Candidiamo Beppe Grillo alla carica di direttore generale della WTO: la nostra alternativa all’ultraliberista Pascal Lamy
Roma, 17 maggio 2005 - Il 26 e 27 maggio i rappresentanti dei 146 paesi membri dell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto in inglese) si riuniranno nella sede di Ginevra per nominare il prossimo Direttore generale dell’organizzazione maggiormente responsabile della svendita al mercato dei servizi pubblici essenziali, della liberalizzazione e privatizzazione (…)
Home > contributions
contributions
-
WTO: METTIAMO UN GRILLO PER LA TESTA DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE!
18 maggio 2005 -
BOLZANETO, UN PAESE CHE DOVREBBE ARROSSIRE
18 maggio 2005Il processo che inizierà ad ottobre per i fatti di Bolzaneto mette a nudo
l’arretratezza del nostro paese in materia di diritti civili: avremo 45
agenti e medici alla sbarra accusati di abusi contro detenuti, ma non
abbiamo ancora - unici in Europa - una legge ad hoc sulla tortura. Dovremmo
tutti arrossire.
Le violenze avvenute nella caserma di Bolzaneto nel luglio 2001 sono una
vergogna dalla quale l’Italia può riscattarsi solo attraverso un rigoroso
accertamento delle (…) -
G8 : Il magistrato ha fissato l’inizio del processo per il 12 ottobre
18 maggio 2005G8, violenze in caserma sono 45 i rinviati a giudizio
Il magistrato ha fissato l’inizio del processo per il 12 ottobre dopo due anni e sette mesi di indagini Elisabetta Vassallo
Genova «Non si vede come costringere una persona a chinare la testa dentro un vespasiano possa costituire una "misura di rigore non consentita". Tali azioni non perseguono il fine di limitare e controllare la libertà di una persona, ma solo di umiliarne la personalità». In dodici pagine fitte di osservazioni, (…) -
45 agenti rinviati a giudizio per torture a Bolzaneto
18 maggio 2005Genova, sono poliziotti, carabinieri e medici. L’accusa: abusi verso i fermati. In aula dal 12 ottobre
G8, in 45 rinviati a giudizio per le violenze di Bolzaneto
Solo uno degli indagati prosciolto A marzo i pm avevano depositato una memoria di 600 pagine per descrivere gli orrori di quei 3 giorni Il gup: "Le azioni commesse nella caserma furono di una feroce gratuità: il loro scopo era solamente quello di umiliare"
MASSIMO CALANDRI
GENOVA - Sottolineando la «feroce gratuità» delle (…) -
Sbandata 2005
17 maggio 2005di: Giancarlo Pacchioni
Quest’anno anche a Genzano di Roma, io ci sarò, spero anche voi!
Titubanda e Ass.cult.Casblab presentano SBANDATA 2005
III° Festival delle Bande di Strada: Venerdi’ 20 maggio, Csoa Ex-Snia Viscosa Roma, quartiere San Lorenzo sabato 21 maggio 2005 Genzano di Roma Domenica 22 Maggio con il patrocinio della Provincia di Roma, del Municipio Roma III e del comune di Genzano di Roma.
Una festa di strada gratuita e aperta a tutti. La animeranno bande musicali (…) -
Notiziario delle lotte dei lavoratori 13 - 16 / 5/ 2005
16 maggio 2005***************************************************************
* Notiziario del Centro di Documentazione e Lotta 13-16/05/05 *
* http:\it.geocities.com\verbano\archivi\lc05_05.htm *
***************************************************************
SOMMARIO: Burgo, Fiat Melfi, Scuola, , Sult, Omicidio bianco, Operatori
ecologici, Avio, Pulitecnica, Manfredonia vetro
**************************************************************
* Aggiornamenti su http:\it.geocities.com\cen_doc_lotta * (…) -
MA SONO CATTOLICI QUESTI ITALIANI?
16 maggio 2005di Viviana Vivarelli
MASADA n° 108, 15-5-2005. L’8 per mille. Ma sono cattolici, questi italiani?
Scritto da cui si evince che dichiarazione di appartenenza e fede non sono poi la stessa cosa.
La Chiesa deve essere sempre «pronta ad aprire le frontiere dei popoli e infrangere le barriere fra le classi e le razze». Una Chiesa, dunque, capace di unire e non di dividere, di essere un tramite tra le diversita’, e capace di far capire al mondo globalizzato che nella «Chiesa vi sono liberi (…) -
attacco al diritto di sciopero
16 maggio 2005Se ancora fosse servita una conferma sulla morte annunciata del diritto di sciopero, il Ministro Lunardi ha subito provveduto, con un atto autoritario ed arrogante ha emesso un’ordinanza che vieta lo sciopero del 18 maggio indetto dal SULT per gli assistenti di volo Alitalia.
La Commissione di Garanzia aveva già tentato di fermare lo sciopero (che aveva alla base motivazioni riguardanti la SICUREZZA) ma è “dovuto” intervenire il Ministro delle Infrastrutture per costruire una diga contro (…) -
LA FILLEA CGIL DI NAPOLI APRE UNO SPORTELLO PER I DIRITTI DEI LAVORATORI RESTAURATORI ARTISTICI
16 maggio 2005(Luciano De Cristoforo) - La Fillea Cgil di Napoli, la combattiva organizzazione sindacale dei lavoratori delle costruzioni si mobilita e si organizza in difesa dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici addetti al restauro artistico impegnati nei cantieri della provincia di Napoli. In prima fila il segretario generale Giovanni Sannino che ha deciso di attivare uno sportello per la difesa dei diritti dei lavoratori - restauratori “ LO SPORTELLO FILLEA-RESTAURO DI NAPOLI ”è (…)
-
BERGAMO : IL COMITATO PER IL SI’ AI REFERENDUM SULLA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA
16 maggio 2005Mercoledì 18 MAGGIO 2005 ore 20.45
BERGAMO - SALA DEL MUTUO SOCCORSO via Zambonate 33
Discutiamo di:
"Procreazione assistita: tra Scienza, Etica e. Affetti"
con Walter Fornasa, professore ordinario di psicologia dello sviluppo, Università di Bergamo
"Certezza e incertezza nell’Etica, un punto di vista protestante"
con Luciano Zappella, comunità cristiana evangelica di Bergamo
Mercoledì 25 MAGGIO 2005 ore 20.45
BERGAMO - SALA DEL MUTUO SOCCORSO via Zambonate 33
"Fecondazione (…)




