Persino Beppe Grillo, a volte, prende abbagli di Valerio Evangelisti
Beppe Grillo, o chi per lui, agli inizi di aprile pubblica un video, nel suo blog e su YouTube, in cui viene intervistato Alberto Torregiani, figlio di Luigi Pietro Torregiani. Quest’ultimo, un gioielliere, il 22 gennaio 1979 era stato testimone di una rapina presso il ristorante “Il Transatlantico” di Milano. Aveva ucciso, assieme a un collega, il rapinatore, tale Orazio Daidone, siciliano. E ferito un avventore. Il (…)
Home > contributions
contributions
-
Persino Beppe Grillo, a volte, prende abbagli - di Valerio Evangelisti
17 giugno 2007 -
"Così assaltai il Corriere della Sera con la benedizione di Berlusconi"
17 giugno 2007L’inchiesta. L’immobiliarista Ricucci ricorda il tentativo di scalata di due anni fa
Secondo la sua deposizione, anche Romano Prodi lo cercò in quel periodo
QUANDO a Stefano Ricucci tocca spiegare come, perché e con il sostegno di chi, si è lanciato nell’avventura della scalata alla Rizzoli-Corriere della Sera, la prende larga. Glissa, dissimula, mente a gola aperta. Gli hanno trovato dei biglietti di auguri per Silvio Berlusconi e nell’interrogatorio del 24 maggio 2006 il "furbetto" (…) -
Roma: Piu’ di un milione ricacciano il "Family Day", della destra e dei preti, nel medioevo
16 giugno 2007Roma: "Parità, Dignità, Laicità" - Piu’ di un milione ricacciano il "Family Day", della destra e dei preti, nel medioevo.
"Parità, dignità, laicità". Queste le parole che campeggiavano sullo striscione che ha aperto il Gay Pride di Roma.
Un lungo corteo ha percorso le vie della capitale da Porta San Paolo e Piazza San Giovanni.
Gli organizzatori parlano di 1 milione di partecipanti.
"E’ una manifestazione aldilà delle nostre più rosee aspettative - Aurelio Mancuso, presidente (…) -
Hanefi è stato liberato
16 giugno 2007La liberazione di Hanefi. la lunga battaglia di Emergency per arrivare alla sua liberazione su www.ciardullidomenico.it
-
Far finta di niente vuol dire essere complici del dolore
16 giugno 2007Carlo Potresti essere tu
http://www.carloparlanti.it -
Carlo potresti essere TU
16 giugno 2007"Qualche centinaio di criminali può essere messo in libertà, ma un solo uomo innocente non deve finire in prigione, perché questo trasformerebbe l’intero sistema legale in un sistema criminale" (Venkatraman Iyer)
http://www.carloparlanti.it -
LA DITTATURA DI FATTO E LA DEMOCRAZIA APPARENTE
15 giugno 2007di Carmelo R. Viola
Si parla di democrazia in maniera sempre più insistente nella totale ignoranza della biologia del potere. Tanto per cominciare occorre prendere atto che il potere non è qualcosa che possa esserci o meno – come pensano gli anarchici tradizionali, salvo ad esercitare il proprio – ma l’altra faccia della vita ovvero la vita stessa nella sua capacità di attuarsi. Si può dire “io posso, dunque sono”, il che non esclude l’”io penso, quindi sono” di Cartesio e l’”io mangio, (…) -
IL TAV E’ COME UN TUNNEL INFINITO
15 giugno 2007di Marco Cedolin
Ci sono incubi dai quali ci si illude di essersi svegliati mentre invece si è semplicemente precipitati in un nuovo sogno che a poco a poco si scopre essere peggiore del precedente. Il TAV è uno di questi con l’unica differenza che si tratta di pura realtà e non esistono risvegli in grado di esorcizzarla.
Il vecchio TAV parlava il linguaggio dell’egoarca Berlusconi, del ministro talpa Lunardi, dell’occupazione militare del territorio, delle cariche della polizia, di un (…) -
Oltre la crisi della politica: un’inchiesta. Mercoledì 20 Giugno, Ore 16.00/20.00
15 giugno 2007Auditorium Istituto Goethe Via Savoia n. 20 - Roma
Oltre la crisi della politica: un’inchiesta. Analizzare le nuove soggettività per riorganizzare l’agire politico
Le forme di organizzazione del ‘900 rispondono ancora alle domande di protagonismo sociale e di partecipazione di massa alla politica? Comunicazioni L’inchiesta sul partito del PRC Massimo Allulli (Dip. “INCHIESTA” del PRC) Professioni e scelte di voto nelle regioni settentrionali Roberto Biorcio (Univ. Bicocca, Milano) Il (…) -
Pensioni: La faccenda si fa spessa
15 giugno 2007Dopo mesi in cui abbiamo subito il tormentone Governativo che chiedeva a tutti il coraggio di arrivare ad un accordo prima della discussione sul DPEF, si apprende dalle agenzia di stampa di ieri, che nel governo si sta facendo largo l’ipotesi di una separazione in due tranche della trattativa sulla riforma del sistema previdenziale: prima le pensioni basse e gli ammortizzatori sociali, mentre le delicatissime questioni dello scalone e della revisione dei coefficienti potrebbero slittare a (…)