:: LA TERRA :: Vista dalle Ande "Ogni popolo che vuole essere libero e autonomo deve avere capacità di generare i suoi alimenti" Ecco l’intervista a Joao Pedro Stédile, membro del Coordinamento Nazionale del Movimento Sem Terra, fatta a Selingué, in Malí, dove si è svolto, a fine di febbraio, il Forum della Sovranità Alimentare.
Reti contadine internazionali, autosufficienza alimentare, agro-combustibili che divorano la terra per sfamare motori, l’esperienza latinoamericana, (…)
Home > contributions
contributions
-
Forum della Sovranità Alimentare - Intervista a Joao Pedro Stédile
12 aprile 2007 -
IL GIORNALE DEI PARADOSSI
12 aprile 2007IL GIORNALE DEI PARADOSSI
1) Un governo di guerra che si è insediato promettendo la pace.
2) L’unica opposizione esistente da destra è più guerrafondaia dello stesso governo e rivendica più guerra.
3) Il movimento per la pace più grande d’Europa si è ammutolito delegando la rappresentanza della pace ad una sinistra che sostiene il governo di guerra e vota i decreti di guerra.
4) L’Italia fa la guerra in Afghanistan e vota un decreto di finanziamento che aumenta (…) -
Notizie consapevolmente o inconsapevolmente censurate?
12 aprile 2007Notizie arrivano da Nablus... ma da tempo queste cose si sanno. Ma nessuno ne parla...
«La pratica dell’esercito israeliano di usare i civili palestinesi come scudi umani per proteggersi durante operazioni militari è stata dichiarata illegale dalla Corte Suprema del Paese, e dichiarata inoltre una violazione della legalità internazionale. Il presidente della corte, Ahron Barak, ha detto: "Non si può sfruttare la popolazione civile per i bisogni strategici dell’esercito. .. Sulla base di (…) -
Usa contro Strada: ko al 2° round
12 aprile 2007– USA contro Strada: ko 2° round – a cura di Paolo De Gregorio – 12 aprile 2007
Una cosa bisogna sempre ricordarsi, se ci si vuole mettere di traverso alle strategie americane, che si gioca pesante, senza quartiere, senza etica né morale, con strategie psicologiche e mentitori di professione, con prove false inventate a tavolino, con la corruzione e il controllo di governi fantoccio, con lo strapotere mediatico, con i rapimenti e le torture. Non c’è spazio per volenterosi, ingenui, (…) -
Segnalazione di pubblicità ingannevole della campagna di informazione del Governo su Risarcimento di
11 aprile 2007Segnalazione di pubblicità ingannevole della campagna di informazione del Governo su Risarcimento diretto (manchette pubblicitaria, spot radiofonico, spot audiovideo, piano di comunicazione, allegato Famiglia Cristiana) (fonte:http://www.governo.it/GovernoInforma/Campagne/risarcimento_rc_auto/index.html http://cittadinoconsumatore.sviluppoeconomico.gov.it/radio2.htm)
Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’Assessore al (…) -
STREETANTIPRO07 - ROMA IL 14.04.2007
11 aprile 2007A più di un anno dalla approvazione della famigerata legge Fini-Giovanardi sulle droghe ci troviamo ancora oggi a fare i conti con questo delirante congegno repressivo, concepito dal governo Berlusconi ma tenuto in vita e reso effettivo dall’attuale governo di centro-sinistra. Un governo dal cui interno provengono assurde ipotesi di inquisizione e punizione nei confronti dei consumatori, (tali riteniamo le ultime uscite dei ministri Bianchi e Amato) e capace in 10 mesi di intervenire (…)
-
Emergency, il personale italiano ha lasciato l’Afghanistan
11 aprile 2007Stamane su un volo dell’Onu si sono imbarcati 30 italiani e 8 di varie nazionalità
Sul posto, nei tre ospedali di Gino Strada, rimane il personale afgano
La notizia è stata diffusa stamane dal Giornale Radio Rai
La partenza non è definitiva: ulteriori decisioni saranno prese entro domani
Il fondatore di Emergency Gino Strada
KABUL - Il personale italiano e internazionale di Emergency ha lasciato stamane l’Afghanistan. A darne notizia stamane il Giornale Radio Rai. I 30 italiani (…) -
EMERGENCY: IL PERSONALE ITALIANO LASCIA AFGHANISTAN
11 aprile 2007Criticato aspramente da uomini del governo: Bonino, Vernetti ecc e dell’opposizione, Ginbo Strada comincia a mettere in atto quanto aveva annunciato.
Sono partiti dagli ospedali afghani medici e operatori sanitari italiani e internazionali e sono rientrati nei loro paesi.
Aggiornamenti e approfondimenti su www.ciardullidomenico.it -
EMERGENCY: IL PERSONALE ITALIANO LASCIA AFGHANISTAN
11 aprile 2007Criticato aspramente da uomini del governo: Bonino, Vernetti ecc e dell’opposizione, Ginbo Strada comincia a mettere in atto quanto aveva annunciato.
Sono partiti dagli ospedali afghani medici e operatori sanitari italiani e internazionali e sono rientrati nei loro paesi.
Aggiornamenti e approfondimenti su www.ciardullidomenico.it -
Crisi politico-istituzionale a Kiev - 10 Aprile 2007 | Kiev, Ucraina
10 aprile 2007Crisi politico-istituzionale a Kiev, la capitale ucraina, dopo la decisione del presidente Yushenko di sciogliere il parlamento e indire nuove elezioni.
La piazza si mobilita e si divide in due fronti: da un lato i "blu" (ma con bandiere anche rosse) in appoggio del premier filorusso Yanukovic.
Dall’altro i gialli (con bandiere anche arancioni), sostenitori del blocco filo occidentale del presidente Iushenko.
L’Ucraina è paralizzata dalla maggiore crisi politica dai giorni della (…)