" del 1999, il movimento contro la guerra ha protestato, ha mandato segnali contro, ha scritto lettere al Presidente della Repubblica, ha realizzato contestazioni o cortei, ha cucito enormi bandieroni della pace, ha prodotto carovane contro la (…)
-
Rifondazione : Questo Congresso. L’impegno unitario come scelta di libertà
2 giugno 2008Questo Congresso. L’impegno unitario come scelta di libertà
Il nostro Congresso è carico di straordinaria responsabilità. Si svolge dopo una sconfitta drammatica, che ha cancellato per la prima volta nella storia dell’Italia repubblicana la sinistra dal Parlamento, e una vittoria delle destre che si affermano con grande consenso popolare.
Un’indagine compiuta delle cause della nostra sconfitta va oltre questo stesso Congresso. Richiede l’analisi delle trasformazioni strutturali, il (…) -
RUSSIA: 36 FERMI AL GAY PRIDE DI MOSCA
2 giugno 2008RUSSIA: 36 FERMI AL GAY PRIDE DI MOSCA
E’ di 36 persone fermate il bilancio dello scarno Gay Pride moscovita con cui meno di 100 omosessuali russi hanno sfidato il divieto del sindaco della capitale russa Iury Luzhkov, che per il terzo anno consecutivo aveva proibito la manifestazione.
A differenza dello scorso anno non si sono registrati incidenti: le forze dell’ordine non sono ricorse alle misure dure contro i dimostranti limitandosi a intervenire per bloccare una quindicina di (…) -
Caserta, Prc: Mozione Acerbo ottiene maggioranza assoluta
2 giugno 2008Caserta – A Caserta risultati in linea con l’andamento dei comitati politici federali a livello nazionale: hanno aderito al documento Acerbo 33 componenti del CPF di Terra di lavoro pari al 54%, mentre 19 (pari al 31%) hanno scelto il documento Vendola. Buone le affermazioni del documento "Bettarello" (4 adesioni, pari al 7%) e del documento "Bellotti" (5 adesioni, pari all’8%).
Non si sono registrate adesioni per il documento "De Cesaris". Su www.movimentazione.org l’elenco delle (…) -
Nichi, ricordi quando tu e Lucio ed io…
2 giugno 2008Lettera di Citto Maselli a Vendola
A proposito del Prc, del congresso, degli eccessi polemici. Caro Nichi, eravamo seduti vicini a Rimini, alla prima conferenza fondativa di quello che sarebbe diventato il partito della rifondazione comunista. Io formalizzai l’iscrizione subito dopo di te e insieme cominciammo un lavoro non semplice né facile.
Prima perché il nuovo partito si chiamasse della rifondazione comunista, poi perché continuasse a essere tale. Io dall’interno della direzione del (…) -
Mantova;Azienda in utile licenzia 230 persone!
2 giugno 2008Notizie importanti da diffondere,spedire,volantinare,attacchinare
Mantova;una ditta che fa filtri per la Fiat e la Renault,la SOGEFI,ha annunciato che licenzierà (mette "in mobilità") 230 dipendenti.C’è un particolare;la SOGEFI è in utile!!Sia come gruppo (55 milioni) che come settore dei filtri(33 milioni).Cioè,è una ditta che guadagna miliardi delle vecchie lire.Però va all’estero,Slovenia e forse altrove. Ma a fare che?A guadagnare 38 milioni di euri invece di 33?Per spendere un pò meno (…) -
Chiaiano: In più di 10.000 (video)
2 giugno 2008sc_project=3536328;sc_invisible=1;sc_partition=39;sc_security="e69f6c87";
DOMENICA 1 GIUGNO MANIFESTAZIONE ORE 17.00 METROPOLITANA DI CHIAIANO
Grande manifestazione, più di 10.000 persone hanno sfilato per le strade di Chiaiano e Marano. Presenti delegazioni da tutta Italia come i “No dal Molin” e i “No Tav”.
Dopo la manifestazione, sul palco del presidio, si sono esibiti vari artisti tra cui Ascanio Celestini.
Le foto della manifestazione e della performance di Ascanio Celestini (…)