Napolitano chiama Alfano e gli dice di rinviare la legge sulle intercettazioni. Si guarda bene di fare la stessa cosa per la legge sicurezza. Con le intercettazioni urta gli interessi di magistratura e stampa che sono due potenti lobby; con la sicurezza urta contro la giustizia applicata a poveracci migranti, mendicanti, poveri.... Due pesi e due misure. Due giustizie.... alla dittatura della maggioranza la legge: a quanti protestano parole, parole, parole.......
Pietro
Home > contributions
contributions
-
due pesi e due misure
16 luglio 2009 -
Eppur si muove: Liguria.
16 luglio 2009Il giudice Caselli contestato a Sanremo. "Tutti liberi!" Se il giudice Caselli aveva scelto la placida e borghese Sanremo per fare la sua passerella mediatica pensando di essere al salvo dalle contestazioni ha avuto un amara sorpresa! Nella corso della Serata di Mercoledì 15 Luglio circa un centinaio di compagni, compresi amici e familiari di alcuni dei ragazzi arrestati, si sono radunati sotto la sede della Federazione Operaia di Sanremo per tributare a Caselli l’accoglienza che merita (…)
-
la Patria dei "papi"
16 luglio 2009Eccone un altro di "papi" tutto casa, Chiesa e CL che si attornia di giovani, purché di bianco vestite.
Poi, una confessione e ci si purga di tutti i peccati!
Quanti predicatori e pochi osservanti!
Da Corriere della Sera on-line:
"
LA BUONA NOVELLA
Formigoni balla
al sole della Sardegna
Il presidente della Regione Lombardia in barca con 3 ragazze vestite di bianco-Video
"
guardare per credere! -
ultimora! Napolitano promulga la legge razziale!
15 luglio 2009Con una letterina di accompagnamento di critiche formali non molto forti Napolitano ha promulgato la legge razziale.
Complimenti ed auguri!! -
Veltroni su Craxi: «Innovò più di Berlinguer»
15 luglio 2009Svolta dell’ex leader pd: solo lui capì davvero la società, insufficienti gli sforzi di Enrico
Nella foto : Ottobre 1983: l’allora presidente del Consiglio, il socialista Bettino Craxi e il segretario del Pci Enrico Berlinguer
ROMA — Craxi? «Interpretò meglio di ogni altro uomo politico come la società italiana stava cambiando». La sua politica estera? «Fu grande. Ci fu l’episodio di Sigonella ma anche la scelta di tenere l’Italia nella sfera occidentale, senza intaccare autonomia (…) -
guerre perdute e massacri
15 luglio 2009,
Obama è alla ricerca di una exit strategy dall’Afghanistan e sta cercando di tirarsi fuori dall’Iraq.
In tutto il dopo seconda guerra mondiale gli americani hanno sostenuto diecine di guerre senza vincerne una a cominciare dalla guerra di Corea durata tre anni dal 1950 al 1953.
Spettacolare la sconfitta subita in Vietnam.
Si sono confrontati con molti popoli ed hanno fatto massacri di milioni di persone sopratutto con i bombardamenti.
Non capisco due cose: perchè gli americani (…) -
Una crisi diversa: i vecchi modelli inutili per capirla
15 luglio 2009I cosiddetti «germogli» della ripresa si stanno seccando sotto lo spietato sole estivo. In realtà l’intero dibattito sul quando e sul come la ripresa inizierà è impostato male. Da una parte vi sono i sostenitori della dinamica a «V» che guardano alle recessioni passate e concludono che più veloce è il crollo dell’economia, più veloce il suo rientro nei binari. E poiché lo scorso autunno l’economia è caduta da una scogliera, si aspettano che ruggisca a nuova vita all’inizio dell’anno (…)
-
OTTOBRE ROSSO: ASPETTANDO IL DEFAULT ?
15 luglio 2009Riceviamo ogni giorno bombardanti rassicurazioni da portavoce di organi istituzionali che il peggio sembra sia passato e che per rilanciare l’economia bisogna solo iniziare a spendere e consumare. Tutto questo in evidente contraddizione con quanto si sta paventando invece negli States, innanzi alla più grande crisi occupazionale della loro storia, forse peggiore di quella degli Anni Trenta. Più che affermare che il crollo è terminato mi sento di dire che siamo innanzi ad un rallentamento (…)
-
Quelli che non vogliono Grillo !!
15 luglio 2009Un tesseramento drogato». Il senatore del Pd Enrico Morando lo dice esplicitamente che non vuole passare «come quello che difende come buona cosa politica il tesseramento di Napoli». Però il commissario inviato da Veltroni a gennaio nel capoluogo campano difende «la regolarità formale delle iscrizioni, il rispetto delle norme».
Passi per l’elevato numero di iscritti, ma ora si scopre che in diversi comuni della provincia ci sono più tessere che voti al Pd: cosa intende fare? «Già nei mesi (…) -
Chimica, protesta a Porto Torre - sbloccato l’aeroporto di Alghero
15 luglio 2009I lavoratori del petrolchimico contro l’Eni che vuole chiudere il cracking
Problemi per il traffico aereo: voli slittati, 125 passeggeri a terra
ALGHERO - Nuova azione di protesta dei lavoratori del petrolchimico di Porto Torres che questa mattina, poco dopo le 6, hanno deciso di occupare con striscioni e bandiere l’aerostazione di Alghero, una protesta contro la decisione dell’Eni che intende chiudere il cracking (un processo per la produzione di idrocarburi come le benzine) di Porto (…)