Comitato referendario per i 4 SI Via Alba, 6 21052 Busto Arsizio VA Tel. 0331 323322 / 349 6613301
Comunicato stampa
Iniziative promosse dal Comitato referendario per i 4 SI’ di Busto Arsizio
L’assemblea del Comitato referendario per i 4 Si di Busto Arsizio, che ha registrato nell’ultima settimana un sensibile incremento di adesioni, ha deliberato in favore della presenza di banchetti informativi e volantinaggi di cui forniamo pubblicamente gli appuntamenti programmati:
Domenica 15/5 (…)
Home > contributions
contributions
-
Iniziative promosse dal Comitato referendario per i 4 SI’ di Busto Arsizio
15 maggio 2005 -
Legambiente contro i diserbanti dell’Amiu
15 maggio 2005DOSSIER DENUNCIA
Allarme della Legambiente Liguria sull’uso di diserbante da parte dell’Amiu nelle aiuole e nelle strade della città: gli ecologisti sostengono che la sostanza usata - che sino a qualche mese fa era il glifosate - inquina ed è pericolosa per la salute degli operatori Amiu che la trattano distribuendola in ogni zona verde della città dove esiste la necessità di bloccare la crescita di erbacce.
I dipendenti Amiu - avvisano gli ecologisti - per evitare guai alla propria (…) -
UN PONTE PER, GOVERNO CHIEDA SCUSA E SI BOICOTTI ENI DOPO CONFERME CHE GUERRA È PER PETROLIO NON PER DEMOCRAZIA
14 maggio 2005Il Governo chieda scusa e ritiri le truppe; nel contempo si avvii una campagna di boicottaggio non violento dell’Eni. Lo chiede l’associazione Un ponte per alla luce delle notizie secondo cui le truppe italiane sono a Nassirya per proteggere il contratto firmato dall’Eni con Saddam Hussein e non per difendere la democrazia. «Quanto sosteniamo da tempo, sempre smentiti dal Governo e dall’Eni, si è rivelato vero: le truppe italiane sono a Nassiriya per proteggere il contratto firmato dall’Eni (…)
-
La colonizzazione ultraliberista della Polonia
13 maggio 2005di Attac Deux-Sèvres tradotto dal francese da karl&rosa
Buongiorno a tutti! Qui di seguito, la testimonianza di un membro, polacco, di ATTAC Deux-Sèvres, sulla politica dell’Unione europea in Polonia dopo la caduta del regime comunista. Ci sembra interessante diffondere largamente questo testo, che informa sulla realtà delle politiche dell’Unione che i sostenitori del SI’ accettano di consacrare nel progetto di Trattato Costituzionale Europeo. Grazie. Attac Deux Sèvres
La (…) -
IRAQ: LE VITTIME DI NASSIRIYA MORTE PER IL PETROLIO DELL’ENI
13 maggio 2005IRAQ: LE VITTIME DI NASSIRIYA MORTE PER IL PETROLIO DELL’ENI L’ENI e il Governo si scusino con le famiglie dei soldati italiani e degli iracheni e con il popolo italiano
Quanto sosteniamo da tempo, sempre smentiti dal Governo e dall’ENI, si è rivelato vero: le truppe italiane sono a Nassiriya per proteggere il contratto firmato dall’ENI con Saddam Hussein, per lo sfruttamento dell’omonimo campo petrolifero. Ecco perché, e per chi, sono morti i militari italiani. Tutte le frottole sulla (…) -
Appello antifascista a Piero Marrazzo
13 maggio 2005Alla cortese attenzione
del Presidente della Regione Lazio
Piero Marrazzo
dei Gruppi consiliari della Regione Lazio
degli Organi di stampa
Ci è giunta notizia che in merito ai nuovi assetti istituzionali della Regione Lazio, la carica di vice Presidente del Consiglio Regionale possa essere attribuita ad un esponente dell’opposizione e che tale esponente possa essere il Consigliere Regionale DI PAOLANTONIO PIETRO, neoeletto nelle liste di A.N.
Speriamo vivamente che tale notizia (…) -
GETRONICS: CHIUDE LO STABILIMENTO DI NAPOLI
13 maggio 2005(Nino Stella) - Chiude lo stabilimento Getronics di Napoli? La notizia non è stata né confermata né smentita dai vertici della filiale italiana della multinazionale olandese. Da qualche mese è in atto presso la struttura di Via Ferrante Imparato, quartiere S.Giovanni a Teduccio un processo di vera e propria ristrutturazione selvaggia. Una ristrutturazione che si sta attuando con l’utilizzo di trasferimenti, esternalizzazioni, subappalti camuffati. Alcuni settori “chiave” sono stati venduti (…)
-
Sciopero della fame per il diritto allo sciopero
13 maggio 2005Si è svolta ieri 12 maggio una conferenza stampa del SULT che ha lanciato una mobilitazione generale a difesa del diritto di sciopero.
Oltre ad una campagna di informazione che si svilupperà nei confronti della stampa e dei passeggeri, due segretari nazionali del SULT (Andrea Cavola e Paolo Maras) il 16 maggio prossimo inizieranno lo sciopero della fame per sensibilizzare forze politiche ed istituzionali sul grave problema di un diritto costituzionale che viene ormai calpestato e violato (…) -
Bertinotti ai cattolici: «Disobbedite a Ruini e andate a votare per il referendum»
13 maggio 2005Intervista al segretario di Rifondazione comunista sulla fecondazione assistita in vista del voto del 12 giugno
di Rina Gagliardi
«Faccio appello alle coscienze più avvertite del mondo cattolico, perché disubbidiscano all’invito astensionista delle alte gerarchie ecclesiastiche e il 12 giugno vadano a votare al referendum contro la legge 40. Lo dico non certo per "laicismo": all’opposto, nulla è così lontano da me come dividere il mondo tra credenti e non credenti. Ma per votare Sì ai (…) -
Comunicato Piazza Fontana lettera al Presidente della Repubblica
13 maggio 2005COMUNICATO
AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CARLO AZEGLIO CIAMPI QUIRINALE
OGGETTO: materiale giudiziario relativo alla strage di Piazza Fontana giacente presso il Tribunale di Catanzaro.
Caro Presidente,
La ringraziamo per le parole da Lei espresse in ordine alla sentenza per la strage di Piazza Fontana. Anche noi rispettiamo le decisioni della Magistratura senza però dimenticare che siamo di fronte all?ennesimo giudizio contraddittorio (soltanto per quanto riguarda le singole (…)




