[processo bolzaneto] trascrizione II udienza requisitoria pm
TRASCRIZIONE SOMMARIA – PROCESSO BOLZANETO - II UDIENZA ARRINGA PM
[ P=Tribunale, A=Accusa, D=Difesa, C=Parti Civili, R=Teste ]
P: [procede all’appello]
A: (Ranieri-Minati) La giornata di oggi e’ dedicata alla valutazione delle dichiarazioni delle persone offese in tema di attendibilita’. E’ un tema importante e deve essere affrontato in maniera approfondita. Sara’ trattato nei suoi termini generali dato che non si possono (…)
Home > contributions
contributions
-
II udienza pm Bolzaneto
28 febbraio 2008 -
«Detenuti costretti ad abbaiare come cani»
28 febbraio 2008«Detenuti costretti ad abbaiare come cani»
Nell’aula-bunker del tribunale di Genova è incominciata (e si protrarrà per altre quattro udienze) la seconda parte della requisitoria dei pubblici ministeri Vittorio Ranieri Miniati e Patrizia Petruzziello al processo per le violenze avvenute nella caserma di Bolzaneto durante il G8 del 2001.
Gli imputati sono 45, tra medici e personale (di vario grado) di polizia Penitenziaria, di Stato e carabinieri.
I Pm hanno elencato le vessazioni subite (…) -
Gianluigi Pegolo: Non siamo in vendita
28 febbraio 2008L’Ernesto 25 febbraio 2008
Non siamo in vendita
Comitato Politico Nazionale del PRC.
Intervento di Gianluigi Pegolo
La maggioranza di Rifondazione Comunista nega all’area dell’Ernesto il diritto ad una presenza parlamentare. La ragione sta nell’opposizione al progetto della “cosa rossa”. Un altro passo nella direzione del dissolvimento del partito è compiuto.
Il mio sarà un intervento molto breve perché intendo incentrarlo su un solo tema, un tema spesso dimenticato nella nostra (…) -
Tutti al mare, Astenuti a sinistra: seguiamoli
28 febbraio 2008il manifesto 24 febbraio 2008
Tutti al mare, Astenuti a sinistra: seguiamoli
Andrea Fabozzi
E’ passato di mano in mano un sondaggio commissionato ad uso interno dal partito democratico. Non erano i risultati dei partiti a colpire gli osservatori, quanto la percentuale altissima di elettori dell’Unione che si diceva orientata a non votare. I delusi totali, stimati tra il 25 e il 30% di quanti nel 2006 avevano scelto un partito del centrosinistra. Per il Pd e per la Sinistra arcobaleno (…) -
Lettera aperta ai segretari della Sinistra arcobaleno e a Fausto Bertinotti
28 febbraio 2008il manifesto 24 febbraio 2008
Lettera aperta ai segretari della Sinistra arcobaleno e a Fausto Bertinotti
Associazione Sinistra Unita e plurale di Firenze - Comitato operativo
Il sistema politico italiano è oramai proiettato verso il modello americano, un bipartitismo con una marcata impronta leaderistica. Spingono da tempo in questa direzione non solo le due maggiori forze politiche ma la quasi totalità dei media e i grandi poteri, ad iniziare dalla Confindustria.
In questo scenario (…) -
Giordano «Caro manifesto, critiche giuste ma...»
28 febbraio 2008il manifesto 24 febbraio 2008
Giordano «Caro manifesto, critiche giuste ma...»
M. Ba.
Non c’è dubbio che le critiche sull’unità a sinistra - espressi ieri anche sul manifesto da un editoriale di Gabriele Polo - siano andati a segno. Buona parte delle sue conclusioni al cpn, infatti, Franco Giordano l’ha dedicata rispondendo a distanza ai dubbi di chi, a sinistra, è fuori dai quattro partiti.
«Le critiche di questi giorni anche molto dure sia sul metodo che sui nodi culturali (…) -
Liste, tabula rasa nel Prc
28 febbraio 2008il manifesto 24 febbraio 2008
Fuori chi ha più di dieci anni da parlamentare. Scontro sulla Sinistra europea
Liste, tabula rasa nel Prc
di Matteo Bartocci
Non col coltello tra i denti ma quasi. Alla fine di una discussione molto serrata il «parlamentino» di Rifondazione comunista (il comitato politico nazionale) sceglie la strada del rinnovamento e vara regole ferree per le candidature alle prossime politiche. Tetto massimo dei due mandati istituzionali (non si possono fare più di 10 (…) -
Sinistra Arcobaleno, i confermati e gli esclusi
28 febbraio 2008Aprile online 25 febbraio 2008
Sinistra Arcobaleno, i confermati e gli esclusi
di Aldo Garzia
Tra "padri nobili", riconferme, esclusi, neoeletti e messaggi via web ai militanti, la composizione delle liste elettorali - oramai quasi definitive - offre chiare indicazioni sul prossimo futuro della neonata formazione unitaria
Rifondazione ha scelto i criteri delle proprie candidature nelle liste di Sinistra-Arcobaleno.
Sabato scorso, nella riunione del Comitato politico nazionale, si (…) -
Bianca Bracci Torsi: intervento al CPN del PRC del 23 febbraio 2008
28 febbraio 2008Comitato politico nazionale del 22/23 febbraio 2008 - Intervento di Bianca Bracci Torsi(essere comunisti)
di Bianca Bracci Torsi
su redazione del 22/02/2008
"Voglio il rispetto politico, non il rispetto per le emozioni"...
Posso essere d’accordo col programma – almeno così com’è stato espresso, riassunto da Giordano oggi. Purtroppo avremmo dovuto discuterlo prima.
Non ci si dica che si discuterà venerdì prossimo, perché venerdì prossimo dovranno essere già stampati un po’ di (…) -
Solidarietà con gli attivisti condannati al carcere incontro nazionale a Firenze
28 febbraio 2008FIRENZE CITTA’ APERTA
solidarietà con gli attivisti condannati al carcere
per aver manifestato contro la guerra
sabato 1 e domenica 2 marzo
incontro nazionale dei movimenti sociali
Vertenze, conflitti sociali, pratiche alternative
per un mondo diverso
Sette anni di carcere sono stati comminati dal Tribunale di Firenze a tredici attivisti, coinvolti in una carica della polizia durante una manifestazione contro la guerra, nei giorni dei bombardamenti della Nato sulla (…)