Ricevo e trasmetto:
Oltre 60 incidenti nucleari in 50 anni in tutto il mondo, per non parlare di tutti quelli coperti da segreto militare! Leggere con attenzione su http://grpsocialeprogressista.myblog.it.
1956 Un bombardiere B-47 precipita nel Mediterraneo con 2 capsule di materiale fissile per la realizzazione di bombe nucleari. Un bombardiere B-47 in Gran Bretagna slitta sulla pista e va a colpire un deposito contenente 6 bombe nucleari.
1957 Nel complesso nucleare di Windscale in (…)
Home > contributions
contributions
-
LISTA INCIDENTI NUCLEARI
28 maggio 2008 -
Le centrali nucleari sono un rischio certo
28 maggio 2008Ricevo e trasmetto una lista di incidenti nucleari conosciuti. Si stima che la lista sia enormemente inferiore ai dati reali, in quanto le centrali nucleari e tutto quanto connesso ad armi nucleari sono coperti da segreto di stato e gli Stati tendono a nascondere quanto più possono i propri errori. In Italia B ordina con decreto che persino le discariche siano coperte da segreto militare, per cui sulle centrali nucleari possiamo aspettarci solo una cortina di bugie.
Oltre 60 incidenti (…) -
Il sonno della ragione genera mostri
28 maggio 2008Nel mondo non è mai stato costruito nulla di tanto pericoloso quanto le centrali nucleari e gli impianti nucleari per le armi di sterminio di massa, le due facce di un sistema capitalista incontrollato, che non pone limiti alla sua avanzata distruttiva, per favorire l’avidità immensa di poche multinazionali, una cosca di potenti miliardari, che ha trasformato il mondo in un tetro feudalesimo iper-capitalista.
L’uranio, dopo il petrolio, è il carburante di questa macchina infernale che non (…) -
Frattini, l’imboscato in fureria
28 maggio 2008Durante l’ultima riunione dei ministri degli Esteri e della Difesa a Bruxelles, Frattini ha espresso al segretario generale della Nato, Jaap de Hoop Scheffer, la disponibilità ad allentare le restrizioni per “uno spostamento temporaneo e caso per caso” delle truppe italiane in Afghanistan. Dice Frattini “Ho espresso posizione favorevole alla modifica di alcuni ’caveat’, quello che occorre è dare flessibilità all’impiego operativo del contingente. Serve una risposta quando viene chiesto un (…)
-
I GUERRIGLIERI E I GIORNALISTI DI DE GENNARO
28 maggio 2008www.comidad.org
Fra i commentatori ufficiali si è diffusa una sorta di nostalgia per la cosiddetta "sinistra radicale", con una serie di interrogativi annessi, tra i quali il chiedersi se sia stato saggio liquidare delle formazioni politiche che erano utili a fare da sponda propagandistica e da capro espiatorio per le colpe e i ritardi più svariati.
La questione è mal posta, dato che il colonialismo non esprime un pensiero politico, ma solo slogan; e non agisce in base a considerazioni (…) -
FERRERO, PRC: ISOLARE SUBITO LE SQUADRACCE FASCISTE. ALEMANNO FACCIA CHIAREZZA
27 maggio 2008Assalto fascista a San Lorenzo!
Roma, 27 maggio 2007.
FERRERO, PRC: ISOLARE SUBITO LE SQUADRACCE FASCISTE. ALEMANNO FACCIA CHIAREZZA.
Dichiarazione dell’esponente del Prc Paolo Ferrero.
“A Roma una cosa è certa: siamo in piena emergenza sicurezza. Il motivo però non è quello avanzato dalle destre come dal Pd ma molto più tragico: l’emergenza è data dalle violenze e dai raid dei fascisti. E’ successo al Pigneto, l’altro giorno, succede di nuovo - e in forma palese, dunque ancora pià (…) -
Un’altra politica: reti e pratiche mutualistiche, senza capi assoluti
27 maggio 2008Un’altra politica: reti e pratiche mutualistiche, senza capi assoluti
Giovanni Russo Spena - articolo pubblicato su Carta di questa settimana
Non solo sarò all’incontro nazionale delle aggregazioni tematiche e delle reti locali, ma l’impostazione del documento preparatorio per “un’altra politica” è una messa a tema straordinariamente feconda per concepire la costruzione di un nuovo spazio pubblico. Nuovo spazio pubblico indispensabile, sia come ricerca teorica che come iniziativa (…) -
IN RISPOSTA ALLE COMPAGNE E AI COMPAGNI...
27 maggio 2008IN RISPOSTA ALLE COMPAGNE E AI COMPAGNI DEL SITO DELLA MOZIONE “MANIFESTO PER LA RIFONDAZIONE”
Sul sito della mozione N° 2 primo firmatario il compagno Nichi Vendola, è apparsa ieri una nota redazionale intitolata “Una moratoria sulle bassezze, per un congresso vero”.
Come si può ben vedere su questo nostro sito c’è la fotocopia della pagina con l’articolo il cui titolo è: “l’apertura di Vendola “si alla TAV per le merci”, sormontata dal titolo ironico: “complimenti!!!”. Seguono diversi (…) -
RESOCONTO ASSEMBLEA PUBBLICA “RILANCIARE RIFONDAZIONE COMUNISTA”
27 maggio 2008RESOCONTO ASSEMBLEA PUBBLICA “RILANCIARE RIFONDAZIONE COMUNISTA”
Ripartire subito dalle lotte sociali e sganciarsi dalle ingegnerie politiche di vertice
Più di quattrocento persone hanno partecipato sabato alla presentazione del documento che ha come primo firmatario Maurizio Acerbo e, tra i suoi sostenitori Paolo Ferrero, Claudio Grassi e Ramon Mantovani. L’iniziativa, che si è tenuta al teatro Colosseo a Roma, ha rappresentato il primo momento di pubblicizzazione del cartello (…) -
Il partito è diviso, ma un punto d’intesa è possibile
27 maggio 2008Il partito è diviso, ma un punto d’intesa è possibile
Con il prossimo congresso dovremo attrezzarci a un compito immenso
di Carlo Cartocci*
Questo avvio di congresso ha qualcosa di straniante, tutti i nostri/le nostre dirigenti hanno ripetuto con angoscioso stupore e in molte occasioni che il risultato del voto li ha colti di sorpresa. Cosa è successo al nostro popolo? Come mai non ci ha riconosciuti e non ci ha votato?
Io credo che le domande giuste da fare sarebbero invece: cosa ci (…)