L’AQUILA - Bertolaso e l’emergenza terremoto in Abruzzo.
La gestione opaca di miliardi di euro da parte del Dipartimento di Protezione civile non è più solo un problema di trasparenza, di infiltrazioni criminali o di commistione tra Affari & Politica.
Ormai assume i contorni di un sistema ben oliato che consente ad amici e amici degli amici di spartirsi la ricca torta dell’emergenza e della ricostruzione. Un sistema che permette di aggirare regole e norme dello stato di diritto e (…)
Home > contributions
contributions
-
Subappalti non autorizzati, la gestione opaca di Bertolaso
3 dicembre 2009 -
Enti bilaterali. stipendi degli amministratori
3 dicembre 2009E’ possibile chiedere quale stipendi percepiscono gli amministratori degli enti bilaterali di cui agli accordi sindacali? Quando prende il Presidente del Fondo Cometa, della Cassa Edile, e di quanti altri enti si sono costituiti tra le organizzazioni sindacali e quelle del padronato?
Vogliamo vedere che cosa tiene insieme una unità che non regge
alla prova del fuoco degli interessi dei lavoratori? -
Relata refero
2 dicembre 2009LA LETTERA (da La Repubblica)
"Se La Russa mi augura il cancro"
(La Russa allo stadio di Barcellona)
Salve, sono un ragazzo di 31 anni che da due anni lavora e vive a Barcellona.
Premetto che purtroppo non abbiamo filmati ne’ una documentazione audio circa l’accaduto, perciò posso solo limitarmi a raccontarlo.
Erano circa le 17 di martedì: io e i miei colleghi di lavoro ci godevamo gli ultimi minuti di pausa prima di tornare al lavoro. Improvvisamente qualcuno riconosce una (…) -
Una montagna di rifiuti abbandonati, in particolare vetro, plastica e lattine ne
2 dicembre 2009Storie di ordinario degrado urbano. Una montagna di rifiuti abbandonati, in particolare vetro, plastica e lattine nel cuore di Lecce, a due passi dalla Basilica di Santa Croce. Il comune di Lecce intervenga ripristinando il decoro del centro storico e assicurando la raccolta regolare. Non è la prima volta che segnaliamo storie di degrado urbano che troppo spesso finisce per essere ordinario. Ci eravamo, però abituati a parlare di periferie di Lecce, normalmente trascurate, oggi invece (…)
-
politica: una diversa prospettiva
2 dicembre 2009– politica: una diversa prospettiva - a cura di Paolo De Gregorio, 2 dicembre 2009
Credo che molti si domandano perché Berlusconi, un signore che si è messo in casa il mafioso Mangano, amico e sodale dei delinquenti Previti e Craxi, amico di Dell’Utri e di Cosentino, monopolista editoriale, piduista, mentitore di professione, puttaniere, amico di dittatori, colui che pretende l’impunità con leggi per proteggere solo la sua persona, colui che da 15 anni insulta i giudici (definendoli (…) -
Una verifica dovuta sul progetto della Federazione della Sinistra.
2 dicembre 2009di La Rete dei Comunisti
Nei passaggi del processo di costituzione della Federazione della Sinistra, ci sembra che stiano prevalendo preoccupazioni e priorità diverse da quelle che – come compagni della Rete dei Comunisti - abbiamo segnalato in questi mesi di confronto che abbiamo aperto su un progetto possibile di tenuta e ricostruzione di una sinistra anticapitalista nel nostro paese.
I punti di divergenza tra La Rete dei Comunisti e le altre forze politiche che animano il progetto (…) -
Repubblica fondata sulle multe
2 dicembre 2009Campagna di denuncia meritoria condotta in questi giorni da Il Messaggero il quale mette in risalto anomalìe di Cassa a seguito di lettere dei lettori ai quali ho aggiunto altra, da poco ed in attesa - semmai - di pubblicazione:
" Vorrei montasse l’indignazione dei cittadini, sostenuta da campagna de Il Messaggero - che risulterebbe meritoria contro le angherìe del Potere costituito -, contro il metodo che il Comune di Fiumicino - non l’unico invero sul territorio nazionale, ma - sembra - (…) -
obama mette l’elmetto
2 dicembre 2009OBAMA METTE L’ELMETTO Fa impressione e paura lo spettacolo del Presidente degli USA, la nazione che si proclama custode della libertà e della democrazia, annunziare non al Congresso ma ad una platea di militari plaudenti della famosa accademia di West Point, l’invio di altri trentamila soldati in Afghanistan. Mi ha ricordato Cesare che parla alle sue legioni ignorando e disprezzando il Senato. Fa anche impressione la naturalezza con la quale la notizia viene accolta in tutto l’Occidente (…)
-
Un Fini en privè
2 dicembre 2009Ecco l’esplosivo Fini che parla in privato credendo spento il microfono:
“Il riscontro delle dichiarazioni di Spatuzza, speriamo che lo facciano con uno scrupolo tale da... perché è una bomba atomica”.
Trifuoggi: “Assolutamente sì... non ci si può permettere un errore neanche minimo”.
Fini: “Si perché non sarebbe solo un errore giudiziario, è una tale bomba che... Lei lo saprà: Spatuzza parla apertamente di Mancino, che è stato ministro degli Interni, e di ... Uno è vice presidente del (…) -
EQUITALIA : stop agli abusi.
1 dicembre 2009EQUITALIA : STOP AGLI ABUSI E RICHIAMO AL RISPETTO DEL CODICE DEONTOLOGICO, DELLE NORME E DEI DIRITTI DEI CONTRIBUENTI. Si è rivolto allo sportello dei diritti un contribuente, esponendoci il suo caso, che riteniamo sia emblematico di un metodo di riscossione dei tributi che, come associazione che tutela i consumatori, non possiamo che stigmatizzare. Nell’aprile del 2006 un Ente previdenziale inviava agli eredi del proprio assicurato, deceduto pochi giorni prima, la richiesta di pagamento di (…)