Può morire il Comunismo?
Qualcuno dica a quel signore (che è pure stato dirigente sindacale) che finchè nel mondo ci saranno:
Padroni e schiavi
Tiranni e servi
Aristocratici e barboni
Sfruttati e sfruttatori
Vittime e criminali
Finchè il mondo sarà così, l’ideale e il sogno di un sistema più giusto. equo e solidale non potrà mai morire.
http://www.controcorrentesatirica.com/
Home > contributions
contributions
-
Il comunismo è morto?
23 aprile 2007 -
Supplenti, la minaccia dei sindacati "Denunciamo i presidi che non pagano"
23 aprile 2007Violenta polemica per i precari della scuola.
I dirigenti scolastici sotto accusa pronti a ricorrere alla "dichiarazione di fallimento".
Domani Fioroni alla Camera
Supplenti, la minaccia dei sindacati "Denunciamo i presidi che non pagano"
di SALVO INTRAVAIA
Non si placa la disputa sui tagli alle supplenze brevi. Tra gli insegnanti ci sarebbero troppi assenteisti, lo confermerebbe un recente monitoraggio. Parola di Padoa-Schioppa. In questo clima, i sindacati minacciano di (…) -
Solidarietà con le compagne ed i compagni espulsi dal McPCL
23 aprile 2007Abbiamo accolto con vivo stupore la notizia dell’approvazione dell’ordine del giorno (approvato con 52 voti a favore, primo firmatario Marco Ferrando) attraverso il quale la prima Assemblea Nazionale del McPCL, tenutasi a Rimini il 14 e 15 Aprile e della quale il sito ufficiale ha sempre taciuto, chiede:
la "separazione [leggasi, espulsione] con i/le compagni/e che assumano ed approvano il testo pubblicato su Contropiano" dai compagni Monti, Fabiani e Bortolozzo intitolato "Il Comunismo, (…) -
Tutto quello che volevate sapere su Sarkozy e non avete mai osato chiedere
23 aprile 2007«Bastardo, ti spacco la faccia»: così parlò (e parla) Sarkozy
di Daniele Zaccaria
su Liberazione
Il settimanale "Marianne" rompe il fronte della stampa compiacente e omertosa e svela il vero volto dell’irascibile candidato della destra Con un’avvertenza ai lettori-elettori: «Leggete e distribuite questo numero ad amici e conoscenti.»
Megalomane, paranoico, spietato, vendicativo come un piccolo re in una corte shakespeariana. Ma anche anche volgare e opportunista, esaltato come un (…) -
Dove va esattamente il partito Democratico?
23 aprile 2007Si apre la Costituente del Partito Democratico. Al buio. La piattaforma è costituita da un Manifesto: debole, pasticciato, confuso. Non so se la “fusione” in corso sia calda o fredda: se il risultato è quel Manifesto, la fusione è al momento fallita. L’unica cosa chiara è il riferimento al Cristianesimo. Fondamentale componente della cultura universale, non c’è dubbio. Ma un principio religioso non può costituire il fondamento costituzionale né di uno Stato, né di un’Unione di Stati come (…)
-
CATTIVI MAESTRI? Scalzone incontra gli studenti in lotta dell’Orientale di Napoli
22 aprile 2007CATTIVI MAESTRI? DAL 77 ALLE NUOVE LOTTE GLOBALI
Martedì 24 Aprile
Ore 11.30
Aula delle mura greche Palazzo Corigliano Istituto Universitario Orientale
Oreste Scalzone incontra gli studenti universitari in lotta contro
l’aumento delle tasse per l’accesso al sapere
Ore 18.30
CSOA Officina 99 Proiezione di "frammentAzione e parole" immagini di R. Cascone
Ore 19.00
CSOA Officina 99 Dibattito Pubblico con Oreste Scalzone
Oltre
l’emergenza, l’autonomia dei movimenti per (…) -
Iniziativa Antifascista a Roma
22 aprile 2007Il 23 settembre prendemmo la via della montagna, essa sembrava spalancarci le sue immense braccia come una madre amorosa con i suoi figli e sembrava che ci dicesse: “venite siete liberi”. Francesco Spitella – partigiano e cittadino del mondo
GRAZIE !!! Grazie a tutti i combattenti della Resistenza, a tutti gli uomini e le donne che hanno lottato contro il fascismo sui nostri monti e in Spagna, nelle nostre strade e nel mondo. Grazie a tutti quelli che continuano a farlo.
Martedì 24 (…) -
ROME POLICE BRUTALITY
22 aprile 2007http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=iene&data=2007/04/16&id=2833&categoria=puntata&from=iene
-
la sinistra sparita
22 aprile 2007– la sinistra sparita – a cura di Paolo De Gregorio – 21 aprile 2007
L’assenza di Casini all’assise di scioglimento dei DS comunica a tutti che il “centro politico” è ormai occupato e che il disegno centrista neo-democristiano è fallito. L’entusiastico applauso di Berlusconi al nuovo partito “democratico” (manca solo l’aggiunta cristiano), significa per Casini una umiliante marcia indietro verso la destra che lo accoglierà come il figliol prodigo, ma ridimensionato e con la coda tra le (…) -
Trento-«No agli sgomberi diesse» Centri sociali in piazza. Treni ribelli bloccati a Milano e Verona
22 aprile 2007Trento «No agli sgomberi diesse» Centri sociali in piazza Stefano Ischia Trento
Contro una Trento bigotta, due manifestazioni. Una qualche giorno fa e una, che vedrà sfilare per le vie della città militanti dei centri sociali e non solo da tutta Italia, oggi pomeriggio. Il sindaco, il diessino Alberto Pacher, infila, una dietro l’altra, tre perle di repressione: l’11 gennaio fa chiudere il Soultrain, uno dei pochi locali che propone musica dal vivo, frequentato da centinaia di trentini e (…)