Il numero di morti, stamattina, ha superato i cento. Un terzo dei morti sono bambini, il più giovane, ucciso ieri, aveva solo due giorni.
Le ambulanze palestinesi non possono raggiungere i feriti, perché prive di benzina, in seguito al blocco israeliano. I soldati israeliani sparano contro le ambulanze per impedire il salvataggio dei sopravvissuti.
Una flotta militare USA si è recata dall’Italia e da Malta verso le coste del Libano, per fare da supporto, mentre una nave da guerra (…)
Home > contributions
contributions
-
Fermiamo il massacro di civili palestinesi!
5 marzo 2008 -
IL VIDEO IN MEMORIA DEI CADUTI SUL LAVORO
5 marzo 2008IL LINK SU www.ciardullidomenico.it
-
ECCO COME LE COOPERATIVE TAGLIANO GLI STIPENDI AI SOCI
5 marzo 2008Su www.ciardullidomenico.it un articolo che fa riflettere sul ruolo dei soci lavoratori nelle cooperative.
Un ruolo subalterno spesso inquadrato in contratti precari e in buste paghe misere, schiacciati in decisioni di vertice aziendale che arrivano non di rado fino al mobbing senza rispetto per la sicurezza nell’ambiente di lavoro.
Questi stessi soci lavoratori diventano come per miracolo quando fa comodo "lavoratori imprenditori" coinvolti nel rischio economico d’impresa. E quindi sono (…) -
GAZA VIVRA’: Campagna per la fine di un embargo genocida
4 marzo 2008GENOCIDIO
Quando, nel settembre scorso, abbiamo lanciato l’appello contro l’embargo imposto a Gaza in diversi hanno obiettato sul termine “genocidio”.
Oggi vediamo che questo termine si sta imponendo e non siamo più i soli ad utilizzarlo. Come definire altrimenti la carneficina in corso? Soltanto negli ultimi 5 giorni le vittime delle bombe israeliane sono state 118, i feriti circa 350.
Ma la strage di questi giorni viene dopo lunghi mesi di assedio caratterizzati da incursioni (…) -
invito alla lettura per dipietro, travaglio & C.
4 marzo 2008Agamben: CHE COS’E’ UN DISPOSITIVO? di Igino Domanin
Michel Foucault negli anni Settanta ha capovolto l’immagine tradizionale della riflessione politica. Bisognava, a parer suo, tagliare la testa al re non solo, come fecero i rivoluzionari francesi, nella prassi, ma, adesso, innanzitutto nella teoria. L’analisi del potere, cioè, non si basava sul primato della sovranità e sulle nozioni giuridiche ed economiche che ruotano intorno a essa. In particolare, Foucault metteva radicalmente in (…) -
ALZA la VOCE..Nell’anno dedicato ai Diritti Umani, arriva Video canzone in tema
4 marzo 2008Campania (Caserta)- Nel 60° anniversario della dichiarazione dei Diritti Umani, partito lo scorso 10 dicembre 2007, ha scritto e dedicato una canzone di impegno per la Pace correlata di un video dal titolo: “Tutti i diritti umani di ( e per ) tutti gli uomini”. “Scopo di questa canzone e del video che ha la minima durata di una canzone ( 5 minuti)- spiega Agnese Ginocchio- è quello di sensibilizzare verso queste tematiche così importanti dalle quali dipende il futuro dell’uomo. Infatti- (…)
-
Bellaciao solidale con il popolo palestinese… (foto e video)
4 marzo 2008di Bellaciao
A un mese della morte di Georges Habache e a qualche mese dell’anniversario dei 60 anni della creazione dello stato d’Israele, mentre che i "politici" come la candidata della destra (UMP) alle municipali di Parigi che propone di gemellare Parigi con Gerusalemme e che domanda che sia affisso la foto del soldato franco-israeliano Gilan Shali sulla facciata del comune e mentre che il ministro della difesa israeliano minaccia il popolo palestinese di una nuova "shoah", l’offensiva (…) -
LA PARTECIPAZIONE E’ SOLO UN OPTIONAL?
4 marzo 2008Cari lettori di Bellaciao, vi segnalo un mio articolo sul tema della partecipazione, già pubblicato oggi su due testate nazionali e proposto per domani ad altri quotidiani (lo trovate su www.ciardullidomenico.it ). Il tema non riguarda soltanto l’operato contraddittorio dei nostri politici locali ma anche le diverse sensibilità e strutturazioni di comitati di quartiere e associazioni. Coltivare e stimolare dal basso la crescita di cultura e prassi della partecipazione dei cittadini deve, a (…)
-
la tomba di Padre Pio riaperta
4 marzo 2008– la tomba di Padre Pio riaperta - a cura di Paolo De Gregorio -4 marzo 2008-
Il Vaticano deve essere proprio a corto di soldi visto che ha fatto partire questa lugubre operazione, che molti credenti considerano una profanazione, che ha lo scopo di portare milioni di pellegrini a visitare la salma di Padre Pio, visibile dietro una teca di vetro, confidando nella morbosa curiosità della morte che è propria di molti cattolici. Si sospetta anche che verranno operate manipolazioni estetiche (…) -
Fermiamo il massacro di civili palestinesi!. Roma: martedi 4 marzo, ore 18.00
4 marzo 2008Il numero di morti, stamattina, ha superato i cento. Un terzo dei morti sono bambini, il più giovane, ucciso ieri, aveva solo due giorni.
Le ambulanze palestinesi non possono raggiungere i feriti, perché prive di benzina, in seguito al blocco israeliano. I soldati israeliani sparano contro le ambulanze per impedire il salvataggio dei sopravvissuti.
Una flotta militare USA si è recata dall’Italia e da Malta verso le coste del Libano, per fare da supporto, mentre una nave da guerra (…)