Partito della Rifondazione Comunista Sinistra Europea
FEDERAZIONE DI ROMA
Circolo Territoriale “Rigoberta Menchù”
Via Claudio Asello n° 60
00175 Roma
X MUNICIPIO
menchu.rigoberta@email.it
COMUNICATO STAMPA
IN ALLEGATO
Dichiarazione delle compagne e dei compagni del CIRCOLO
“Rigoberta Menchù”
La nostra carissima compagna Chiara Puletto è stata arrestata insieme ad altri 6 manifestanti, mentre si allontanava ai margini della manifestazione No Bush – No War di sabato 9 (…)
Home > contributions
contributions
-
Libertà per la compagna Chiara Puletto
18 giugno 2007 -
Priebke, in cento manifestano sotto casa "Assassino, hai ammazzato pure i bambini"
18 giugno 2007Primo giorno di lavoro per l’ex ufficiale delle SS condannato per l’eccidio delle Fosse Ardeatine
A bordo di un motorino elude la folla che lo attendeva per protestare contro la decisione dei giudici
Veltroni: "Tutta la mia solidarietà e l’abbraccio di Roma ai familiari delle vittime" Il presidente della provincia Enrico Gasbarra: "E’ veramente una vergogna"
ROMA - E’ il suo primo giorno di lavoro. Erich Priebke, l’ex ufficiale delle SS condannato per l’eccidio delle Fosse Ardeatine, è (…) -
Pio XII e il nazismo
18 giugno 2007(da Adista)
Si avvicina la beatificazione di Papa Pacelli, Pio XII, manca solo un miracolo per attestarne la santita’ e poi i giochi sono fatti, uno dei Papi più controversi del secolo XX sara’ dichiarato santo, affossando tutta la storia della Chiesa che circonda l’avvento del nazismo, ma, per quanti sforzi faccia la Chiesa per rifarsi una immagine postuma, non si placa la controversia sul suo silenzio nei confronti del nazismo che molti leggono come grave complicita’.
A infastidire (…) -
La sindrome del trasformismo
18 giugno 2007Ritualmente il ceto politico elabora, nelle difficoltà, una cosmesi esorcistica dei fatti. La "teoria del complotto" è il metodo più collaudato, facile all’uso, buono in tutte le stagioni. Da destra (Fini, Berlusconi) fino alla sinistra radicale (Giordano) - appena alle spalle di Walter Veltroni - è un coro: c’è una manovra in corso contro la politica per screditarla e i verbali di Stefano Ricucci, pubblicati con due anni di ritardo, ne sono la "prova regina". L’argomento imbarazza per la (…)
-
Genova sei anni dopo
18 giugno 2007Genova, G8 2001
Lo spiegamento di forze fu immane, una città blindata in modo orrendo per una delle riunioni più sterili, menzognere e prive di risultati della storia.
Fini andò nella caserma di Bolzaneto ed eccitò le forze dell’ordine al massacro, dicendo brutalmente che l’habeas corpus era stato sospeso e dovevano dare una lezione ai musi rossi da non dimenticarsela mai più, nessuno sarebbe stato incriminato o punito per aver picchiato dei “terroristi”, dovevano darci sotto e punire (…) -
Pensioni: 10 giorni di tempo. Da oggi si fa sul serio ...
18 giugno 2007Pensioni: 10 giorni di tempo. Da oggi si fa sul serio ...
ma tutto nei corridoi: Ministri (ex sindacalisti) che parlano con sindacalisti (che sperano di diventare ministri)
Assolutamente assente la voce dei lavoratori.
CGIL CISL UIL procedono verso un accordo senza averne avuto alcun mandato.
Per conto di chi firmeranno l’accordo sulle pensioni ? Non in nome nostro.
Oggi partono i 10 giorni che il Governo ha indicato (ed i sindacati sostanzialmente accettato) che dovranno portare (…) -
La fenomenologia delle divinità
18 giugno 2007LE IEROFANIE DIVINE Pluriculture e religione. La fenomenologia delle divinità Relazione di ricerca al libro di R. Panikkar, Divinità, EMI con introduzione di B. Salvarani.
di LAURA TUSSI
L’autore Raimon Panikkar ricerca, con questo libro, l’immagine che le divinità rappresentano per l’uomo, in pluriculture sacrali di ierofanie del divino. L’uomo si sente solidale con i ritmi cosmici; la storia sacra viene trasmessa dai miti ed è indefinitamente ripetibile. I modelli delle istituzioni, le (…) -
IL RUOLO DELL’INTELLETTUALE CONTEMPORANEO
18 giugno 2007IL RUOLO DELL’INTELLETTUALE CONTEMPORANEO Intervista con Amos Luzzatto
di LAURA TUSSI
Considerando la necessità di portare comunque nell’ambito della politica idee dettate dal sapere, dalla cultura, da un pensiero positivo e costruttivo che finalmente prevalga sui ciarpami del mondo politico contemporaneo, vorrei rivolgerLe delle domande sul ruolo dell’intellettuale in questa congerie attuale, dove sembra smarrirsi il senso, non per forza ultimo, delle cose e della realtà: l’individuo è (…) -
la carta dell’antipolitica
17 giugno 2007– la carta dell’antipolitica – a cura di Paolo De Gregorio – 16 giugno 2007
Gioverebbe forse fare una riflessione più radicale sulla politica in generale, prescindendo dal fatto che le conclusioni a cui si perviene, anche se logiche e razionali, possano incidere su un eventuale cambiamento. Non credo, infatti, che si potrà uscire facilmente dalla palude in cui stiamo affondando, in cui la cultura italiana profonda, quella dell’ambiguità, della furberia, dell’inciucio, (…) -
Tonino Di Francia un Uomo un Operaio della Sofer .......
17 giugno 2007Tonino Di Francia, “Francetiello”, era una bella persona. Un combattente. Era entrato giovanissimo alla Sofer e il padre, vecchio idraulico di mestiere, non era mai stato d’accordo: “Vai sotto il padrone quando puoi essere un uomo libero” gli diceva. Tonino conosceva già il “mestiere” e poteva farlo, ma scelse la Sofer. Una volta dentro fece il “tubista” e rimase coinvolto dalla fabbrica.
Nonostante legasse con tutti e tutti gli volessero bene, era un bastian contrario. La Sofer (…)