FEMMINISMO E FEMMINILIZZAZIONE NELLA SCUOLA ITALIANA Probabilmente, occuparsi oggi di "femminismo" potrebbe risultare addirittura demodé. Nel senso che, per quanto si possa sollevare un problema reale, oggettivo, l’approccio rischierebbe di essere già superato e “scorretto” in partenza. Non c’è dubbio che numerosi segnali anche recenti indicano in modo inequivocabile come, malgrado la presenza femminile nei diversi settori lavorativi della nostra società sia in netto aumento, quando si (…)
Home > contributions
contributions
-
Femminismo e femminilizzazione nella scuola italiana
21 febbraio 2008 -
Femminismo e femminilizzazione nella scuola italiana
21 febbraio 2008FEMMINISMO E FEMMINILIZZAZIONE NELLA SCUOLA ITALIANA Probabilmente, occuparsi oggi di "femminismo" potrebbe risultare addirittura demodé. Nel senso che, per quanto si possa sollevare un problema reale, oggettivo, l’approccio rischierebbe di essere già superato e “scorretto” in partenza. Non c’è dubbio che numerosi segnali anche recenti indicano in modo inequivocabile come, malgrado la presenza femminile nei diversi settori lavorativi della nostra società sia in netto aumento, quando si (…)
-
Grande successo della mobilitazione del quartiere Torrevecchia - Primavalle
21 febbraio 2008COMUNICATO STAMPA
GRANDE SUCCESSO DELLA MOBILITAZIONE
DEL QUARTIERE TORREVECCHIA-PRIMAVALLE
Grande successo della nuova , ennesima mobilitazione del quartiere Torrevecchia-Primavalle contro la catastrofica viabilità introdotta in via sperimentale (doveva durare due mesi!) nel lontano 24 marzo 2007, che ha peggiorato drasticamente la qualità della vita nel quartiere sia come viabilità pubblica e privata che come inquinamento atmosferico-acustico ed ha fatto crollare il (…) -
Il Neo-liberalismo all’Inglese
20 febbraio 2008Quel Gran Baffino di D’Alema vuole prendere a modello i valori del neo-liberalismo di Tony Bair per la nuova internazionale socialista.
Come avevo postato precedentemente, i nostri giornalisti servi non pubblicano la realta’.
Vi ripoto di seguito dei link in cui il frutto del lavoro piu’ duro di Blair ed il suo neo-liberalismo possono essere toccati con mano. (Il contenuto e’ in Inglese - vi chiedo di fare uno sforzo anche perche’ ne vale la pena leggere direttamente da chi sta (…) -
NO TSO!
20 febbraio 2008MANTOVA - Il nome esatto è Ospedale psichiatrico giudiziario, ma tutti lo chiamano manicomio criminale. Quel posto lì, insomma, dove sta rinchiuso chi ha ucciso per colpa della follia. Lì dentro esiste da qualche mese, ma nemmeno molti addetti ai lavori lo sanno, un nuovo reparto. Sperimentale: sarà per questo che non l’hanno fatto troppo sapere in giro.
Ci stanno dei ragazzi, prelevati dagli istituti dove scontano le loro condanne. Quel che tutti gli addetti ai lavori sanno bene, invece, (…) -
Veltroni dodici punti (sintesi)
20 febbraio 2008Primo. Scegliere come priorità infrastrutture e qualità ambientale. No alla protesta Nimby e sì al coinvolgimento e alla consultazione dei cittadini. Sì agli impianti per produrre energia pulita, ai rigassificatori, ai termovalorizzatori e all’Alta Velocità e al completamento della Tav.
Secondo. Innovazione del Mezzogiorno. No ad una “politica per il Mezzogiorno che disperda fondi in una miriade di programmi, mentre diciamo sì ad una drastica e veloce revisione dei programmi europei. (…) -
La posizione dei COBAS sulle prossime elezioni
19 febbraio 2008Prima delle elezioni del 2006 avevamo segnalato in tutte le forme possibili gli enormi rischi di un governo Prodi che proseguisse le politiche berlusconiane senza Berlusconi, con dentro tutta la cosiddetta "sinistra radicale", una parte della quale aveva operato per anni all´interno dei movimenti di lotta, guadagnandosi benemerenze, simpatia e credito presso significativi settori popolari, salariati, di movimento. Dicemmo: "Peggio di un governo di destra ci può essere solo un governo di (…)
-
No alle missioni di guerra, no alle guerre del petrolio e dell’oppio!
19 febbraio 2008Avrà inizio domani alla Camera l’esame del decreto-legge sul rifinanziamento di tutte le missioni militari all’estero, ultimo grazioso regalo del governo Prodi dimissionario. E’ facile prevedere che, questa volta, in clima elettorale e senza vincoli di coalizione, le forze della sinistra istituzionale ritroveranno la loro “purezza” e cercheranno di prendere le distanze da questo provvedimento, che sarà comunque approvato con l’appoggio della destra. Si effettueranno cioè le prime prove di (…)
-
notizie del giorno (19 febbraio 2008)
19 febbraio 2008– notizie del giorno (19 febbraio 2008) a cura di Paolo De Gregorio incominciano i guai per Veltroni! L’unico alleato, Di Pietro, che ha il difetto di parlare sgrammaticato, ma di parlare chiaro, tocca il “sancta santorum” del potere, quello mediatico, e fa una proposta comprensibile, di buon senso, di abc della democrazia, proponendo: una sola rete pubblica senza pubblicità e fuori dai partiti (appunto servizio pubblico), e il limite di una sola rete ai privati. Fine della cappa di (…)
-
Mille euro al mese
19 febbraio 2008Da La Stampa
In una campagna elettorale dominata sin qui solo dalla gara nel promettere tagli alle tasse, senza ovviamente spiegare come verranno finanziati, ha fatto finalmente capolino una proposta a costo zero per le casse dello Stato che può ridurre la povertà fra chi lavora nel nostro paese. Walter Veltroni ha anticipato che il programma elettorale del Partito democratico prevede l’istituzione di un «compenso minimo legale» di almeno 1000 euro «per ogni precario». Non conosciamo (…)