"DALLA RESISTENZA AL NAZIFASCISMO ALLE NUOVE RESISTENZE": SERATA DI RIFONDAZIONE COMUNISTA CON LA PARTIGIANA LIDIA MENAPACE
"Dalla Resistenza al nazifascismo alle nuove resistenze". Questo il titolo dell’incontro pubblico dedicato all’attualità dell’antifascismo nel sessantesimo anniversario della Liberazione in programma venerdì 25 marzo 2005 alle ore 21 presso la sala Leoni di corso Garibaldi 77 a Vigevano (Pavia).
L’iniziativa è organizzata dal circolo di Vigevano del Partito della (...)
Home > Parole chiave > Azioni > Incontri-Dibattiti
Incontri-Dibattiti
Articoli
-
Vigevano : "DALLA RESISTENZA AL NAZIFASCISMO ALLE NUOVE RESISTENZE" con Lidia Menapace
21 marzo 2005 -
Iniziativa PRC a Lucca il martedi 29 ore 21 : dibattito sulle elezioni regionali 2005
24 marzo 2005MARTEDI’ 29 MARZO - ORE 21
presso il Dopolavoro ferroviario di Lucca
dibattito sulle elezioni regionali 2005
Interverranno:
RAMON MANTOVANI - Parlamentare PRC
MONICA SGHERRI - Candidata Regionale
Saranno presenti i candidati della Provincia di Lucca -
Donne in Nero : le grida silenziose
31 agosto 2005La settimana scorsa, più di 650 pacifiste venute da 44 paesi si sono riunite a Gerusalemme per il secondo [sic] incontro internazionale delle Donne in Nero.
di Eetta Prince-Gibson
Per 4 giorni, con un caldo quasi insopportabile, le donne sedute sotto delle tende all’hotel 7 Arches, sul Monte degli Olivi hanno ascoltato dei panel di discussione tradotti simultaneamente in 6 lingue diverse e hanno partecipato a degli workshop. Una giornata è stata dedicata al conflitto israelo-palestinese, (...) -
Gianni Ferrara a Castel Maggiore il 14 aprile
12 aprile 2005Continua il ciclo di confernze sulla Resistenza organizzate dal PRC con il patrocinio del Comune di Castel Maggiore e di Bologna.
GIOVEDI’14 APRILE ORE 21 - TEATRO BIAGI-D’ANTONA via LA PIRA,54
LA COSTITUZIONE ITALIANA:LE RADICI, I VALORI, I DIRITTI.
Intervengono:
GIANNI FERRARA - Professore di Diritto Costituzionale all’Università La Sapienza di Roma
DOMENICO GALLO - Magistrato
ANDREA RONCHI - Avvocato e membro del Comitato referendario per il no alla
riforma costituzionale
Vi (...) -
Pescara : gli effetti del decreto Alemanno in Abruzzo, venerdi 21 gennaio
19 gennaio 2005car* amic*,
con il nuovo decreto legge nazionale sulla coesistenza in agricoltura, già dal prossimo anno, in Italia sarà possibile coltivare OGM con grave danno per le coltivazioni biologiche e tradizionali a forte e sicuro rischio di contaminazione. In una visione a lungo termine, i prodotti tipici con denominazioni varie perderanno la loro tipicità, e quindi valore, e lo stesso sarà per i prodotti biologici. La sicurezza alimentare, se mai c’è stata, sarà un concetto antico senza alcun riscontro (...) -
Varese : giovedì 2 dicembre assemblea studentesca e giovani comunisti/e
28 novembre 2004Incontro aperto su buoni scuola e riforma moratti e la rete nazionale SEMPRE RIBELLI
con Kekko Chiodelli (coordinatore regionale GC e fra i portavoce della Rete nazionale dei collettivi studenteschi —sempre ribelli—)
che ci riporterà anche gli ultimi dati sul buono scuola regionale
presso la sede provinciale di rifondazione comunista ore 16.00
varese, via don tazzoli 4 --- via che sbuca di fronte al cinema Nuovo di Viale dei Mille
per contatti:
gianluca --- cell. 3400561333 --- (...) -
Appuntamenti di donne e uomini: ricapitoliamo...
9 ottobre 2005di Doriana Goracci
1)martedì 11 ottobre 2005 ore 18
Alla casa internazionale delle donne arriva la nave della pace. Peaceboat è una ONG nata nel 1983 a Tokio, e con sedi anche in alcune città europee, per promuovere e costruire una cultura di pace nel mondo. Ogni viaggio Tokio A/R con scali in tutto il mondo dura più di tre mesi.
Il prossimo scalo è nel porto di Civitavecchia. Il gruppo di donne all’interno del programma generale che lavora sulle politiche di genere ha chiesto alle Donne in (...) -
Milano, 27 novembre 2004 - Incontro sindacale ferroviario alternativo
16 dicembre 2004Partecipavano a questa riunione delegazioni delle seguenti organizzazioni sindacali: CUB, ORSA, SULT (Italia), CGT (Spagna), Sud Rail (Francia), un compagno belga senza mandato. Il LAB (Il Paese basco si era scusato)
di Sud Rail
Una ricognizione dimostra con chiarezza che la situazione in ciascuna delle quattro reti ferroviarie rappresentate é che, ancora una volta, la liberalizzazione, con ritmi diversi, continua ovunque. 1. In Francia, cio’ si traduce attualmente in un’accelerazione del (...) -
SEMINARIO SULLA "NON VIOLENZA" 27 novembre 2004 dalle ore 10 Bologna
26 novembre 2004SEMINARIO SULLA "NON VIOLENZA" 27 novembre 2004 dalle ore 10 nella sede di VAG in via Paolo fabbri 110 - Bologna
Sono previsti interventi di:
Alfonso Gianni (direzione nazionale del PRC) - riflessione sull’elaborazione teorico-politica del movimento operaio del Novecento; non violenza e comunismo oggi
Imma Barbarossa ( Forum nazionale delle donne-PRC) - non violenza e femminismo
Don Albino Bizzotto (Beati costruttori di pace) - non violenza e movimento cattolico; le pratiche di (...) -
Il progetto e la passione PER UN’ALTRA LOMBARDIA, Milano 26 febbraio ore 11.00
24 febbraio 2005