Gia’ da prima del ’90, si parlava a Carosino (TA) che un nuovo partito politico fondato in sicilia sarebbe sbarcato alle elezioni. Si diceva gia’ allora che a capo del partito ci sarebbe stato Berlusconi e si diceva anche che questo partito era legato alla delinquenza e che avrebbe favorito alcuni individui.
Infatti alcuni individui cominciarono a fare pubblicita’ per questo nuovo movimento, individui che erano ben noti alle forze dell’ordine!
Salvatore Fiore
(La repubblica non ha le (…)
Home > contributions
contributions
-
La nascita di forza italia
1 dicembre 2009 -
ragazzina rom innocente condannata a 3 anni e sei mesi deve scontarli tutti
1 dicembre 2009Dopo un anno e mezzo di detenzione, negati gli arresti domiciliari con una motivazione razzista =========================================================
Caso Angelica: cerchiamo verità e giustizia contro le ragioni dell’odio. Lettera del Gruppo EveryOne alla Corte di Cassazione
Roma, 30 novembre 2009. Illustrissimi magistrati della Corte di Cassazione, il Gruppo EveryOne ha seguito con estrema attenzione le fasi del procedimento giudiziario contro la ragazzina Rom Angelica V., accusata (…) -
Uruguay - Un Tupamaro Presidente !
30 novembre 2009Pepe Mujica, l’ex guerrigliero Tupamaro, per 13 anni prigioniero della dittatura fondomonetarista, per nove anni rinchiuso in un pozzo e torturato continuamente, è il nuovo presidente della Repubblica in Uruguay. Ha ottenuto il 51,9% dei voti, superando il 50.4% con il quale Tabaré Vázquez era stato eletto cinque anni fa. Il suo rivale, Luís Alberto “Cuqui” Lacalle, del Partito Nazionale, si è fermato al 42.9% dei voti.
E’ uno scarto di nove punti, superiore a tutte le aspettative e, con (…) -
Blenda, assassinata dalla transfobia di Stato
30 novembre 2009La vicenda, nata intorno all’ex governatore del Lazio Piero Marrazzo, ha riassunto l’ipocrisia, l’intolleranza e la violenza italici.
Carissima Blenda, è con amarezza e vergogna che scrivo queste righe. Amarezza per la tua tragica morte e per come nulla è stato fatto per difenderti. E vergogna per quest’Italia che ancora una volta si è mostrata ipocrita, violenta, intollerante, incapace di superare indifferenze, pregiudizi e squallidi giochi di potere. Sei stata uccisa nella giornata della (…) -
Chi si vergogna della Piovra
30 novembre 2009Il ministro della Giustizia Angelino Alfano, cui è toccato di inaugurare un convegno indetto a Racalmuto a vent’anni dalla morte di Leonardo Sciascia, col delicato titolo "Inquisizioni di ieri e di oggi", ha detto di sentire la mancanza "di un intellettuale antimafioso e anticonformista come Sciascia". La sento anch’io, e siccome Sciascia era davvero antimafioso e anticonformista non mi azzarderei a ipotizzare che cosa penserebbe e direbbe se fosse vivo.
Non resta che decidere che cosa (…) -
Promesse
30 novembre 2009Lista di "nozze"
Fu in occasione del Summit del G8 de L’Aquila, per il quale furono spesi circa 50 mln di Euro - oltre la cifra sdoganata per La Maddalena, prima sede del consesso, poi variata -, che il "compagno" Bondi stilò una lista di nozze per gli ospiti affinchè gli stessi bussassero con i piedi per consentire la ricostruzione di ben 45 monumenti danneggiati dal recente sisma.
Molti gli impegni assunti dagli "invitati" i quali, però, dopo aver mangiato e (…) -
un congresso per il potere conteso da due cordate
30 novembre 2009le due mozioni presentate per il congresso della CGIL se ne fottono della condizione di questa ragazza e di milioni di altre ragazze e ragazzi nel suo stesso purgatorio di disperazione. La risposta al suo problema è l’abolizione della malvagia legge Biagi. Non viene chiesta.
Pietro Ancona
segretario generale della Cgil in pensione.,
vvvvvvvvvvvvvvvvvvvv
Da Lettere a Corrado Augias
Repubblica Domenica 29 novembre 2009 pag.28
Ho 25 anni, laureata
ma soprattutto umiliata (…) -
Quaderni Viola: La straniera
30 novembre 2009Dal blog Marginalia la scheda bibliografica dell’ultimo numero dei Quaderni Viola (La straniera. Informazioni, sito-bibliografie e ragionamenti su razzismo e sessismo, a cura di C. Bonfiglioli, L. Corradi, L. Cirillo, B. De Vivo, S. R. Farris, V. Perilli).
Come il primo, anche il secondo numero dei Quaderni Viola si propone di fornire dati elementari di conoscenza, bibliografie e sitografie per chi desideri poi approfondire, spiegazioni brevi ma capaci di orientare un lavoro politico. Il (…) -
Attacco a Berlusconi
30 novembre 2009Malgrado la costante distruzione della giustizia e le depenalizzazioni a raffica di tutto quello che può minacciarlo, i crimini di B lo incalzano e il premier non riesce a neutralizzare gli attacchi delle procure. Ora arriva l’attacco più acuto e per crimini orribili: collusione mafiosa al punto da essere il mandante delle stragi del 93.
Non abbiamo fatto in tempo a insinuare che B avrebbe depenalizzato la mafia che arriva il suo ordine perentorio di depenalizzare la collusione per (…) -
lettera a Merlo che per ora è a prima pagina
30 novembre 2009Caro Merlo,
non poteva scegliere confronto più sconcertante ed infelice tra Marx, Gramsci e l’alcoolismo dei giovani di oggi. E’ veramente grottesco il suo paragone tra una birra ed il libretto di Mao.
Marx e Gramsci hanno fatto di lei un intellettuale anche se purtroppo oggi pentito delle sue belle letture di gioventù. L’alcool porta all’uccisione di se stessi e di altri e non soltanto i rumeni. Roma è famosa per i suoi giovani che non hanno mai letto Marx ed hanno arrotato tanta (…)