(Manifesto del 25.5) www.ilmanifesto.it/ricerca/ric_view.php3?page=/Quotidiano-archivio/25-Maggio-2008/art39.html&word=scajola
Non credo che Scajola non sappia che sta raccontando un sacco di balle per giustificare la «storica» decisione di abbattere il «tabu’ del nucleare» nel nostro paese per portarlo finalmente (!) al livello tecnologico e produttivo dei paesi piu’ avanzati dell’Occidente. Sa benissimo in primo luogo che, proprio in questi paesi (Stati uniti e Europa) di centrali (…)
Home > contributions
contributions
-
Le varie balle di Scajola sul nucleare
3 giugno 2008 -
Radiazioni nucleari
3 giugno 2008Da wikipedia
Le radiazioni nucleari spezzano il legame tra le molecole producendo danni gravissimi. Il 1° tessuto colpito e’ il midollo osseo con conseguente crollo dei globuli bianchi e anche di quelli rossi, Segue infezione dei linfonodi e della milza. Con una radiazione leggera le mucose dell’intestino si riproducono in modo incontrollato fino a occlusioni e ulcerazioni che si infettano. Gli organi genitali sono colpiti da sterilita’, le donne possono generare figli deformi. Con forti (…) -
I tre referendum per il nucleare
3 giugno 2008Nel 1987 si voto’ per 3 referendum sul nucleare.
Avevano fatto nuove leggi per facilitare l’installazione di centrali, con localita’ scelte dall’alto (come ora), ma i sindaci potevano opporsi e si voleva tacitarli con qualche regalino (come ora).
Si chiese se si doveva impedire al CIPE di scegliere lui metterle e, su 45.869.897, 20.984.110 dissero si’, l’80,6%.
Si chiese se si doveva abrogare la norma che dava compensi ai comuni ospitanti (come ora sulle bollette), e 20.618.624, (…) -
Chernobyl. 22 anni fa
3 giugno 2008Da wikipedia
Nel 1986 a Chernobyl esplose un reattore. Si noti: non ci fu un’esplosione nucleare ma chimica. Le nubi di materiali radioattivi raggiunsero l’Europa orientale e la Scandinavia. Vaste aree vicine alla centrale furono pesantemente contaminate rendendo necessaria l’evacuazione e il reinsediamento in altre zone di circa 336.000 persone. Ucraina, Bielorussia e Russia pagano ancora dopo 10 anni i pesanti costi della decontaminazione.
Al momento dello scoppio morirono di colpo (…) -
uranio in esaurimento
3 giugno 2008L’uranio e’ una risorsa naturale in via di esaurimento, esattamente se non peggio del petrolio. I maggiori produttori sono Australia e Canada’. Per il centro di ricerca australiano Abare e per l’Agenzia internazionale dell’energia (che e’ pure favorevole all’uso dell’energia nucleare), la domanda mondiale di uranio potra’ essere soddisfatta solo fino al 2030.
Che succedera’ nel frattempo? In pochi anni il costo dell’uranio e’ gia’ cresciuto di 10 volte. Se la sua domanda aumentasse ancora, (…) -
I blog e il nucleare
3 giugno 2008Ermes: "Vogliamo centrali nucleari e gia’ adesso non sappiamo neanche dove mettere le scorie nucleari delle 4 centrali nucleari aperte in Italia per qualche anno, prima del referendum del 1987. Il maltempo di questi giorni ha messo in pericolo le scorie nucleari del deposito di Saluggia (Vercelli), per la Dora Baltica in piena. Gia’ nel 2000 si era sfiorata la "catastrofe planetaria", come ha detto Rubbia, quando le scorie rischiarono di finire dalla Dora al Po, con un danno che sarebbe (…)
-
E perché l’eolico no?
3 giugno 2008Questo articolo di Repubblica traduce analogo articolo del Guardian. La data è 2003 !!! Se i Verdi c’erano, dormivano. Oppure, arrivati al Governo, si sono adagiati in un dolce far niente.
A pag. 128 il programma di Prodi recitava: "Quanto alle “nuove fonti rinnovabili” (eolico, biomasse,fotovoltaico, solare a concentrazione, solare termico, idroelettrico di piccola taglia , geotermia), vogliamo nell’arco della legislatura siano almeno raddoppiate, in modo da giungere al 2011 al 25% di (…) -
Teste di cartone
3 giugno 2008... il popolo italiano sara’ ignorante, poco informato, asino, ma certo poi in Italia i sapientoni, gli specialisti, gli addottorati, te li raccomando, le teste di cartone! Che sembra di essere a Cervia alla festa degli aquiloni a chi fa volare le balle piu’ alte, i Chicco Testa, i Veronesi, i Claudio Regis, gli Scajola, i De Bortoli e i De Mauro..!
Due anni fa usci’ la notizia del biocarburante fatto coi vegetali e avrei dovuto conservare quello che scrisse che scrisse Quattroruote, (…) -
Ferrero: Le norme del governo in materia di immigrazione sono sia incivili che i
3 giugno 2008Ferrero: Le norme del governo in materia di immigrazione sono sia incivili che inapplicabili
"Le ripetute prese di posizione della società civile e di autorevolissimi organismi internazionali (dall’Alto commissariato delle Nazioni Unite al Pontificio consiglio dei migranti) confermano un dato che avevamo già, e subito, denunciato: le norme contenute nella Pdl sull’immigrazione che le destre si apprestano a presentare alle Camere sono sia incivili che inapplicabili".
Lo afferma in una (…) -
2 Giugno, una triste festa per la Repubblica
3 giugno 2008di Marco Sferini
Non c’è niente da festeggiare dell’oggi e, se gli episodi di queste settimane, intrisi di razzismo, intolleranza, xenofobia e odio, avranno la meglio sui princìpi democratici della nostra Costituzione, allora non ci sarà da festeggiare nulla neppure dopo e neppure per il ricordo, per una memoria che svanisce come neve al sole.
La desolazione, che si estende sopra i valori e i dettami di un patto sociale che sembrava consolidato, assume connotazioni sempre più vaste e (…)