"Credevo di morire, era troppo duro e allora, per la prima volta, ho chiamato il 115..."
di Robert Belleret
Cinque giorni senza lasciare le sue scarpe e cinque notti d’inferno rannicchiato sotto dei cartoni in un angolo sordido di Parigi. Malgrado sia passato dall’ospedale, ad Ali’, un Tunisino di 45 anni, fanno ancora molto male i piedi, gonfi e purulenti, e sogna solo un letto vero, al caldo.
Sono le 20.30, lunedi’ 20 dicembre, e davanti al luogo di accoglienza degli uomini (...)
Home > Parole chiave > Società > I "senza" - immigrati
I "senza" - immigrati
Articoli
-
A Parigi, Le Cœur des haltes nutre e smista i senzatetto intirizziti per il freddo
24 dicembre 2004 -
La vecchia idea stalinista: se sei all’opposizione difendi i poveri, se sei al governo ritieni di poterli massacrare
21 ottobre 2005Cofferati rade al suolo la bidonville dei Rom Ruspe di sinistra? No, sindaco di destra
di Giorgio Cremaschi
Cosa fa un sindaco di sinistra di fronte a degli operai stranieri supersfruttati, che vivono in baracche? Cerca di aiutarli. Cosa fa un sindaco di destra? Manda le ruspe. Sergio Cofferati ha mandato le ruspe. Alle prime luci del mattino queste hanno spianato una povera bidonville di muratori rumeni, alle porte della civilissima Bologna. Così i bambini e le mogli, colti nel sonno e (...) -
DE SIMONE (PRC): IMMIGRATI, RETATA DI BOLOGNA È ATTO GRAVE
13 aprile 2005PRESENTATA INTERROGAZIONE E PREDISPOSTA ISPEZIONE NEL CPT
"La retata messa in atto domenica scorsa nei confronti di una decina di migranti che vivevano nelle baracche lungo il Reno e che si è conclusa con la reclusione nel cpt di via Mattei è un atto molto grave, sul quale ho già presentato una interrogazione parlamentare. - lo dichiara Titti De Simone, deputata di Rifondazione Comunista -
È necessario sospendere immediatamente il provvedimento di espulsione nei loro confronti, anche in (...) -
Primo Maggio Festa del Lavoro?
23 aprile 2005di Ida Sconzo
Primo Maggio festa del lavoro. Tradizioni. Festività. Consuetudini.
Dati statistici e stime per difetto, dicono che in Italia tra disoccupati, precari e lavoratori atipici si contano più di dieci milioni di individui. Calcolando almeno un famigliare che risente dello stato di disoccupazione o di precarietà, possiamo dire che almeno 20 milioni di italiani soffrono per la mancanza totale o parziale di lavoro.
Ci si chiede: ma chi festeggia il Primo Maggio Festa del Lavoro? I (...) -
Prodi e le periferie urbane
7 novembre 2005di Viviana Vivarelli
Prodi ha messo in guardia questa societa’ capitalista da rivolte simili a quelle di Parigi anche in Italia e la frase a qualcuno e’ sembrata esagerata. Okei per Nairobi, Rio, Mombasa, Calcutta .. ma l’Italia?!
Ma tu hai visto le periferie di Milano? hai visto Scampìa? Secondigliano? hai visto la miseria di Bari? la rabbia di Palermo? il quartiere zen? le vele? il vuoto assoluto di Sassari? i carrugi di Genova? la finta sottomissione di Catania? il tumulto di Locri? (...) -
A Lampedusa la nostra Abu-Ghraib
8 ottobre 2005Chiediamo le dimissioni del ministro degli Interni Chiediamo che il presidente della Repubblica, garante della nostra Costituzione, intervenga per ristabilire il rispetto dei diritti umani Chiediamo che venga aperta un’inchiesta della magistratura
Dichiarazione di Paolo Beni, presidente nazionale Arci
L’inchiesta pubblicata dal settimanale l’Espresso, in edicola oggi, conferma in maniera inequivocabile le condizioni disumane e degradanti in cui vengono tenuti gli immigrati nel Centro di (...) -
C’è la crisi? Sì, è una crisi di civiltà
18 aprile 2005di Piero Sansonetti
Tutti ti chiedono: c’è la crisi? Come si esce dalla crisi? Faremo le elezioni anticipate o Berlusconi resterà lì incollato alla poltrona, salverà il potere almeno per un anno?
Se vai in Francia invece ti parlano del referendum sulla Costituzione europea, ci sarà in maggio, i sondaggi dicono che la Costituzione potrebbe essere bocciata e allora sarebbe, forse, la fine di Chirac. In Francia ti chiedono: c’è la crisi? Si salverà Chirac?
In politica ci sono delle cose certe e (...) -
Mobilitazione contro lo sgombero sul Lungoreno : BASTA CON QUESTA LEGALITA’!
19 ottobre 2005Commissione Immigrazione PRC di Bologna
Ancora una volta, questa mattina, abbiamo visto, calpestata e cancellata la dignità e i diritti dei migranti. Ancora una volta vengono abbattute le baracche sul Lungo Reno dove vivono i lavoratori rumeni. Ancora una volta uomini e donne vengono rinchiusi nei cpt in attesa di espulsione.
Il pretesto è sempre lo stesso: l’ossessione securitaria e legalitaria che rappresenta il contenuto e l’azione della politica portata avanti dal sindaco Cofferati fin (...) -
PARIGI : strage nell’hotel degli immigrati
18 aprile 2005Nel centro di Parigi brucia l’albergo che ospitava i senza casa. Dieci dei venti morti erano bambini. Sessanta i feriti, undici gravi. L’unica via di uscita era invasa dalle fiamme
di ANNA MARIA MERLO
E’il più grave incendio che abbia colpito Parigi da vent’anni a questa parte. Alle 2,20 del mattino di ieri (15 aprile, NDLR), l’hotel Paris-Opéra, un albergo di quinta categoria, con camere a basso costo, situato nel IX arrondissement, a fianco delle Galéries Lafayette, ha improvvisamente preso (...) -
Si è levato in volo ieri un aereo carico di stranieri da Lampedusa...
30 giugno 2005di Doriana Goracci
Si è levato in volo ieri un aereo carico di stranieri da Lampedusa e se ne sono portati via un po’ non si sa dove, per fortuna che il "dato statistico" sui nati/morti ce lo hanno già risollevato per questi ultimi anni, ci basta e ci avanza.
I risultati sono mortiferi: l’industria delle armi, del sesso, dell’ecomafia, delle droghe vanno fortissimi...mrno male stiamo al sicuro per ancora parecchi anni. Meno male che Storace ci aiuta a superare questa altra estate torrida con (...)