di Paolo Ferrero
Caro Nichi, sono d’accordo che occorre ridurre il grado di conflittualità interna. Sia per il rispetto delle persone sia perché questo partito, questa comunità di uomini e di donne, deve essere preservata. Il congresso deve servire a definire la linea politica, non a smontare il partito.
Propongo quindi a tutti di abbassare i toni e per quanto mi riguarda lo farò unilateralmente.
La scelta di abbassare i toni della polemica per essere efficace deve essere in primo (…)
Home > contributions
contributions
-
Caro Nichi, abbassiamo i toni e rispettiamo la verità
29 maggio 2008 -
Per un partito sociale “per fare” e “nel fare”
29 maggio 2008di Giovanni Russo Spena
Soffriamo molto, insieme al nostro popolo; ci manca l’aria. E sanguinano le ferite inferte da un dibattito congressuale in cui tanti presunti “innovatori” si trasformano in Pubblici Ministeri contro i presunti “conservatori stalinisti”. Banalità e noia. Mediocri ipocrisie tentano di infangare vite lunghe, “controcorrente”; per quanto mi riguarda sono comunista e non ho nulla altro da dichiarare; ero eretico ed antistalinista nei primi anni ‘70 e morirò eretico; (…) -
IL PD DI PENATI A MILANO CI ESCLUDE CON ACCUSE RISIBILI
29 maggio 2008IL PD DI PENATI A MILANO CI ESCLUDE CON ACCUSE RISIBILI. IL MIO PARTITO, IN CALABRIA, VOTA IL BILANCIO DELLA GIUNTA LOIERO. PERCHE’? MI PAIONO, ENTRAMBE, SCELTE INCREDIBILI. E RISPETTO ALLE QUALI CHIEDO SPIEGAZIONI.
di Paolo Ferrero
Accadono cose strane, o quantomeno curiose, all’interno della sinistra italiana e anche all’interno del mio partito, Rifopndazione comunista. Da un lato, il presidente della giunta provinciale di Milano, Filippo Penati, noto dalemiano oltre che uno dei volti (…) -
Rapporto Istat, Ferrero: Italia Messico d’Europa! Opposizione subito
29 maggio 2008Rapporto Istat, Ferrero: Italia Messico d’Europa! Opposizione subito
Una famiglia su tre non arriva a fine mese, quasi una famiglia su tre non riesce a far fronte a una spesa imprevista e più della metà dichiara di non essere riuscita a mettere da parte risparmi nell’ultimo anno.
In sei anni il reddito degli italiani è sceso del 13% rispetto alla media europea.
Tra il 1995 e il 2006 le retribuzioni orarie reali sono cresciute molto di più nel vecchio continente che in Italia, in (…) -
ISTAT;2/3 delle famiglie senza risparmi,stipendi -13%
29 maggio 2008Notizie importanti da diffondere,spedire,volantinare,attacchinare
E’ uscito il Rapporto Annuale 2007 dell’Istat.Fra i tanti dati che balzano agli occhi,
il sempre maggiore impoverimento delle famiglie che nel 66% dei casi non riescono a risparmiare nulla in fondo al mese usando tutto lo stipendio per vivere.Forte anche il calo degli degli stipendi ;negli ultimi 6 anni calati del 13% rispetto alla media europea .Quasi il 30% non riesce a far fronte ad una spesa imprevista di 600 euri e (…) -
notizie del giorno (Sharon Stone e dintorni) 30.5.08
29 maggio 2008– notizie del giorno (Sharon Stone e dintorni) - a cura di Paolo De Gregorio, 30 maggio 2008
Il vizio di fondo della stampa “libera” è quello di dare voce solo a persone note, chiedendo la loro opinione su ogni tema. Soprattutto in TV fa più cultura di massa uno come Fabrizio Corona o un vincitore dell’isola dei famosi che uno come Rubbia. Una idiota come Sharon Stone che dichiara che il sisma in Cina, con 80.000 morti, è una punizione divina per la repressione in Tibet, ha il (…) -
I NOSTRI QUARTIERI, LA LORO ANIMA SOFFERENTE
29 maggio 2008"Zoccola": così un automobilista apostrofava una ragazza che aveva tardato qualche secondo a spostare la sua macchina da un temporaneo intasamento stradale. "Solo gli stronzi parcheggiano così": parole aggressive su un foglietto anonimo lasciato sul parabrezza di una piccola automobile che sporgeva di soli 30 cm sul largo ingresso di una strada privata. Sono poi tante le lunghe liti che sedimentano in tribunale per l’uso di un pezzetto di terrazzo o cortile condominiale. Non serve sentire (…)
-
Dalla selva di Chiaiano, un appello ai movimenti
29 maggio 2008Per la salute, per l’ambiente, per la democrazia, per la libertà di movimento!
Chiaiano dopo Pianura, Giugliano Serre, Acerra, Savignano… le lotte ambientali che hanno infiammato tante realtà della Campania non nascono, come racconta la disinformazione mainstream, dagli “egoismi del popolo del no”. Queste insorgenze sono la risposta ad un esproprio di democrazia ultradecennale che, come avvenne per la lunga stagione affaristica del Commissariamento post-terremoto, ha consegnato i nostri (…) -
EDUCATORI PROFESSIONALI SCRIVONO AL GOVERNO
29 maggio 2008Contratti a progetto, sfruttamento, mancanza di un albo, CCNL scaduto, senza futuro.
Per questo gli educatori hanno scritto una lettera aperta ai ministri.
La trovate qui:
http://www.ciardullidomenico.it/Comunicati/eduprof_al_governo.htm -
Anche la P2 nell’affare rifiuti
29 maggio 2008Anche la P2 nell’affare rifiuti Non bastava la camorra
Prodi, dolosamente, non ha affrontato il problema rifiuti, Veltroni ha adidrittura abbracciato i responsabili, Berlusconi fa di peggio. Emana un decreto che NON prevede la raccolta differenziata, il riciclaggio, la trasformazione dei rifiuti in energia e si guarda bene dall’attaccare il controllo della camorra ma impone il segreto di Stato sulle discariche e l’uso dell’esercito. Bel colpo! Non si allinea con l’Europa. Invece col (…)