Ciao a tutti,
approfitto di questa sede per postare il link degli amici e concittadini di Napoli che manifestano contro il degrado della zona collinare di Napoli, nemmeno tanto tempo fa eletta a parco cittadino, il sito è all’indirizzo:
http://www.chiaianodiscarica.it/
e speriamo che una forte indignazione e partecipazione popolare riescano ad evitare questo scempio sulla pelle di tante persone.
Home > contributions
contributions
-
Manifestazione contro un’ingiustizia
1 giugno 2008 -
LONDRA: PROTESTA ’ALCOLICA’, CAOS IN METRO
1 giugno 2008LONDRA - Paura nel metrò di Londra: è degenerata in aggressioni e atti vandalici una carnevalesca festa organizzata nelle viscere della capitale britannica per protestare contro un’ordinanza del neo-sindaco conservatore Boris Johnson che vieta dalla scorsa mezzanotte il consumo di bevande alcoliche sull’intera rete dei trasporti pubblici cittadini. La polizia ha evitato il peggio chiudendo in fretta e furia sei stazioni del ’Tube’ e arrestando una ventina di ubriachi, i più scalmanati. (…)
-
Fuoco ai C.P.T.-Comunicato di Solidarietà
1 giugno 2008Comunicato di Solidarietà
Nel CPT di Torino il 24 Maggio è morto Hassan Nejl. Solidarietà ai prigionieri del Lager di c.so Brunelleschi . Il CPT ha fatto un’altra vittima. Questa bella creazione dei governi di sinistra –Legge Turco/Napolitano e di destra Legge Bossi/Fini funziona proprio come un Lager Nazi fascista o un Gulag comunista. Quelli di nuova generazione che i cinesi costruiscono per i Tibetani si chiamano Lao-Gai, noI li chiamiamo CPT. Forse ora cambieranno sigla e li (…) -
[Torino] 500 in piazza: per Fathi/Hassan e contro i cpt!
1 giugno 200831 maggio 2008 - "Nessun essere umano è illegale!" Questo lo slogan che sintetizza al meglio il messaggio di questa giornata torinese di mobilitazione: per non dimenticare Fathi/Hassan e le altre migliaia di morti senza nome dei/lle migranti incappati in questi anni nei dispotivi di controllo e sbarramento attivati dalla Fortezza Europa.
In 500, tra migranti e torinesi, hanno attraversato le strade dei popolari quartieri di San Paolo e Borgata Lesna: ieri borgate operaie, oggi pezzi di (…) -
Mobilitazione in favore degli antispecisti austriaci
1 giugno 2008MERCOLEDI 4 GIUGNO Giornata internazionale di solidarietà per gli attivisti austriaci
I 10 attivisti austriaci arrestati lo scorso 21 maggio sono ancora in carcere. Per loro accuse pesanti, basate su nessuna prova. Si tratta di una manovra per fermare un movimento che sta dando evidenti problemi sia a potenti aziende che sfruttano animali che alla politica austriaca, costretta a varare numerose leggi in difesa degli animali sotto la pressione costante di gruppi e associazioni.
La (…) -
Le lettere al presidente
1 giugno 2008Dopo la lettera della precaria che non poteva avere un figlio, il presidente ha ricevuto la missiva di una ricercatrice dall’Inghilterra. La repubbblichetta e’ a filo diretto con il presidente. Dall’Inghilterra lettera a Napolitano di una giovane ricercatrice italiana "La sicurezza è un problema, ma perché emerge solo la paura dello straniero?" "Signor presidente, dall’estero non riconosco più la mia Italia" "Da anni vivo in paesi multietnici, ma non ho mai visto tanta intolleranza come (…)
-
dialogo tra Cina e Taiwan
1 giugno 2008– dialogo tra Cina e Taiwan - a cura di Paolo De Gregorio, 31 maggio 2008 250.000 soldati 6 portaerei 35 fregate 55 cacciatorpediniere 45 navi anfibie 60 sottomarini 2.000 aerei (caccia e bombardieri) queste le forze USA nel Pacifico, tra cui la base aerea di Hualien sita proprio nell’isola di Taiwan, con altre basi militari in Indonesia, Filippine, Corea del Sud, Giappone. Quei giornalisti che, per non essere licenziati, mettono tra virgolette “l’imperialismo Usa”, come se fosse una (…)
-
INTERVISTA A LUISA MORGANTINI
1 giugno 2008INTERVISTA A LUISA MORGANTINI, Vice presidente del PE,NUOVO PARLAMENTO L’INTERVISTA di Giancarla Silvestrini all’on. Luisa Morgantini Vice Presidente del Parlamento Europeo Pubblicata su Nuovo Parlamento – lunedì 19 maggio 2008 Onorevole, lei è stata nominata Vice Presidente del Parlamento Europeo nel 2007, un incarico molto prestigioso ma anche di grande responsabilità in quanto lei rappresenta ben 500 milioni di persone. Come vive e affronta ogni giorno questo impegno? Ammetto di (…)
-
Viva Massimo… Viva Massimo Riva
31 maggio 200831 maggio 1999. Lo ricordo come se fosse ieri. Ero a lavorare e stavo passando un periodo abbastanza difficile che mi ha lasciato addosso segni indelebili. Ad ogni modo stavo girovagando su Internet e come un fulmine a ciel sereno leggo la notizia: “Massimo Riva il chitarrista di Vasco Rossi è morto oggi a Bologna.”
Non ho mai avuto l’opportunita’ di conoscerlo personalmente. Ma per me come per molti altri era una persona fuori dagli schemi che avevo imparato ad apprezzare negli anni di (…) -
Io ingerisco, tu no
31 maggio 2008"Quello che sta facendo in Spagna il governo Zapatero, dal divorzio lampo ai matrimoni gay con tanto di ’dirittò all’adozione, vale a dire la distruzione della famiglia naturale, cellula primigenia e fondante della società, metta in guardia i cattolici italiani: se la sinistra torna al governo, l’infezione zapaterista, con tutta la sua devastante carica di laicismo, relativismo e nichilismo, contagerà anche il nostro Paese" (Riccardo Pedrizzi, An, Adnkronos, 30 giugno 2005).
"Dopo la legge (…)