Affollata conferenza stampa a Parigi. Restano in piedi tutti i dubbi: chi tutela i lavoratori «fuori sede»? L’ex commissario europeo parla con i giornalisti, ma non incontra gli oppositori della sua «creatura». In Francia per smontare il no alla Costituzione
di ANNA MARIA MERLO Parigi
C’era un «comitato di accoglienza» con cartelloni e volantini ad aspettare ieri mattina Frits Bolkestein, l’ex commissario alla fiscalità che ha dato il suo nome - «purtroppo» dice - alla direttiva che il fronte del (...)
Home > Parole chiave > Internazionale > Europa
Europa
Articoli
-
Bolkestein difende la direttiva, ma non convince
8 aprile 2005 -
Portogallo: il capitano, il comunista, il poeta
22 giugno 2005Muoiono tre protagonisti della storia portoghese: Vasco Gonçalves, Alvaro Cunhal, Eugenio de Andrade
Insieme Se ne sono andati, fra sabato e domenica, uno dopo l’altro: Vasco era uno dei capitani d’aprile, Cunhal il ferreo leader del Pcp, De Andrade uno dei maggiori poeti lusitani
di RITA CIOTTA LISBONA
Quasi contemporaneamente, per uno strano gioco del destino, il Portogallo ha perso tre grandi figure della sua vita politica e culturale. Il primo è stato il generale Vasco Gonçalves, uno (...) -
L’Eurasia? E’ un mito reazionario
13 luglio 2005de Franco Ferrari
Un concetto dovrebbe essere chiaro a chi legge l’articolo di Sorini pubblicato da Liberazione del 29 giugno. L’”Eurasia” è un mito reazionario. Ogni tentativo di riciclarlo con un volto di “sinistra” è destinato inevitabilmente a scontrarsi con la sua essenza politica e teorica. Esiste soprattutto in Russia, e trova propugnatori anche in altri Paesi, un movimento “eurasista”. In Italia esce da qualche tempo una rivista che si intitola per l’appunto “Eurasia”, che nasce per (...) -
Organizzazioni israeliane e palestinesi denunciano energicamente la “segretezza” della UE
27 dicembre 2005(sul Rapporto della Missione diplomatica a Ramallah e Gerusalemme Est)
Indignati per il rifiuto della Unione Europea di pubblicare il risultato della sua propria missione incaricata di studiare le azioni dello stato di Israele nei confronti dei e delle residenti non ebree di Gerusalemme Est, sia gruppi pacifisti ebrei che diverse campagne europee e internazionali di solidarietà con il popolo palestinese hanno deciso di fare qualcosa a questo riguardo nei propri paesi. Dal dicembre 2005 (...) -
17 dicembre : riunione dell’Unione a Manchester
3 dicembre 2005di Mariangela
Si riunisce il gruppo di persone che fino ad ora hanno aderito al Coordinamento dell’Unione a Manchester e deciso di contribuire alla campagna elettorale per le prossime elezioni.
La riunione si svolgerà dalle ore 11 alle 15 e avrà come obiettivo la costruzione delle iniziative per i prossimi mesi
La riunione è aperta a tutti i cittadini e le cittadine italiane attualmente in Gran Bretagna
Per i dettagli sul luogo dell’incontro contattare (...) -
Die Linke e la sinistra italiana
24 settembre 2005di Ok. Tober
Il risultato delle elezioni tedesche ed in particolare il successo del partito della sinistra alternativa tedesca “Die Linke.PDS” ha fornito l’occasione per diversi commenti. Come spesso accade in questi casi, in molti hanno cercato di tirare la coperta dalla propria parte per adattarla alle rispettive scelte. In diversi casi questi commenti ignorano completamente la politica e la strategia che la PDS è venuta sviluppando a partire dalla sua rifondazione sulle basi del vecchio (...) -
Toni Negri, l’impero, la moltitudine e... la Costituzione europea
16 maggio 2005di Il Collettivo Bellaciao
Qualche citazione dall’intervista rilasciata dal prof. Toni Negri a Libération dovrebbe bastare a cogliere la sostanza del suo pensiero. Ve ne proponiamo alcune, senza rinunciare, se lo desiderate, a leggere l’intervista, aggiungendovi l’articolo dei direttori delle riviste "Cosmopolitiques" e "Multitudes".
"La Costituzione é un mezzo per combattere l’Impero" "Solo la prosecuzione della costruzione europea puo’ permettere di realizzare delle alternative globali per (...) -
Considerazioni sull’economia europea
19 maggio 2005di Viviana Vivarelli
Fare considerazioni sull’economia europea non e’ affatto facile e fare confronti tra un paese europeo e l’altro lo e’ ancor meno, meno ancora tra Europa e USA.
Parto da un articolo di Maurizio Blondet
"Colpa di Berlusconi? Magari fosse così semplice
Buttiamolo giù e l’economia riparte: un sogno. Ma la recessione italiana è il risultato di vecchi vizi, vecchie inefficienze e parassitismi, che si scontrano con una dura realtà: la globalizzazione. Al fondo del problema c’è la (...) -
TURCHIA-UE: COMMISSIONE SCIOCCATA PER LA VIOLENZA DELLA POLIZIA DI ANKARA SULLE DONNE
7 marzo 2005Dopo gli episodi di repressione contro gruppi di donne, verificatisi ieri ad Ankara, quando le forze dell’ordine hanno picchiato ed arrestato manifestanti che partecipavano ad una dimostrazione di piazza, Bruxelles torna ad interrogarsi sul livello di democraticita’ della Turchia, in procinto di avviare i negoziati di adesione all’Ue.
"Siamo rimasti scioccati dalle immagini della polizia che colpiva le donne e da quelle di giovani dimostranti ad Istanbul, che preparavano cortei in vista della (...) -
Esecuzione in metro: un filmato prova che la polizia inglese ha mentito
19 agosto 2005di Martino Mazzonis
Un giovane immigrato a Londra esce di casa per andare a lavorare, aspetta un autobus, sale sull’autobus per poi scendere a pochi metri dalla stazione della metropolitana di Stockwell, entra nell’atrio, raccoglie una copia di Metro, giornale di quelli gratuiti che si trovano in tutte le stazioni delle grandi metropoli, inserisce la sua tessera nelle barriere che consentono l’accesso ai binari, scende le scale, poi accelera il passo per riuscire ad infilarsi nel treno che (...)
0 | ... | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 | 110 | 120 | ... | 170