«Quant’è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto sia: di doman non c’è certezza…» . Mai come oggi queste rime di Lorenzo de’ Medici sono state di attualità. I giovani di oggi sono più mobili, usano le nuove tecnologie come se niente fosse, parlano o leggono più lingue ma il futuro, per loro, è tutt’altro che roseo. Anche i pluridiplomati hanno la grama prospettiva di lunghi anni di stage e lavoretti mal pagati.
Problemi che i giovani italiani condividono con la (…)
Home > contributions
contributions
-
I giovani, l’Italia e noi
11 giugno 2007 -
Unipol, l’intasata linea rossa
11 giugno 200711 giugno 2007
Al Palazzo di Giustizia di Milano il Gip Clementina Forleo mette a disposizione dei legali degli indagati le trascrizioni delle intercettazioni di Consorte, Ricucci e Fiorani. I testi delle conversazioni filtrano alla stampa: all’altro capo del telefono rispondono D’Alema, Fassino, La Torre e tre parlamentari di Forza Italia
La tensione corre sul filo, come nei peggiori thriller. A discapito delle edulcorate sceneggiature hollywoodiane, però, a rispondere all’altro (…) -
Bush e l’indipendenza del Kosovo: attentato contro l’Europa
11 giugno 2007de Gennaro Carotenuto
"Sono a favore dell’ indipendenza del Kosovo" ha detto George Bush oggi a Tirana. Rischia di essere la dichiarazione più gravida di conseguenze dell’intero viaggio del presidente statunitense in Europa, tra un G8 fallimentare, un ridicolo accordo sull’ ambiente nel remoto 2050 e la costruzione dello scudo spaziale contro la Russia.
I grandi media mainstream si affannano da tempo a raccontare che l’unilateralismo che ha caratterizzato il primo mandato di George Bush, (…) -
Programma Assemblea di Sinistra Europea - Roma 16 e 17 giugno
11 giugno 2007www.sinistraeuropea.it
Carissimi,
un caloroso invito a tutti a diffondere questa comunicazione alle proprie reti e contatti per ottenere la più ampia partecipazione a quello che riteniamo essere un evento di grande rilevanza politica per il futuro della Sinistra.
L’Assemblea costitutiva della Sinistra europea in Italia si terrà a Roma sabato 16 e domenica 17 giugno p.v. al Palafiera in Via dell’Arcadia 40; sotto è riportato il programma dei lavori definitivo.
In coda trovate (…) -
Lavoro Precarietà Diritti
11 giugno 2007di Armando Rinaldi
Egregio onorevole Maroni, ho preso la decisione di scriverLe dopo averLa vista per l’ennesima volta ieri sera in TV ospite della trasmissione Matrix. Da tempo non reggo più qualsiasi trasmissione affollata da politici che parlano ormai solo a se stessi e, soprattutto, ascoltano solo se stessi. Smanettando con il telecomando sono finito su Matrix e ho visto che l’argomento era per l’ennesima volta quello delle pensioni.
Ho osservato attentamente la Sua faccia - (…) -
Malalai Joya, dalla parte del popolo afgano, contro i signori della guerra
11 giugno 2007di Vittorio Agnoletto
La più giovane parlamentare afgana, da sempre impegnata nella difesa dei diritti umani, per le donne e per i bambini afgani, è stata recentemente sospesa dal suo incarico politico. Il motivo? Ha criticato il Parlamento afgano. Alla mobilitazione della società civile abbiamo voluto contribuire, a Bruxelles, con una interrogazione alla Commissione e al Consiglio europei. Ma tutti possiamo far sentire la nostra voce per sostenere una delle più acerrime nemiche dei (…) -
Sem Terra. Giustizia sociale e sovranità alimentare
11 giugno 2007di Antonio Lupo
Il nostro 5º Congresso Nazionale sarà uno dei più grandi incontri di contadini/e di tutta l’America Latina e riunirà 15 mila Sem Terra a Brasilia, dall’11 al 15 giugno. La nostra parola d’ordine è Giustizia sociale e sovranità alimentare. Per Giustizia sociale intendiamo la garanzia di una vita degna, con salute, educazione, lavoro giusto e ben remunerato. Non vogliamo politiche compensatorie, come la borsa famiglia o alimentare, ma diritti per tutti i brasiliani! Giustizia (…) -
La prossima battaglia di Kosovo Polje
11 giugno 2007di Alda Radaelli
Israele/Palestina. Facciamo un piccolo elenco di informazioni poco note, ma utili, per capire certe contraddizioni. Prima contraddizione: Israele ha stilato una dichiarazione di indipendenza il 14 maggio 1948, ma non ha mai posseduto una carta costituzionale e nemmeno confini ufficialmente riconosciuti né riconoscibili, dal momento che nemmeno i singoli ministri sono d’accordo su quali confini considerare tali, men che meno quando si parla delle alture del Golan contese (…) -
In merito agli articoli su Cuba di Angela Nocioni usciti su Liberazione
11 giugno 2007In merito agli articoli su Cuba di Angela Nocioni usciti su Liberazione.
Dichiarazione di Samir Amin François Houtart Josè Luiz Del Roio Roberto Mapelli Giorgio Riolo Raffaele Salinari Josè Luis Tagliaferro Luigi Vinci
Intendiamo argomentare il nostro più netto dissenso rispetto ai recenti articoli e alle recenti valutazioni su Cuba apparse su Liberazione. Si tratta inoltre di un dissenso in sede di contenuto, di metodo politico e anche di pratica del giornalismo di sinistra di (…) -
Donne e sinistra
11 giugno 2007Siamo donne con biografie politiche diverse, impegnate nei partiti e nei soggetti politici della sinistra, accomunate dalla passione politica e dal desiderio di ricostruire la sinistra nei contenuti e nelle pratiche Siamo state in questi anni protagoniste, coinvolte in prima persona su tutti i terreni del vivere sociale nella rivoluzione delle donne, quella trasformazione lunga e profonda che ha cambiato la relazione fra i sessi, disegnando chiaramente la nostra centralità nella (…)