AVVIENE QUALCOSA DI STRANO NELLA MENTE DI ALCUNI AMMINISTRATORI DEL COMUNE DI ROMA.
22 CENTRI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO SONO STATI INTERNALIZZATI DAL COMUNE DI ROMA, CIOE’ PASSATI ALLA GESTIONE PUBBLICA DOPO ANNI DI AFFIDAMENTO AL PRIVATO. INSPIEGABILMENTE, I LAVORATORI DEL C.O.L. DI VIA DELLA SETA SONO RIMASTI "INTRAPPOLATI NELLA RAGNATELA" (METAFORA PER DIRE CHE SONO ANCORA IN MANO ALLA COOP. LA RAGNATELA S.C.R.L.).
I PARTICOLARI E L’APPELLO PER METTERE FINE A QUESTA DISCRIMINAZIONE SU (…)
Home > contributions
contributions
-
ROMA: LAVORATORI "CENERENTOLA" A VIA DELLA SETA
1 maggio 2007 -
ROMA: LAVORATORI "CENERENTOLA" A VIA DELLA SETA
1 maggio 2007AVVIENE QUALCOSA DI STRANO NELLA MENTE DI ALCUNI AMMINISTRATORI DEL COMUNE DI ROMA.
22 CENTRI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO SONO STATI INTERNALIZZATI DAL COMUNE DI ROMA, CIOE’ PASSATI ALLA GESTIONE PUBBLICA DOPO ANNI DI AFFIDAMENTO AL PRIVATO. INSPIEGABILMENTE, I LAVORATORI DEL C.O.L. DI VIA DELLA SETA SONO RIMASTI "INTRAPPOLATI NELLA RAGNATELA" (METAFORA PER DIRE CHE SONO ANCORA IN MANO ALLA COOP. LA RAGNATELA S.C.R.L.).
I PARTICOLARI E L’APPELLO PER METTERE FINE A QUESTA DISCRIMINAZIONE SU (…) -
Fratelli di Giorgiana Masi e Carlo Giuliani - Figli della stessa rabbia
30 aprile 2007Sinistra 19 ===============> appuntamento giovedì all’EX 51 a valle aurelia
Il 12 maggio del ’77 Giorgiana Masi veniva uccisa per mano delle squadre speciali dell’allora Ministro degli Interni Cossiga.
Si festeggiava il primo anniversario dalla vittoria del referendum sul divorzio che seguiva di qualche anno la vittoria referendaria per la depenalizzazione dell’aborto.
Il 1977 fu il momento più alto di un processo di liberazione e autodeterminazione che vide donne, giovani operai, (…) -
ambiente: per chi suona la campana
30 aprile 2007– ambiente: per chi suona la campana – (il Corriere della Sera processa la meteopolitica) a cura di Paolo De Gregorio – 30 aprile 2007
Aldo Grasso, questo lacchè del sistema industriale, emula Emilio Fede, utilizzando lo spazio, che gli viene offerto dai suoi padroni, non per fare il giornalista, ma per sostenere una tesi gradita alle imprese che non tollerano che si semini pessimismo sul futuro dell’economia e dei consumi, poiché l’effetto serra avanza e sarà necessario fermarlo. (…) -
da Franco Turigliatto, lettera aperta: "Perché ho deciso di continuare l’attività in Senato"
30 aprile 2007Ricevo e volentieri diffondo:
Perché ho deciso di continuare l’attività in Senato
Questa lettera per spiegare le ragioni per cui ho deciso di accettare la richiesta emersa dalla grande assemblea di Sinistra Critica di Domenica 15 aprile a Roma di ritirare le dimissioni da senatore che avevo rassegnato il 21 febbraio scorso. Com’è noto, la mia decisione, annunciata prima del voto sulla relazione del Ministro Massimo D’Alema e confermata per iscritto immediatamente dopo le votazioni a cui (…) -
Perché il Collettivo Bellaciao invita a votare contro Sarkozy
30 aprile 2007Il risultato del 1° turno delle elezioni presidenziali francesi, che ha promosso il 22 aprile scorso Nicolas Sarkozy e Ségolène Royal – Sarko e Ségo, come li chiamano i Francesi - al 2° turno, il 6 maggio, suggerisce numerose considerazioni.
La prima, che i propagandisti di quello che in altri tempi veniva chiamato "cretinismo parlamentare" si sono affrettati a servire in tutte le salse, é che il tasso di partecipazione alle elezioni é stato dell’85%.
Per ritrovare una percentuale (…) -
Multato un cittadino sordomuto che non aveva “sentito” l’alt della Polizia Municipale
30 aprile 2007Prefetture più attente nell’emissione delle ordinanze ingiunzioni del Codice della Strada: sanzionato un cittadino sordomuto che non aveva “sentito” l’alt della Polizia Municipale. Il Componente Nazionale del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, invita gli enti deputati ad usare la massima attenzione nell’emissione delle sanzioni.
Un clamoroso ed ennesimo caso di Pubblica Amministrazione poco attenta e superficiale segnalato dallo (…) -
Ucio ucio ucio ...
30 aprile 2007La Rossa primavera
Primavera, stagione dei fiori
Le case son rosse di rose
Cominciano a nascere amori
Più preziosi di tutte le cose.
Più importanti del voto donato
Apprezzati più dell’onore
Svendiamo quel voto sudato
E truffiam l’elettore
Primavera stagione del fieno
Tra viscide strette di mano
Promesse che vengono meno
Che si fotta il popol sovrano
Il Polline feconda le piante
Precari percorron la via
Le promesse mancate son tante
E al popolo vien l’allergia …
Tubal (…) -
CORTEO NAZIONALE DEL 1 MAGGIO A TORINO:
29 aprile 2007Le Segreterie di Cgil, Cisl e Uil hanno deciso di celebrare la tradizionale manifestazione nazionale del 1° Maggio a Torino, assumendo come slogan “L’Italia riparte dal Lavoro”.
CORTEO NAZIONALE DEL PRIMO MAGGIO A TORINO: Concentramento ore 9.00 (presso Piazza VittorioVeneto- piantina percorso) Partenza Corteo ore 9.30 Arrivo ore 10.15/10.30 (in Piazza San Carlo) Comizio ore 11.00 con gli interventi dei Segretari Generali di Cgil, Cisl e Uil (P.zza San Carlo) Concerto ore 12.30 (…) -
Processo Sme: assolto Berlusconi
29 aprile 2007MILANO - Silvio Berlusconi assolto "per non aver commesso il fatto", ai sensi dell’articolo 530 comma II del codice di procedura penale, che impone al giudice di assolvere quando "manca, è insufficiente o è contraddittoria la prova". Tre ore giuste di camera di consiglio sono bastate ai giudici della seconda corte d’appello di Milano per decidere in senso favorevole alla difesa la sentenza di secondo grado nel processo-stralcio riguardante il solo ex presidente del Consiglio per la vicenda (…)