Liberazione 6 marzo 2008
DI Francesco “baro” Barilli
Cara “Liberazione”, ho letto i documenti del Cpn del 22 e 23 febbraio e il programma della Sinistra Arcobaleno. Non vi ho trovato traccia della commissione su Genova, tanto nei punti programmatici quanto nelle riflessioni dei documenti. Una campagna elettorale condotta forzatamente in tempi ristretti può spiegare la prima assenza, che pure resta discutibile, non certo la seconda, che è più grave e merita una riflessione.
Sono sicuro (…)
Home > contributions
contributions
-
Genova 2001 L’abbiamo dimenticata?
7 marzo 2008 -
Bellaciao presenta TROIS FOIS RIEN in concerto, sabato 8 marzo alla Boule Noire (Parigi)
7 marzo 2008Comagni Melomani !
Sabato 8 marzo, dalle 19 in poi, alla Boule Noire (118 bd. Rochechouart - Paris 18e - M°Pigalle), i TROIS FOIS RIEN suoneranno al Fallenfest Festival.
Più rokkettari che mai, Sirieix triturerà le sue corde vocali (e la Gibson diavoletto), Nyx torturerà la sua Stratocaster, Pannico e Lo si incaricheranno di dare il colpo di grazia ai timpani superstiti.
Saranno tra l’altro interpretati in anteprima nazionale, mondiale, e per dirla tutta cosmica, degli estratti del (…) -
Elezioni italiani estero: grandi manovre e vergognosi inciuci
7 marzo 2008Sulla falsariga di quanto sta avvenendo in italia anche all’estero ci sono gli emuli del sistema antidemocratico bipartitico, un sistema cioè che riduce a due lo scontro politico alle prossime elezioni politiche, che non rispetta la par condicio informativa, e che tenta di annullare le voci dissidenti dei due grandi partiti-padroni CdL e PD.
Cosa ancor più grave è che questo avvenga sotto l’egida dei Com.it.es che ben altra funzione hanno e che non dovrebbero essere organi di (…) -
Dico solo che Raul era un compagno come noi
7 marzo 2008Addio a Raul Reyes, il diplomatico che lottava con le armi e con l’ironia Il compagno, il comandante, Raul Reyes è morto. Il governo colombiano del mafioso Uribe ha così consumato la propria rappresaglia per la recente liberazione unilaterale da parte delle FARC di quattro prigionieri di guerra. Ed ha così confermato di essere un grave fattore di instabilità in America Latina, per conto del governo statunitense, come dimostra l’attuale crisi diplomatica fra Colombia Ecuador e Venezuela. Ma (…)
-
’68 : SCALZONE, 40 ANNI DOPO E’ ANCORA POSSIBILE UN’ALTRA VALLE GIULIA
6 marzo 2008Jeudi 6 mars 2008
Roma, 29 feb. - (Adnkronos) - Oggi come 40 anni fa: da un momento all’altro potrebbe scoppiare un nuovo ’68. A sostenerlo e’ Oreste Scalzone, tra i fondatori di Potere operaio, che, nell’anniversario degli scontri di Valle Giulia, racconta all’ADNKRONOS cosa accadde quell’1 marzo del 1968 a Roma, fuori dall’universita’ di architettura. Scalzone dice di non voler fare la ’cassandra’ ne’ il ’visionario’, eppure e’ convinto che quel fermento che allora scosse la societa’ (…) -
L’obiezione di coscienza nel mondo
6 marzo 2008Obiettori in divisa Pur arruolati nell’esercito, di fronte agli orrori della guerra rifiutano di combattere: il fenomeno dei soldati obiettori è in espansione ed è trasversale a culture, religioni e scelte politiche. Di solito finiscono in carcere, ma in alcuni casi il destino è più cruento
http://www.refusingtokill.net/ «A me non è lecito prestare il servizio militare, poiché sono cristiano. Non posso fare del male». Siamo nel 295 d.C. e a parlare, davanti al tribunale di Roma, è (…) -
Non votare ! Manifesto antielettorale spagnolo ad opera di Euskal Herria
6 marzo 2008Non votare! Quello che vale per i baschi vale per tutti!Non votare!
Domenica prossima 9 di marzo si svolgeranno le elezioni politiche nello Stato Spagnolo. Con due partiti della sinistra nazionalista basca illegalizzati grazie ad un processo-lampo dell’Udienza Nazionale di Madrid. Con decine e decine di arresti di militanti baschi, con la tortura democratica spagnola, con il solito carosello mediatico della sicurezza e dell’allarme "terrorismo". Tutti questi atti recano la medesima firma, (…) -
VENDUTA LA CASA DELLA PACE DI ROMA DI VIALE TRASTEVERE
6 marzo 2008Il 7 gennaio 2008, dopo circa quattro anni di attività, la sede provvisoria della Casa della Pace di Roma di viale Trastevere assegnata al Tavolo Pace dal sindaco Veltroni, ha chiuso i battenti.
Dopo la notizia ad ottobre 2007, solo in seguito confermata dal Comune di Roma, della vendita curata da Romeo Gestioni S.P.A. alla Società MIOMO s.r.l. dell’immobile di viale Trastevere di 162 mq di proprietà del Fondo Lazio per un importo di 486.000 euro, non è stato possibile nè ottenere una (…) -
Il puzzle delle liste della Sinistra Arcobaleno
6 marzo 2008Aprile online 5 marzo 2008
Vittorio Strampelli
La federazione dei quattro partiti della sinistra completa la definizione delle liste in vista del prossimo 13 aprile. Il candidato premier Fausto Bertinotti capolista per la Camera nella circoscrizione Lazio 1. I quattro segretari Giordano, Diliberto, Mussi e Pecoraro Scanio, condurranno rispettivamente in Toscana, Piemonte, Lombardia e Puglia. Intanto, prosegue la polemica con il Pdci per la candidatura del tesoriere Roberto Soffritti in (…) -
I Verdi "oltre" l’Arcobaleno
6 marzo 2008Aprile online 5 marzo 2008
di Ida Rotano
In Lombardia e a Milano i vertici del Sole che ridono si "autosospendono" dal partito in aperta polemica con la vicenda delle candidature della Sinistra Arcobaleno. I nomi calati dall’alto hanno fatto esplodere il malcontento. In Sardegna, il 75% degli iscritti abbandona la Sinistra considerata "binario morto" e sceglie di allearsi con l’Italia dei Valori e con il Pd. Di quanto accade nell’isola, parliamo con i coordinatore regionale Pino Zarbo (…)