5 MAGGIO 2007 ROMA 7a MILLION MARIJUANA MARCH
ORE 16.00 PIAZZA DELLA REPUBBLICA
La million marijuana march è un’iniziativa mondiale lanciata nel 1999 dal sito statunitense http://www.cures-not-wars.org. Sbarcò nel nostro paese il 5 maggio 2001 con la campagna di autodenuncia di massa “Signor giudice ho piantato un seme” (info alla pag http://www.ilmanifesto. it/piantailseme/campagna2001.htm) che raccolse circa 1100 autodenunce tra Palermo, Milano e Roma dove il 05-05-01 furono (…)
Home > contributions
contributions
-
7a MILLION MARIJUANA MARCH - ROMA 5 MAGGIO 2007 - ORE 16.00 PIAZZA DELLA REPUBBLICA
4 maggio 2007 -
Una canzone per resistire contro Sarkozy
4 maggio 2007Una canzone della banda "Ministère des Affaires Populaires"
"salutations révolutionnaires ( saluti rivoluzionari)
per cantare durante le manifestazioni !
Quand ’faut y aller, faut y aller,
unis et solidaires, derrière la même bannière,
Quand ’faut y aller, faut y aller,
lève le poing, refuse ce bond en arrière !
Quand ’faut y aller, faut y aller,
ne pas baisser les bras, face à toute cette misère !
Quand ’faut y aller, faut y aller,
rendez-vous en enfer, salutations (…) -
ROMA: GRANDE ASSEMBLEA ALL’ISTITUTO FERMI
3 maggio 2007SUL TEMA DELLA MOBILITA’ CENTINAIA DI PERSONE DEL MUNICIPIO XIX HANNO PRESO PARTE AD UN’ASSEMBLEA TERRITORIALE CHE SI E’ TENUTA PRESSO L’ISTITUTO FERMI A MONTEMARIO.
FOTO E COMMENTO SU www.ciardullidomenico.it -
CRONACA DI UN FACCIA A FACCIA
3 maggio 2007CRONACA DI UN FACCIA A FACCIA
Ieri sera 2 maggio 2007, alle 21 precise, nel tempio della televisione é stata celebrata la funzione solenne con i due concelebranti di destra e di « sinistra » e due diaconi a cronometrarne le declamazioni. Ne riportiamo una sintesi.
• Ségo apre la funzione diffondendosi sul dramma della condizione femminile, specialmente della violenza di cui le donne sono vittime, sulla disoccupazione, il carovita, le diseguaglianze, l’insicurezza.
• Sarko replica (…) -
memoria con divisa - Bologna: An comanda, il Sindaco va e fa
3 maggio 2007Bologna - L’odg su Ramelli spacca il Consiglio comunale Bignami: "la sinistra non vuole una memoria nazionale condivisa" "La strada che porta alla costruzione di una memoria nazionale condivisa è ancora lunga. L’intitolazione di una via a Sergio Ramelli, che rappresenta il paradigma di una stagione di odio come fu quello degli anni ’70, dove giovani neanche iscritti ad un partito venivano uccisi a sprangate, è senza dubbio una proposta intelligente. Per questo non sono meravigliato nel (…)
-
Pesante intimidazione poliziesca contro due compagni romani
3 maggio 2007Comunicato Stampa
Nei giorni 5 e 12 aprile due individui, qualificatisi come funzionari del Ministero dell’Interno, appartenenti ad un fantomatico Centro Studi per la prevenzione dei conflitti sul lavoro, hanno atteso per strada due compagni, uno del LRO “Gatto Selvaggio” e uno rappresentante sindacale Aci Informatica, rispettivamente davanti l’abitazione e davanti al posto di lavoro. Ad entrambi i compagni è stato chiaramente fatto intendere che la loro attività politica e la loro vita (…) -
Pesante intimidazione poliziesca contro due compagni romani
3 maggio 2007Comunicato Stampa
Nei giorni 5 e 12 aprile due individui, qualificatisi come funzionari del Ministero dell’Interno, appartenenti ad un fantomatico Centro Studi per la prevenzione dei conflitti sul lavoro, hanno atteso per strada due compagni, uno del LRO “Gatto Selvaggio” e uno rappresentante sindacale Aci Informatica, rispettivamente davanti l’abitazione e davanti al posto di lavoro. Ad entrambi i compagni è stato chiaramente fatto intendere che la loro attività politica e la loro vita (…) -
Campagna Evo Morales Premio Nobel della Pace 2007
3 maggio 2007Fondamenti per i quali consideriamo Evo Morales meritevole di ricevere il premio nobel per la pace 2007 La lotta per restituire dignità ai popoli originari della Bolivia, dell’America e del mondo. Il rispetto delle differenze culturali. La difesa della memoria storica.
Il suo esempio di onestà, lavoro e sacrificio. La difesa della sovranità e l’autodeterminazione dei popoli. La sua permanente lotta per la giustizia sociale. La sua costante predica di vivere in (…) -
Il suo nome è Qualcuno
3 maggio 2007"Senza questo e gli altri processi a Berlusconi, oggi al governo ci sarebbe la Casa della Libertà. Quei 25 mila elettori avrebbero votato a favore di Prodi, sapendo che il suo antagonista non era il delinquente che qualcuno voleva far credere?" (Roberto Calderoli, Lega Nord, Corriere della sera, 28 aprile 2007)
"Apprendiamo che Berlusconi si lamenta con Dini accusandolo di aver copiato il programma di Forza Italia del 1994. Strano, mi risultava che fosse Berlusconi ad aver copiato il (…) -
MINISTRA TURCO E CASE FARMACEUTICHE DAVANTI AL TAR
3 maggio 2007FINALMENTE IL GRAVE PROBLEMA DEGLI PSICOFARMACI PER I BAMBINI FINIRA’ PRESTO DAVANTI AL TAR DEL LAZIO. IERI E’ STATO DEPOSITATO IL RICORSO DI UN’ASSOCIAZIONE ONLUS CHE ILLUSTRERA’ I CONTENUTI DELL’ISTANZA IL 5 MAGGIO PROSSIMO A FIRENZE. DETTAGLI SU : www.ciardullidomenico.it