Il "parlamento" della centrale sindacale ho optato per il rigetto del trattato costituzionale europeo, mentre il segretario generale voleva lasciare la libertà di voto.
di Rémi Barroux tradotto dal francese da karl&rosa
Aria di crisi alla CGT. In occasione del suo comitato confederale nazionale (CCN), che si é riunito mercoledi’ 2 e giovedi’ 3 febbraio a Montreuil (Seine-Saint Denis), la centrale sindacale doveva prendere posizione senza ambiguità per un "no" al progetto di trattato (...)
Home > Parole chiave > Internazionale > Europa
Europa
Articoli
-
Euroape (France) : Thibault messo in minoranza al comitato confederale della CGT
6 febbraio 2005 -
La Confédération paysanne nella battaglia del "no"
9 dicembre 2004Il comitato nazionale del sindacato, riunitosi la settimana scorsa, ha preso ufficialmente posizione contro il testo.
di T.L.
In linea con i ripetuti interventi di José Bové degli ultimi anni, il comitato nazionale della Confederazione contadina, riunitosi alla fine della settimana scorsa, ha preso ufficialmente posizione contro il testo della costituzione europea.
Il sindacato, protagonista delle mobilitazioni altermondialiste in Francia, considera che "il processo di costruzione europea, (...) -
Francia : gli stranieri sono le prime vittime delle violenze poliziesche
8 dicembre 2004I controlli d’identità sono i più propizi agli abusi, secondo il rapporto della commissione Cittadini-Giustizia-Polizia per gli anni 2002-2004.
di Piotr Smolar
In un quartiere di Parigi, un venditore abusivo di origine indiana é arrestato violentemente da un poliziotto, che lo afferra per il collo della camicia. La sua testa urta il tetto di una macchina. Una donna cerca di interporsi; spintonata anche lei mentre l’uomo viene condotto al commissariato sotto lo sguardo di numerosi funzionari di (...) -
L’Italia é sospettata a sua volta di "abbellire" i suoi conti pubblici
10 dicembre 2004Dopo lo scandalo della manipolazione delle statistiche greche, la Commissione s’interroga sulle cifre dell’indebitamento italiano. Quest’ultimo supera largamente i limiti fissati per la zona euro, mentre il deficit di bilancio si mantiene, ufficialmente, aldisotto della soglia del 3% del PIL.
di Jean-Jacques Bozonnet e Philippe Ricard
Dopo la Grecia é la volta dell’Italia ad essere sospettata di aver "abbellito" le sue statistiche di bilancio per rispettare gli standard europei. Joaquin (...) -
FRANCIA : la psichiatria francese in grande difficoltà
26 dicembre 2004di Yves Housson
Dopo il duplice omicidio dell’ospedale di Pau, dopo lo choc subito da tutta la società, tanto doloroso per il mondo ospedaliero, é venuto il momento delle riflessioni, delle constatazioni amare e delle rivendicazioni, più urgenti che mai. Addirittura il momento di cambiare politica? In ogni caso é quello che auspica l’insieme dei responsabili e dei sindacati del settore psichiatrico che abbiamo interrogato. Tutti rifiutano, certo, di cedere alla polemica, di trarre conclusioni (...) -
Torture e violi nella caserma della Guardia Civile in Spagna
31 dicembre 2004Vedere la video della conferenza stampa qui
L’organizzazione basca contro la tortura TAR e la famiglia d’Amaia Urizar hanno denunciato in una conferenza stampa qu’Amaia era stata violata alla caserma della Guardia Civile. Amaia Urizar era stata arrestata dalla Guardia Civile e detenuta in segreto durante cinque giorni. Ecco la testimonianza terribile d’Amaia Urizar.
Attenzione testimonianza e testo molto duro.
AMAIA URIZAR DE PAZ
Mi hanno arrestata il 29 ottobre, venerdì, alle tre del (...) -
Le Havre : nuovo sciopero dei marittimi contro il progetto di bandiera francese
24 marzo 2005Tradotto dal francese da Karl&rosa
Martedi’ la marina mercantile é stata di nuovo fortemente colpita da uno sciopero proclamato dall’intersindacale dei marittimi e degli ufficiali contro il progetto di Registro Internazionale Francese (RIF).
Questo movimento, che ha assunto la forma di uno sciopero di 24 ore, prolungabili, é il quarto dopo l’adozione da parte del Senato, in prima lettura, del progetto di legge l’11 dicembre 2003 .../... (...) -
Appello di Georges Debunne, ex presidente della CES: NO alla Costituzione !
24 marzo 2005Di Patrice Bardet tradotto dal francese da Karl&rosa
Care e cari compagne/i e amiche/ci, La Costituzione Europea adottata dai 25 Capi di Stato e di Governo aggrava il deficit sociale e democratico presente nei Trattati dell’Unione Europea fin dalla sua origine.
Come responsabile sindacale, ho denunciato questa mancanza fin dal 1958.
I Trattati successivi sono stati ratificati ogni volta sulla base di promesse di miglioramenti ed anche per mancanza d’informazione dei cittadini/e (...) -
Francia : contro l’esclusione, la solidarietà
22 dicembre 2004di Françoise Escarpit
Le cifre sono ufficiali e terribili. E’ il Consiglio dell’occupazione e della coesione sociale (CERC) che le ha rivelate in un rapporto pubblicato all’inizio del 2004 dopo tre anni di inchiesta (benché incompleta, la prima del genere in Francia). Un milione di persone di meno di diciotto anni, poco meno del 10% dei giovani, vivono in famiglie il cui livello di vita é inferiore alla soglia di povertà definita dall’INSEE (50% del reddito medio, cioé circa 600 euro per una (...) -
E’ crudele ingozzare le anatre per ottenere dei foies gras?
25 dicembre 2004Un video "L’ingozzamento in questione - un’inchiesta nel paese del foie gras".
Nel Sud Ovest, le "aziende tradizionali" devono affrontare le ripetute campagne dei difensori degli animali. Le grandi aziende sono accusate di maltrattare i volatili, sia dalla filiera artigianale che dalle associazioni.
di François Grosrichard
Per i dodici-venti giorni che precedono la loro macellazione, quando sono sottoposte alla pratica ancestrale dell’ingozzamento, le anatre e le oche soffrono il martirio? (...)
0 | ... | 30 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 | 110 | ... | 170