il partito che non c’è a cura di Paolo De Gregorio -7 marzo 2008-
Il giornalista Gian Antonio Stella, autore de “La Casta”, ammette clamorosamente, visto che il suo giornale è il “Corriere della Sera” (organo del partito unico della Confindustria), che il mondo “è pieno di sfruttati e sfruttatori” e si chiede perché gli operai del Nord-est non votino Rifondazione Comunista, anzi in paesi ad altissima densità operaia i risultati sono 2,7% ad Arzignano, 2,7% a Carrè, 2% a Rosà, 1,8% a (…)
Home > contributions
contributions
-
il partito che non c’è
7 marzo 2008 -
BASE USA VICENZA VELTRONI COME PRODI E BERLUSCONI
7 marzo 2008Per Walter Veltroni sulla vicenda Dal Molin «sarebbe bene passare dalle polemiche alla costruzione condivisa di scelte che tengano insieme il rispetto degli impegni presi e le esigenze concrete della popolazione». Da che pulpito vien la predica: con chi è stata condivisa la decisione del Governo Prodi? Non certo con la cittadinanza che da quasi due anni si batte contro la realizzazione dell’installazione militare.
La condivisione di Veltroni, evidentemente, si riferisce a Berlusconi. Con (…) -
PD ALL’ATTACCO DI SA, PERCHE’ NON CANDIDATE OPERAIO?
7 marzo 2008Roma, 11:21
Il Pd attacca la Sinistra arcobaleno, che non ha candidato nelle sue liste in Piemonte l’operaio della Thyssen Ciro Argentino. Vincenzo Vita candidato nelle liste del PD ed esponente della sinistra del partito afferma: "L’esclusione dalle liste della sinistra arcobaleno di Ciro Argentino, operaio della Thyssen di Torino, colpisce, rattrista e dimostra la strumentalita’ delle critiche rivolte al Pd.
Le liste del Partito democratico rappresentano un forte segno di novita’ (…) -
Paesi Baschi: ucciso ex consigliere comunale socialista
7 marzo 2008Oggi alle 13,30, ultimo giorno della campagna elettorale in Spagna, l’ex consigliere comunale del Psoe Isaias Carrasco è stato ucciso con tre colpi di pistola davanti alla sua abitazione a Mondragon-Arrasate, presumibilmente da parte dell’ETA.
Zapatero ha deciso di sospendere la campagna elettorale per le elezioni politiche di domenica prossima e - rientrato da Malaga ove si trovava - si sta consultando col ministro dell’interno.
Anche il capo dell’opposizione del PP ha deciso di (…) -
A Sud della memoria: L’emigrazione italiana
7 marzo 2008de Michele Caprini
Se c’è una vicenda che si ripete all’infinito, senza mai dare l’impressione di avere capitalizzato, sia pure in minima parte, la storia recente, questa è l’emigrazione.
Siamo stati il sud del mondo, lo siamo ancora oggi, in diverse parti del globo, rappresentando all’estremo proprio ciò che la parola Sud evoca in buona parte del nostro settentrione: criminalità, miseria, degrado, fastidio. Un sud enorme, eterogeneo, che spaziava dalla Sila al Polesine, dal Salento alle (…) -
Bologna: Il gruppo dirigente del Prc deve cambiare rotta
7 marzo 2008Il gruppo dirigente del Prc deve cambiare rotta. Documento politico della Federazione di Bologna
Cresce il movimento dal basso che chiede al gruppo dirigente un cambiamento radicale di linea e di gestione del partito, in direzione del rilancio del carattere comunista ed anticapitalistica del partito e di una gestione democratica e partecipata della sua vita interna.
A Bologna il Comitato Politico della federazione, con la presenza e le conclusioni della compagna Imma Barbarossa della (…) -
Extraordinary Renditions, la giustizia non deve essere fermata
7 marzo 2008Aprile online 4 marzo 2008
Firme varie
Appello Claudio Fava, parlamentare europeo di Sinistra democratica e Vittorio Monetti, presidente di Medel (Magistrats européens pour la démocratie et les libertés), sono i promotori di questa raccolta firme per chiedere che il processo per il rapimento di Abu Omar (in programma a Milano il 12 marzo) possa essere celebrato nonostante i ricorsi del governo Prodi e il preteso segreto di Stato
Il 12 marzo si riaprirà a Milano il processo per il (…) -
La convivialità delle donne Il desiderio di stare insieme per raccontarsi nel quotidiano
7 marzo 2008de nilde guiducci
coll. comm. esteri e politiche dell’Unione europea gruppo rifondazione comunista - sinistra europea
Trascorreremo una serata insieme, seguiremo un percorso fatto di racconti di migranti, video-proiezioni di storie di vita e dei dieci anni dell’esperienza Trama di Terre di Imola. Avremo modo di scambiarci vestiti e libri usati che ognuna avrà portato, ci conosceremo giocando e gustando una cena biologica ed equosolidale. Ci riconosceremo nei volti delle fotografie di (…) -
Genova G8, una via di uscita
7 marzo 2008di Lorenzo Guadagnucci
Alcuni appuntamenti per la presentazione di “Noi della Diaz”. Finora ho avuto incontri particolarmente interessanti, sia in Val di Susa sia a Bologna. Lo scandalo per Genova e per il dopo Genova, nel corpo “militante” della società è ancora grande. Ma non si intravedono sbocchi politici: il tema non interessa, non è presente in campagna elettorale, non è motivo di studio, approfondimento e iniziativa politica. E’ anche colpa nostra, sicuramente, e dobbiamo torvare (…) -
Pronta la squadra del Prc per il voto. Tra le novità anche Rita Borsellino
7 marzo 2008Liberazione 6 marzo 2008
Nelle liste unitarie della Sinistra Arcobaleno, new entry come Fratoianni, giovane dirigente del partito in Puglia. Riconfermata Luxuria
a.mau.
Parità di rappresentanza di genere, salvaguardia delle personalità di movimento in lista, qualche new entry giovanile di partito. La squadra di Rifondazione Comunista per le liste unitarie della Sinistra Arcobaleno è pronta. Ieri, una riunione della segreteria nazionale e dell’esecutivo del partito ha messo a punto gli (…)