"Oggi non manifestiamo contro il sistema giudiziario, del quale noi apprezziamo anzi difendiamo l’autonomia, ma contro un processo e un’inchiesta che a noi pare viziata da un teorema precostituito". Lo ha detto Giovanni Russo Spena, di Rifondazione Comunista, oggi a Cosenza per partecipaere alla manifestazione di solidarieta’ nei confronti dei 13 non global sotto processo.
"Abbiamo contestato i dossier dei Ros dai quali e’ nata questa inchiesta - ha aggiunto Russo Spena - e ci sembra, (…)
Home > contributions
contributions
-
NO GLOBAL: RUSSO SPENA, INCHIESTA CON TEOREMA PRECOSTITUITO
29 novembre 2004 -
Varese : giovedì 2 dicembre assemblea studentesca e giovani comunisti/e
28 novembre 2004Incontro aperto su buoni scuola e riforma moratti e la rete nazionale SEMPRE RIBELLI
con Kekko Chiodelli (coordinatore regionale GC e fra i portavoce della Rete nazionale dei collettivi studenteschi —sempre ribelli—)
che ci riporterà anche gli ultimi dati sul buono scuola regionale
presso la sede provinciale di rifondazione comunista ore 16.00
varese, via don tazzoli 4 --- via che sbuca di fronte al cinema Nuovo di Viale dei Mille
per contatti:
gianluca --- cell. 3400561333 --- (…) -
PER LA QUINTA VOLTA,SCIOPERO GENERALE CONTRO BERLUSCONI
28 novembre 2004Battere la finanziaria. Per la quinta volta sciopero generale contro Berlusconi di Giampiero Rossi
Martedì è il giorno della grande la mobilitazione proclamata da Cgil, Cisl e Uil contro la finanziaria e dello sciopero generale di quattro ore contro una manovra che i sindacati (e non solo) definiscono «ingiusta sbagliata e inadatta» alla gravità della situazione economica e sociale del Paese. È la quinta volta che le rappresentanze sociali scelgono la prova di forza contro la politica (…) -
Intervista a Marcial Cabrera, sindacalista della Parmalat Nicaragua dopo il viaggio in Italia
28 novembre 2004di Giorgio Trucchi
Durante il mese di novembre, il dirigente sindacale del settore Alimentari del Nicaragua e rappresentante della Uniòn Internacional de los Trabajadores de la Alimentaciòn per il Centroamerica (UITA), Marcial Cabrera, é stato invitato in Italia dalla Associazione Italia-Nicaragua e dalla UITA per poter incontrare, parlare e scambiare informazioni con sindacati e organizzazioni che stanno lavorando assiduamente sul caso Parmalat.
Come già riportato ampiamente in (…) -
Diaz: strane manipolazioni
28 novembre 2004mercantile
......Nel ribadire la loro richiesta di rinvio a giudizio i 2 pm abvevano anche depositato numerosi filmati provenienti da varie foto, anche amatoriali. Alcuni fotogrammi di una microcassetta (sequestrata alla scuola Pascoli) dove l’accusa dice che vi fu una perquisizione illegale pero’ non si potranno mai vedere.
E a questo proposito avevano avuto pesantissime parole nella memoria illustrativa per la ricostruzione dei fatit allegata alla richiestadi rinvio a giudizio. (…) -
Diaz: reticenza degna delle associazioni mafiose
28 novembre 2004lavoro repubblica
IL TREDICI dicembre - non a caso giorno dedicato a Santa Lucia, protettrice della vista -sarà finalmente possibile aprire gli occhi sulla famigerata irruzione nella scuola Diaz, chiarendo chi dovrà rispondere di una delle pagine ltaliana . Per quella data il gup Daniela faraggi deciderà se accogliere - e in che termini - la richiesta di rinvio a giudizio della Procura di Genova, che vuole processare 29 tra superpoliziotti, funzionari ed ispettori protagonisti dello (…) -
Genova G8 : il giudice decide se processare i poliziotti
28 novembre 2004La difesa insiste: a Torino
Il 13 dicembre la sentenza del gup
Genova Il giorno è fissato. Il 13 dicembre il giudice Daniela Faraggi deciderà se rinviare a giudizio i poliziotti nel mirino dei pm per l’irruzione alla scuola Diaz, il blitz delle polemiche, violento e sanguinoso, che concluse due giorni di scontri al G8 del luglio 2001.
Proseguita a tappe forzate, con il gup che ha travolto come un caterpillar opposizioni, eccezioni, istanze della difesa, l’udienza preliminare si è (…) -
VELTRONI E NIERI: "DITECI QUALCOSA DI SINISTRA"
28 novembre 2004COMUNICATO STAMPA 28 NOVEMBRE 2004
TAR LAZIO/ CLAMOROSA SENTENZA
LA SENTENZA DEL TAR DEL LAZIO: IL LAVORO DEI SOCI DI COOPERATIVE SOCIALI DEVE ESSERE RICONOSCIUTO COME SERVIZIO PRESTATO PRESSO IL COMUNE ED ESSI HANNO DIRITTO A PARTECIPARE A CONCORSI RISERVATI. IL COMUNE DI ROMA FA MURO E SI APPELLA AL CONSIGLIO DI STATO. I COMITATI ROMA NORD: SINDACO VELTRONI E ASSESSORE NIERI "DITECI QUALCOSA DI SINISTRA!"
Il TAR del Lazio con la sentenza 7482/04, dopo otto anni da un concorso (…) -
MORTE DELLA DEMOCRAZIA
28 novembre 2004di Viviana Vivarelli
Violenza verbale. Violenza materiale. Polizia che tortura. Violenza dell’incivilta’. Guerre non dichiarate. Legge marziale in tempo di pace. Violenza della ricchezza eccessiva. Della legge quando e’ faziosa. Violenza degli OGM. Delle societa’ dei brevetti. Delle corporation.
Violenza del petrolio. Delle chiese fondamentaliste. Dei terroristi. Degli espropri proletari. Degli attentati. Di chi pensa di poter cambiare la violenza del mondo mettendo in atto altra (…) -
Cosenza - il Sud e’ ancora ribelle ! - report agenzie sulla manifestazione
27 novembre 2004Raccolta delle varie agenzie battute oggi per la manifestazione nazionale
APBS (POL) - 27/11/2004 - 16.41.00 NO GLOBAL, E’ INIZIATA LA MANIFESTAZIONE DI COSENZA
E’ iniziato intorno alle 15.30 il corteo dei disobbedienti, giunti a Cosenza per manifestare contro il processo a 13 No Global accusati di cospirazione politica ed associazione sovversiva, fra i quali Luca Casarini e Francesco Caruso. I manifestanti, provenienti da tutta Italia, accolti dagli aderenti alla Rete del sud ribelle (…)




