La Mayday dei precari d’assalto Michela Chimenti 2 maggio 2007 Centomila persone anche quest’anno hanno sfilato, ballato e cantato per le strade di Milano, urlando e protestando contro la condizione precaria del lavoro e della vita. Il carnevale milanese si ripete al grido di «Mayday!Mayday!» che, col passare degli anni, non è più un grido spaventato di aiuto, ma un urlo di consapevolezza e di voglia di cambiare. «Dai precari piagnoni del 2001 ai precari d’assalto del 2007!» urla un ragazzo (…)
Home > contributions
contributions
-
FOTO > La Mayday dei precari d’assalto
3 maggio 2007 -
disarmo e ambiente: due urgenze
3 maggio 2007– disarmo e ambiente: due urgenze – a cura di Paolo De Gregorio – 1 maggio 2007
Lo scrittore ebreo Etgar Keret, 40 anni, residente in Israele, fa una riflessione che condivido pienamente, ecco le sue parole: “diventeremo meno arroganti, abbiamo pagato un prezzo con la guerra (in Libano, ndr) stiamo imparando la lezione. Abbiamo capito di non essere invulnerabili e questo potrebbe accelerare la spinta per arrivare ad un accordo di pace”. Personalmente disprezzo i (…) -
DRABET (GLI INNOCENTI)
3 maggio 2007Regia: Per Fly Soggetto e sceneggiatura: Per Fly, Kim Leona, Dorthe Hǿgh, Mogens Rukov Direttore della fotografia: Harald Gunnar Paalgard Montaggio: Morten Giese Interpreti principali: Jesper Christensen, Beate Bile, Charlotte Fich, Pernille August, Michael Moritzen Musica originale: Halfdan E Produzione: Zentropa Productions Origine: Dan, 2006 Durata: 99’
Ideologico, introspettivo, esistenziale così appare l’ultimo eccellente lavoro di Per Fly che fa seguire a La panchina e a L’eredità (…) -
ROMA-PARIGI: CONFRONTO SULLE POLITICHE DELLA MOBILITA’
3 maggio 2007SULLA REALIZZAZIONE DI INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA’ C’E’ UN’INCREDIBILE DIFFERENZA TRA LE POLITICHE ATTUATE DAL CAMPIDOGLIO IN QUESTI ULTIMI 17 ANNI E LE POLITICHE ATTUATE DAL COMUNE DI PARIGI.
ROMA PIANGE E OGGI SI LECCA LE FERITE CON I SUOI POTERI SPECIALI.
DETTAGLI DEL CONFRONTO SU www.ciardullidomenico.it -
ROMA-PARIGI: CONFRONTO SULLE POLITICHE DELLA MOBILITA’
3 maggio 2007SULLA REALIZZAZIONE DI INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA’ C’E’ UN’INCREDIBILE DIFFERENZA TRA LE POLITICHE ATTUATE DAL CAMPIDOGLIO IN QUESTI ULTIMI 17 ANNI E LE POLITICHE ATTUATE DAL COMUNE DI PARIGI.
ROMA PIANGE E OGGI SI LECCA LE FERITE CON I SUOI POTERI SPECIALI.
DETTAGLI DEL CONFRONTO SU www.ciardullidomenico.it -
Cause pilota contro l’indennizzo diretto
2 maggio 2007Procedura d’indennizzo diretto obbligatoria o facoltativa? Il Componente Nazionale del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA invita gli studi legali a proporre cause pilota per dirimere i dubbi ed il Ministro dello Sviluppo Economico ad un chiarimento definitivo.
Un recente incontro fra esperti d’infortunistica stradale ha sollevato alcuni ragionevoli dubbi sulla obbligatorietà o meno della nuova Procedura “d’indennizzo diretto” in materia di (…) -
CAUSA EFFETTO DEL NUOVO BOOM INDUSTRIALE....
2 maggio 2007Dietro la crescita della produzione più sfruttamento e miseri salari per i proletari
Fino all’anno scorso, economisti, sociologi, opinionisti “di sinistra” suonavano l’allarme per il progressivo ridimensionamento del settore industriale nell’ambito dell’economia italiana. Attraverso articoli, saggi, dibattiti televisivi lanciavano accorati appelli affinché la cosiddetta società civile si facesse carico di tale problema e imponesse un cambiamento di rotta a politici disattenti e a (…) -
A proposito di Terrorismo
2 maggio 2007Ieri a Roma, durante la festa del primo maggio, il comico Rivera ha detto ciò che pensa la maggioranza degli italiani. Oggi l’Osservatore Romano ha duramente criticato le frasi pronunciate, "Bollandole" come "Terrorismo" ...
E i caproni politici e sindacali, anzichè difendere la libertà di opinione, hanno subito preso le distanze dal comico... condannandolo.
Qualcuno dica a questi benpensanti signori che se proprio dovranno andare all’inferno, sarà perchè hanno svenduto la classe operaia (…) -
Più di 100.000 persone a Milano alla MayDay
2 maggio 2007Più di 100.000 persone a Milano hanno sfilato con la Confederazione Unitaria di Base, la Precariomanzia di Chainworkers. Quasi 6 kilometri di carri, risciò, biciclette, musica e teatro di strada. Grande unità tra studenti, lavoratori e precari. Spettacoli fino a tarda notte .
EURO MAYDAY PARADE 007:
LA PIU’ GRANDE MANIFESTAZIONE PER UN PRIMO MAGGIO DI LOTTA. SI PASSA DALLA PROTESTA ALLA PROPOSTA
Piergiorgio Tiboni, coordinatore nazionale CUB: ”E’ anche un grande successo politico, La (…) -
Piena e totale solidarietà ad Andrea Rivera
2 maggio 2007se continua di questo passo nessuno potrà dire piu’ nulla, qua ci si spertica in solidarietà per bagnasco dimenticando quali sono i motivi che hanno portato qualcuno a reagire in maniera scomposta, se pero’ un ragazzo come Adrea Rivera ( nella foto con Claudia Gerini), credo perbene, ci ricorda che in italia è possibile e fattibile che un boss della malavita, un assassino, sia seppellito in una chiesa, e a un povero cristo, lui si, si nega l’ingresso in un’altra chiesa per il suo funerale lo (…)