L’(in)Faust Presidente
E’ proprio vero! Dev’essere estremamente scomodo e duro essere criticati, essere accusati ingiustamente, apostrofati come "buffone", "guerrafondaio", "voltagabbana" ecc., soprattutto quando si è totalmente disabituati al ruolo di "incassatore", mentre si è sempre stati dalla parte opposta, a ricoprire il ruolo di "picchiatore", aduso a giudicare e contestare il potere detenuto da altri. Che ingrati, però! Chi? Ma i giovani contestatori del nostro Presidente! Son (…)
Home > contributions
contributions
-
L’(in)Faust Presidente
7 giugno 2007 -
I brogli di Palermo (filmato)
7 giugno 2007Questa è l’Italia ...
Buona visione.
Raccomandazione: procuratevi un sacchetto prima di guardare il filmato.
http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=10662&fromplayer=10662&stream=video&showtab=Copertina -
Al peggio non c’è mai fine ...
7 giugno 2007Sembra impossibile, ma al peggio non c’è mai fine. La tentazione di scrivere un articolo pieno di rabbia e denuncia è grande. Temo però che vedendo un lungo articolo, ci si scoraggi dal leggerlo. Mi limiterò solo a fare due brevissimi copia incolla. Il primo riguarda il lavoro che al sismi viene fatto fin dal 2001:
Corriere della sera MILANO — In un documento mai protocollato sequestrato nella valigia di Pio Pompa, l’agente segreto che si autodefiniva «l’ombra di Pollari», il Sismi (…) -
Fango, calunnie e mausolei
7 giugno 2007Questa faccendo di Visco-Speciale pasticciaccio è, e pasticciaccio resta.
Il Governo fa una figura confusa, debole, incoerente, come minimo da incapace. Se pure ora avesse le prove per confermare giudizialmente le gravi accuse che Padoa Schioppa ha mosso contro il generale della GdF (ma un tribunale speciale non è cosa da ridere), è tardi, maledettamente tardi. E poi pesa su tutto quella delega frettolosamente tolta a Visco, che non trova coerenza col resto e quella specie di promozione (…) -
Il sintomo dell’infezione
7 giugno 2007LO SPETTACOLO andato in scena al Senato è una danza macabra per il Paese, autolesionista per il Palazzo. Il governo salva la ghirba. La maggioranza c’è e si mostra compatta nell’approvare il comportamento dell’Esecutivo nell’"affare Speciale".
Tirato il sospiro di sollievo, appare difficile tirare avanti come se non fosse successo niente o poco. Perché quel che è accaduto, in questi giorni, è ben più grave di una indecorosa rissa politica. È uno scricchiolio della nostra democrazia. Un (…) -
Parcheggi rosa: proposta la modifica dell’art. 7 del Nuovo Codice Della Strada
6 giugno 2007Il Componente Nazionale del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA propone la modifica dell’art. 7 del Cds: spazi di sosta e parcheggi rosa per le neo mamme e donne incinta.
Considerato il successo e l’adesione di numerosi comuni all’iniziativa lanciata dallo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce, sull’introduzione di alcuni spazi di sosta gratuiti all’interno delle aree a pagamento destinate esclusivamente alle mamme con neonato al (…) -
Quando il "sindacalese" supera se stesso ........
6 giugno 2007ANGELETTI, GOVERNO FA POLITICHE SBAGLIATE
’’Il fatto di non accettare e contrastare le politiche sbagliate che questo governo sta facendo e’ l’unico modo intelligente per dargli una mano. Bisogna che capiscano e siano meno arroganti’’. A dirlo è il segretario generale della Uil Luigi Angeletti, oggi a Firenze per l’assemblea regionale dei quadri e dei delegati di Cgil, Cisl e Uil: ’’Non avalleremo politiche sbagliate e dannose, se il governo dovesse insistere noi reagiremo come reagisce un (…) -
WELFARE A ROMA: QUANTE BUGIE
6 giugno 2007LA DELIBERA N. 35 DEL CONSIGLIO COMUNALE A DISTANZA DI TRE ANNI DALLA SUA APPROVAZIONE PRESENTA TANTI PUNTI VUOTI CIOE’ INATTUATI. NE PRESENTIAMO SOLO ALCUNI, CI RISERVIAMO DI PRESENTARE IL RESTO.
su www.ciardullidomenico.it "quante bugie sulle politiche sociali del campidoglio" -
La storia di Hamdi
6 giugno 2007di Christian Picucci
Hamdi è un bambino gentile e intelligente. Tutte le mattine se ne va a scuola, accompagnato dai suoi genitori.
Lo ho conosciuto mentre prendevo un suo compagno. La mia collega lo ha salutato, scherzando sulle sue graziose guanciotte.
La maestra ci ha fatto visionare orgogliosa i suoi disegni in cui raccontava al resto della classe la religione della sua famiglia, l’islam. Si trovava solo con l’insegnante in un’aula alternativa, durante l’ora di religione.
Hamdi (…) -
Lui trasferiva direttamente i giudici .....
6 giugno 2007"Cosa sarebbe successo se il nostro governo avesse invitato in modo arrogante e prepotente il capo della Guardia di Finanza ad allontanare non uno ma quattro alti funzionari che stavano compiendo un’indagine su Fininvest? Credo che avremo avuto la gente in piazza e ci avrebbero cacciato a furor di popolo. E’ in corso un attacco alla democrazia" (Silvio Berlusconi, Ansa, 2 giugno 2007).
"Guido Brambilla, il giudice a latere nel processo Sme Ariosto, dovrà prendere possesso immediato del (…)