I lavoratori dicono NO allo Scippo del TFR
Nei primi tre mesi del 2007 i nuovi iscritti ai fondi pensione sono solo l’uno per cento!
SCIMIA (Covip): allora obblighiamo i lavoratori a versare il TFR ai fondi
IlSole24ore: “110.000 nuove adesioni” Le «adesioni a strumenti di previdenza complementare in questa prima metà del semestre di silenzio/assenso, non è certo soddisfacente. Ai 62.650 nuovi iscritti ai fondi pensione negoziali si aggiungono i 26mila circa agli aperti, mentre il (…)
Home > contributions
contributions
-
Nei primi tre mesi del 2007 i nuovi iscritti ai fondi pensione sono solo l’uno per cento!
16 aprile 2007 -
alloggi iacp non abitati dagli assegnatari
16 aprile 2007Alloggi dello IACP in possesso di persone che pur avendo la residenza in città non vivono nell’appartamento a loro attribuito, occupandolo solo di fatto? Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce che ha ricevuto segnalazioni chiede verifiche.
Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce ha ricevuto segnalazioni relative ad un malcostume che si verificherebbe da diversi anni anche nel capoluogo salentino: alloggi di proprietà dello IACP, sarebbero occupati, solo di fatto, (…) -
Uscire dalla logica dei numeri...
16 aprile 2007300 morti in tre mesi:
Se ci fermiamo solo alle statistiche e ai numeri delle vittime del lavoro, non riusciamo sicuramente a tenere alta l’attenzione del paese su questo tema.
Dal punto di vista statistico se pensiamo solo ai numeri, che differenza possono fare 40 morti in più o in meno rispetto all’anno precedente.
Ma dietro a questi numeri ci sono vite, persone, che la mattina si alzano per andare a lavorare e poi la sera non rientrano più a casa.
Che succede alle loro famiglie (…) -
FOTO - Fantasmi antiproibizionisti a Roma: In 50mila nel buio mediatico
16 aprile 200716 aprile 2007 Fantasmi a Roma Giuliano Santoro
Cinquantamila persone, sabato scorso, si sono ritrovate al centro di Roma per fare la festa danzante al proibizionismo e rivendicare l’uso consapevole di sostanze stupefacenti. È successo più di 48 ore fa, ma bisogna ancora ricordarlo perché quei 50 mila pazzi che hanno osato mettere in discussione la legge Fini-Giovanardi sulle droghe sono passati completamente inosservati sui media liberisti.
Giornali e televisioni, semplicemente, non (…) -
Da solo, ma in compagnia .......
16 aprile 2007"Le due Simone sono state consegnate a noi in virtù della posizione neutrale della Croce rossa italiana e dell’attività svolta in questi mesi in Iraq: quasi 90 mila malati assistiti e curati, di cui trentamila bambini" (Maurizio Scelli, La Stampa, 30 settembre 2004).
– In due anni in Iraq non ha avuto rapporti con gli americani?
"Inesistenti. Sono sempre stato a debita distanza non solo dagli americani, ma anche dalla nostra ambasciata. Trattavo con gli iracheni e loro odiano gli (…) -
i predoni siamo noi
16 aprile 2007– i predoni siamo noi – a cura di Paolo De Gregorio – 15 aprile 2007
L’anno scorso l’Italia ha importato dalla Repubblica Democratica del Congo 6.740 metri cubi di tronchi e 2.303 metri cubi di segati, 32.636 metri cubi di tronchi e 146.050 metri cubi di segati dal Camerum (dove è sparito il 60% della foresta), 80.000 tronchi e 65.388 metri cubi di segati dal Gabon, 103.696 metri cubi dalla Costa D’Avorio. Le concessioni di sfruttamento forestale a multinazionali o compagnie occidentali (…) -
Petrolio in Basilicata: affari ai danni dei lucani e dell’ambiente
16 aprile 2007Appello. A voler riassumere le vicende che preludono allo sfruttamento del secondo giacimento petrolifero in terra lucana denominato “Tempa Rossa” la OLA (Organizzazione Lucana Ambientalista) evidenzia vistose ed inquietanti lacune ed omissioni accompagnate da nuovi ritardi, palleggiati tra lo Stato e la Regione, nel perimetrare il parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri-Lagonegrese, e da un’inspiegabile “fretta” nel voler chiudere quello che è stato definito localmente “l’affare (…)
-
POSIZIONE DEGLI OPERAI SUL MORTO AL PORTO DI GENOVA
16 aprile 2007POSIZIONE DEGLI OPERAI COBAS AL PORTO DI GENOVA
Oggi è morto un altro lavoratore: Enrico Formenti (35 anni).
E’ morto nel porto di Genova schiacciato da una balla di carta di due tonnellate.
Da stamattina qualche centinaio di lavoratori del Porto sta bloccando le strade (il Lungomare Canepa è chiuso) e presidiando il Ponte Etiopia. E un denso fumo nero di copertoni bruciati indica alla città dove è successa l’ennesima tragedia. Al momento i lavoratori sono ancora riuniti in assemblea (…) -
LO SCUDO STELLARE A 60 KM DA PRAGA
16 aprile 2007UN POTENTISSIMO RADAR E LO SCUDO STELLARE A 60 KM DA PRAGA.
IL PROGETTO VOLUTO DAGLI USA CONTRO LA STESSA NATO HA OTTENUTO NEL FEBBRAIO 2007 LA FIRMA DEL GOVERNO PRODI. POCHI NELLA STESSA COALIZIONE DI GOVERNO NE ERANO AL CORRENTE.
LA DENUNCIA VIENE DAL GIORNALISTA DEL MANIFESTO TOMMASO DI FRANCESCO CHE HA PARLATO SUL PALCO DELLA MANIFESTAZIONE TENUTA OGGI A ROMA DALLA SINISTRA CRITICA.
I DETTAGLI SU: www.ciardullidomenico.it -
Comunicato definitivo su iniziativa antifascista lunedì 16 a Primavalle
15 aprile 2007BASTA CON LE PROVOCAZIONI, LE SCENEGGIATE E LE OCCUPAZIONI MILITARI CHE OGNI ANNO IL 16 APRILE PRIMAVALLE E’ COSTRETTA A SOPPORTARE.
Anche quest’anno, da parte fascista, sarà messa in atto il prossimo lunedì 16 Marzo l’ennesima sceneggiata a Primavalle, in occasione dell’anniversario della tragica morte dei fratelli Matteic
E’ ormai dal 1994, dopo aver taciuto per oltre venti anni sull’argomento,che le varie componenti della destra strumentalizzano regolarmente gli antichi tragici fatti (…)