AMOC Onlus Associazione Malati Oncologici Colon-retto
Roma, 26 aprile 2007
Caro amico/a,
lo scorso anno, durante il mese di maggio, con la collaborazione di alcuni Medici abbiamo organizzato una riunione con malati, familiari e amici all’interno dell’Istituto durante il quale sono state affrontate le diverse tematiche inerenti i pazienti affetti da neoplasie del colon-retto.
Proprio sulla scia di quel nostro primo incontro, con il sostegno del Prof. Terzoli, Primario della SC di (…)
Home > contributions
contributions
-
AMOC Onlus - Una buona notizia
9 maggio 2007 -
La destra che avanza
9 maggio 2007La destra che avanza ROSSANA ROSSANDA
Ségolène Royal non ce l’ha fatta, sei punti la separano da Nicolas Sarkozy, eletto presidente della repubblica in Francia con i voti della destra, di metà del centro e quasi tutta l’estrema destra lepenista. La partecipazione al voto è stata massiccia, il suo segno inequivocabile. Nicolas Sarkozy, duro ministro degli interni del governo uscente, era arrivato primo fin dal primo turno, e tale è sempre rimasto. La candidata socialista era giunta al (…) -
Le responsabilità di Blair nel disastro dell’Europa
9 maggio 2007Le responsabilità di Blair nel disastro dell’Europa ASTRIT DAKLI
Non è un buon esito quello che, come largamente previsto, hanno avuto le elezioni amministrative in Gran Bretagna: né per quel paese né per l’Europa. Non a caso il premier Tony Blair si è subito affannato a dire il contrario, cioè che le cose sono andate meglio - o meno peggio - di quanto si temesse, e che il Labour può ora pensare a una vittoria nelle prossime elezioni politiche, fra due anni: la responsabilità del crollo (…) -
Resistenza
9 maggio 2007di Roberto Ferrario
Quando un Paese é sul punto di cambiare governo e questo nuovo governo puo’ essere un governo brutale o che tradisce gli interessi della maggioranza dei cittadini, contrario al pubblico interesse del singolo e della società, il Paese abdica, si adatta o resiste.
E’ molto probabile che, domani, le libertà fondamentali come la libertà d’espressione, la libertà di stampa, il diritto di sciopero ma anche le conquiste sociali e politiche saranno ancora più minacciate di (…) -
Inchiesta parlamentare sul prezzo dei carburanti
9 maggio 2007Il Componente Nazionale del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, propone una Commissione d’inchiesta parlamentare sul prezzo dei carburanti derivati dal petrolio
Il Componente Nazionale del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, propone che sia instaurata in via d’urgenza una Commissione d’inchiesta parlamentare sul prezzo dei carburanti derivati dal petrolio. L’esigenza di una immediata (…) -
Fratelli di Giorgiana e Carlo - Convegno e mobilitazione cittadina
9 maggio 2007Fratelli di Giorgiana e Carlo - Convegno e mobilitazione cittadina
LOCANDINA DELLA INIZIATIVA A QUESTO LINK :
http://orestescalzone.over-blog.com -
G8 di Genova : ci fu un disegno repressivo...
8 maggio 2007NEL SILENZIO ASSOLUTO DEI MASS MEDIA... fonte: http://www.megachip.info:80/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=3963
Condannata la polizia per il G8 di Genova 2001 - 8-5-07
di Massimiliano Valdannini - criticamente.it
"Segreto di Stato: a Genova ci fu un disegno repressivo, prima condanna per la Polizia al G8 del 2001. La censura da parte dei media è stata rigida ed assoluta: della sentenza di Genova non si doveva parlare. Infatti incredibilmente non ne ha scritto (…) -
LO SPRINT CHE NON T’ASPETTI
8 maggio 2007Non lo aspetti che Ivan Basso - ormai entrato nell’élite del pedale che conta - lanci il proprio “je m’accuse” per l’emotrasfusione, poco importa se fatta o non fatta, col medico truffandino Fuentes. Lo lancia dopo un travaglio di mesi, a fronte di prove più che schiaccianti, con le strutture del governo dello sport che già gli promettono sconti di pena per il pentitismo. Però lo fa. Dice quella verità che tutti sanno e che i protagonisti vittime della propria sciaguratezza negano perché il (…)
-
elezioni francesi: scontro sul nulla
8 maggio 2007– elezioni francesi: scontro sul nulla – a cura di Paolo De Gregorio – 7 maggio2007
Le elezioni francesi ci hanno dimostrato quanto la politica sia vecchia e fasulla e il presidenzialismo sia un rito che premia la personalità, l’aspetto, l’abito, o la capacità di trovare la battuta al momento giusto, all’interno di un dibattito che è surreale, ipocrita, generico, dove si mischia populismo, retorica,promesse che non possono essere mantenute, dove non si capisce chi è di destra e chi di (…) -
Fedele, per favore, chiàmalo
8 maggio 2007"Questi giudici sono doppiamente matti! Per prima cosa, perché lo sono politicamente, e secondo sono matti comunque. Per fare quel lavoro devi essere mentalmente disturbato, devi avere delle turbe psichiche. Se fanno quel lavoro è perché sono antropologicamente diversi dal resto della razza umana" (Silvio Berlusconi a The Spectator, 4 settembre 2003).
"Ho troppa stima dell’intelligenza degli italiani per pensare che ci siano così tanti coglioni che possano votare per la sinistra contro il (…)