comunicato stampa PRC
PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA Federazione di Bologna
COMUNICATO STAMPA
La Federazione di Bologna del Partito della Rifondazione Comunista esprime tutta la sua solidarietà alla lotta intrapresa dai precari dell’AUSL di Bologna, col sostegno del Nidil-Cgil, per il miglioramento del loro contratto e per l’assunzione da parte dell’Azienda.
Il fenomeno della precarietà nella pubblica amministrazione, soprattutto in seguito al blocco delle assunzioni da parte (…)
Home > contributions
contributions
-
PRC Bologna : solidarietà alla lotta intrapresa dai precari dell’AUSL
22 giugno 2005 -
Portogallo: il capitano, il comunista, il poeta
22 giugno 2005Muoiono tre protagonisti della storia portoghese: Vasco Gonçalves, Alvaro Cunhal, Eugenio de Andrade
Insieme Se ne sono andati, fra sabato e domenica, uno dopo l’altro: Vasco era uno dei capitani d’aprile, Cunhal il ferreo leader del Pcp, De Andrade uno dei maggiori poeti lusitani
di RITA CIOTTA LISBONA
Quasi contemporaneamente, per uno strano gioco del destino, il Portogallo ha perso tre grandi figure della sua vita politica e culturale. Il primo è stato il generale Vasco Gonçalves, (…) -
AMNESTY ITALIA REPLICA AL MINISTRO PISANU
22 giugno 2005La Sezione Italiana di Amnesty International ha espresso il proprio rammarico per il fatto che, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato - la ricorrenza in cui ciascun governo dovrebbe annunciare o assumere iniziative concrete per porre fine alla sofferenza di milioni di persone in fuga dalla persecuzione, dalla guerra e dalla tortura - il ministro dell’Interno Giuseppe Pisanu abbia ritenuto di dover attaccare l’operato di un’organizzazione internazionale che protegge i diritti (…)
-
CIAPAS : MANCA QUELLO CHE MANCA
22 giugno 2005di Luis Hernández Navarro
La partita è ripresa. Dopo aver subito un goal illegale nella propria porta ed essere stati condannati all’oblio, gli zapatisti hanno rimesso la palla al centro ed il gioco è ripreso. Sanno che l’arbitro ed i guardalinee sono contro di loro. Che solo ieri l’Esercito li ha accusati di seminare stupefacenti a Tapilula, Pueblo Nuevo e Rayon, proprio loro che nelle proprie comunità non permettono neppure la vendita di alcolici. Ma non importa: la palla si è rimessa in (…) -
CIAPAS - MONTEMAYOR: IMMINENTE RISCHIO DI VIOLENZA
22 giugno 2005La coltivazione di droga, strategia contrainsurgente
di BLANCHE PETRICH
Lo scrittore Carlos Montemayor afferma che la "allerta rossa" dell’EZLN è un allarme sulla "imminente esplosione di violenza" in una zona del Chiapas dove, in cinque anni di governo foxista, si sono accumulate tensioni e rimangono intatte le strutture dei gruppi paramilitari che continuano a godere della protezione dei governi federale, statale e dello stesso Esercito Messicano.
Nell’intervista a La Jornada, (…) -
Genova : un’ora in silenzio per la pace
22 giugno 2005Aiutaci a far circolare questo messaggio! Grazie!)
Rete controg8 per la globalizzazione dei diritti
Mercoledì 22 giugno: un’ora in silenzio per la pace dalle 18 alle 19 sui gradini del palazzo ducale di Genova.
Incollo il testo del volantino che verrà distribuito
Norma Un’ora in silenzio per la pace
Dal Settembre 2001 ogni mercoledì ci troviamo qui dalle 18 alle 19 per l’ "ora in silenzio per la pace".
Abbiamo cominciato pochi giorni dopo l’attentato alle torri gemelle di New (…) -
Sullo sgombero di stamani del LSO di Torino
22 giugno 2005A Torino, questa mattina alle 6.30 è stato sgombrato il Laboratorio Sociale Occupato. Gli occupanti hanno tentato di impedire l’accesso alla polizia schierata però sui tre lati dell’edificio.
Cinque persone sono state denunciate per occupazione di edificio e per danneggiamenti aggravati.
Ricevo da compagni di Torino il comunicato dei/delle compagni/e del LSO e del CSOA Gabrio e della Federazione del PRC di Torino e ritrasmetto qui sotto.
Aurelio La destra arrogante scalpita, il Sindaco (…) -
Centri di permanenza sì o no? La Liguria tenta una mediazione
22 giugno 2005SCONTRO IN REGIONE Centri di permanenza sì o no? La Liguria tenta una mediazione GenovaTre assessori per scrivere il documento della giunta regionale ligure sui centri di permanenza temporanea. Così il presidente Claudio Burlando (Ds) intende fare la sua parte dopo l’appello del governatore pugliese Niki Vendola per chiudere tutti i centri.
Ne uscirà, lunedì, un testo di mediazione, in cui, più che una chiusura dei Cpt, la Liguria ne chiederà il superamento con (…) -
Pisanu attacca: "Amnesty International ci diffama"
22 giugno 2005REDAZIONE
"Non è la prima volta che i dirigenti italiani di Amnesty International ricercano visibilità diffamando le istituzioni che hanno il dovere di contrastare l’immigrazione clandestina". E’ quanto si può leggere in un comunicato diramato ieri sera dal Viminale, che ha voluto subito replicare al durissimo rapporto presentato da Amnesty in occasione della Giornata mondiale del rifugiato, un documento nel quale sono stati criticati in modo particolare i centri di permanenza (…) -
Catena di Sanlibero 289
21 giugno 2005riccardo orioles La Catena di San Libero 20 giugno 2005 n. 289
Amici miei. Questa settimana la Catena di San Libero esce tardi e incompleta a causa di problemi miei di salute che mi hanno impedito di lavorarci come di consueto. I pochissimi take presenti erano stati montati piu’ di sei giorni fa, e cosi’ anche la scelta delle lettere, che come vedete affrontano argomenti "superati" dai quotidiani. I motivi che mi hanno indotto a mettere in circolazione la Catena cosi’ monca sono: il fatto (…)




