Roma, 20 GIU (Velino) - Leonardo Masella, presidente del gruppo di Rifondazione comunista (Prc), ha presentato un progetto di legge al fine di istituire, presso l’assemblea legislativa, l’Ufficio del garante delle persone sottoposte a misure restrittive della liberta’ personale. Il progetto di legge prevede una nuova figura giuridica - l’ Ufficio regionale del garante - dotata di precise funzioni di controllo, e con una sfera d’influenza allargata a qualsiasi luogo in cui si trovino persone (…)
Home > contributions
contributions
-
Prc: un garante contro le restrizioni della liberta’ personale
20 giugno 2005 -
AIDS: FONDO GLOBALE, ITALIA MISTIFICA REALTA’
20 giugno 2005di Vittorio Agnoletto
Il governo non ha ancora versato i 100 milioni promessi per il 2004 e per il 2005 sono previsti 20 milioni in meno rispetto l’impegno del G8 di Evian
A seguire il commento dell’on. Vittorio Agnoletto, ex presidente della Lega italiana per la lotta all’AIDS, alle dichiarazioni del direttore della Cooperazione allo sviluppo, Giuseppe Deodato, che oggi ha presentato lo spot sul Fondo Globale per la lotta contro l’AIDS, la tubercolosi e la malaria:
“Si è parlato di un (…) -
Amnesty: immigrati maltrattati in centri italiani
20 giugno 2005Amnesty International ha diffuso oggi un rapporto secondo il quale immigrati illegali in Italia hanno denunciato di esser stati picchiati, sedati e imbavagliati dalle autorità italiane durante le pratiche di espulsione.
Il rapporto ha suscitato la seccata replica del ministro dell’Interno Giuseppe Pisanu, che in una nota ha parlato di "provocazioni".
"L’Italia sottopone a detenzione un numero sempre crescente di richiedenti asilo, in violazione degli standard del diritto internazionale (…) -
TRIBUNALE ORDINA ALLA MONSANTO DI RENDERE NOTO IL RAPPORTO SU MAIS OGM
20 giugno 2005Il tribunale di Colonia, in Germania, ha ordinato oggi alla Monsanto di rendere pubblico un rapporto confidenziale. L’azienda aveva cercato di tenerlo nascosto, ma lo scandalo era scoppiato dopo che un quotidiano inglese, “Independent On Sunday”, aveva pubblicato i risultati dello studio, di circa 1000 pagine. Greenpeace aveva fatto richiesta di accesso ai documenti in Germania in base ad una norma europea che stabilisce il diritto del pubblico di visionare ogni documento relativo alla (…)
-
RISO OGM ILLEGALE DILAGA NELLE PRINCIPALI CITTÀ CINESI
20 giugno 2005Greenpeace ha scoperto riso Ogm illegale a Guangzhou, la maggiore città del sud della Cina: l’episodio solleva dubbisull’ampiezza della contaminazione genetica del riso che ormai riguarda le principali città cinesi. Alcune settimane fa Greenpeace aveva scoperto che riso Ogm Bt illegale veniva coltivato nella provincia di Hubei. Le autorità cinesi avevano annunciato che avrebbero condotto un’indagine sullo scandalo, ma sembrache nessuna azione sia stata intrapresa, mentre la contaminazione si (…)
-
Tom Benetollo e Marco Beltrami
20 giugno 2005di Pierluigi Sullo
Sono terribilmente stanco di scrivere necrologi, ricordi di persone amiche che se ne vanno. Negli ultimi due anni questo rosario si è allungato, allungato, e ad ogni occasione si tratta di dire qualcosa, perché tacere, limitarsi a piangere il meno possibile, trattenendo il respiro e ricominciando subito dopo, il lavoro, il giornale, quel che c’è da fare, non si può. E’ una scuola durissima, quella di sopravvivere alle persone che amiamo.
Un anno fa se ne andò, proprio (…) -
Il Fiore appassito - considerazioni sul 18 Giugno a Centocelle
20 giugno 2005Il Fiore appassito by c.s.o.a. Forte Prenestino Sunday, Jun. 19, 2005 at 11:36 PM mail: forte@ecn.org
Considerazioni sul 18 Giugno
Messo alle strette Roberto Fiore ha optato per la linea dura.
Come un pugile imbranato rinchiuso nell’angolo, ha suonato l’ultima grottesca carica facendo brevemente capolino dal tunnel in cui era imbottigliato.
Ha finito per ritrovarsi in rotta, pieno di lividi e in un vicolo cieco fisico e politico.
Il valente condottiero di una manciata di (…) -
AMNESTY INTERNATIONAL : "Anche i richiedenti asilo e i migranti hanno diritti"
20 giugno 2005COMUNICATO STAMPA
’ANCHE I RICHIEDENTI ASILO E I MIGRANTI HANNO DIRITTI’: RAPPORTO DI AMNESTY INTERNATIONAL SUI CPTA IN ITALIA
L’Italia sottopone a detenzione un numero sempre crescente di richiedenti asilo, in violazione degli standard del diritto internazionale dei rifugiati. Nel suo ultimo rapporto, Presenza temporanea, diritti permanenti, presentato oggi a Roma, Amnesty International rivela una serie di violazioni dei diritti umani cui i cittadini stranieri vengono sottoposti (…) -
Lavoratori dei Call Center : SU LA TESTA!!!
20 giugno 2005 -
Ieri sera Marco Beltrami ci ha lasciato
20 giugno 2005Marco se n’è andato
Ci sono uomini che lottano un giorno e sono buoni. Ci sono altri uomini che lottano un anno e sono migliori. Ci sono uomini che lottano molti anni e sono molto buoni, ma ci sono uomini che lottano tutta la vita: quelli sono indispensabili. (Bertolt Brecht)
Ieri sera Marco Beltrami ci ha lasciato.
Il dolore che accompagna questa terribile notizia è grande quanto il vuoto che la sua assenza lascerà nei nostri cuori e nelle nostre lotte. Il suo impegno politico e la (…)




