di Antonio Bruno
Questa conferenza programmatica si svolge in un momento opportuno, perche’ e’ necessario cercare di capire come il movimento contro la globalizzazione neoliberista, i comitati dei cittadini, le associazioni ambientaliste e di volontariato stanno vivendo le elezioni regionali della prossima primavera. La grande maggioranza di questi soggetti sono estranei ai processi elettorali del prossimo aprile.
Di piu’: molti sono ostili, si sentono traditi ed evidenziano una forte (...)
Home > Parole chiave > Azioni > Incontri-Dibattiti
Incontri-Dibattiti
Articoli
-
INTERVENTO ALLA CONFERENZA PROGRAMMATICA DEL PRC
24 ottobre 2004 -
LA TUA RIVOLUZIONE CI SARÁ. Lo sguardo malinconico sul mondo (omaggio a Claudio Lolli)
5 giugno 2006di Girolamo De Michele
Trascrizione dell’intervento all’incontro celebrativo del trentennale di Ho visto _ anche degli Zingari felici qui tutti i testi di Claudio Lolli qui il suono di Ho visto anche degli Zingari felici
Nel mio romanzo Tre uomini paradossali Claudio Lolli compare, di sfuggita. L’immagine di Lolli che porta a spasso il cane ha una sua specifica funzione narrativa, che qui non è importante esplicitare: potrebbe essere uno dei tanti personaggi reali che popolano i miei romanzi. (...) -
Claudio Lolli a Perugia per convegno e un concerto 2 giugno 2006
1 giugno 2006PERUGIA, VENERDI’ 2 GIUGNO 2006 ORATORIO SANTA CECILIA ore 17.00
"PIAZZA BELLA PIAZZA. GLI ZINGARI COMPIONO TRENT’ANNI"
Un convegno per celebrare i trent’anni dell’album di Claudio Lolli "HO VISTO ANCHE DEGLI ZINGARI FELICI"
TEATRO MORLACCHI ore 21.30 CONCERTO di presentazione del nuovo album "LA SCOPERTA DELL’AMERICA" con CLAUDIO LOLLI e la sua nuova formazione
Mentre è da poche settimane uscito nei negozi un suo nuovo album, La scoperta dell’America, che sta ottenendo un’ottima accoglienza (...) -
WALTER ROSSI - 30 settembre 1977
25 settembre 2006Walter Rossi, un ricordo senza pace: malgrado siano passati ben 29 anni, sono tuttora presenti nella memoria di tutti gli antifascisti le numerose responsabilità di uno Stato che durante gli anni ‘70 si serviva - tra gli altri - dei fascisti per reprimere in ogni modo le legittime rivendicazioni di una classe allora composita ma unita dal collante antifascista e democratico.
Walter assassinato in un agguato coordinato tra forze di polizia e fascisti dell’allora MSI, non ha ancora avuto (...) -
Bari, per due giorni capitale della cittadinanza attiva
4 novembre 2005Il Cantiere delle riviste. Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, presenta due iniziative sulla democrazia partecipata. Appuntamento a domani e dopodomani
di Angelo Notarnicola
Sabato e domenica, 5 e 6 novembre, si terranno a Bari due appuntamenti: la III Assemblea nazionale degli Enti locali e il “Cantiere per la democrazia”.
Entrambi gli avvenimenti hanno l’ambizione di offrire alla politica una nuova visione che si sostanzia nella partecipazione costante dei cittadini alla vita (...) -
Dibattito organizzato dal Collettivo Bellaciao a Parigi : LO STATUTO GIURIDICO DELL’EMBRIONE
7 giugno 2005L’Italia sta rischiando di diventare un triste modello di regressione sociale, politica ed umana che l’Europa laica avrebbe torto di sottovalutare?
Il 9 giugno, alle 19, 120 rue Lafayette a Parigi il Collettivo Bellaciao organizza un dibattito su :
LO STATUTO GIURIDICO DELL’EMBRIONE
Quali prospettive si aprono in Italia ed in Europa, per la ricerca, le coppie, le donne ed il diritto all’aborto se il 12 e 13 giugno i cittadini italiani non riusciranno, con il loro voto, ad abrogare alcuni (...) -
Orson Welles - "Dracula" in radio prima della "Guerra dei mondi"
3 febbraio 2006Welles, la voce del vampiro L’11 luglio del 1938 Orson Welles inaugurò la sua serie radiofonica con «Dracula». A Udine, un convegno ripercorre le tappe del complesso rapporto con i media vissuto dal regista di «Citizen Kane». Nell’intervento che pubblichiamo (si terrà domani) viene analizzata la linea narrativa adottata dal maestro del cinema nell’interpretare le scene del romanzo di Bram Stoker
di GIORGIO PLACEREANI
Pubblichiamo l’intervento del curatore ufficiale del convegno internazionale di (...) -
La Festa dell’Humanité 2006 a Parigi
21 settembre 2006Come ogni anno, al parco della Courneuve, a nord di Parigi, nel cuore di una banlieue operaia, dove migliaia di immigrati e di "indigeni" si fondono e si confondono in un paesaggio urbano dove le casette in mattoni si mescolano ai casermoni delle "cités", si é svolta la Festa del giornale del PCF, l’Humanité.
Tre giorni in tutto, dal pomeriggio di venerdi’ 15 alla sera di domenica 17, e più di 500.000 visitatori !
Noi del Collettivo Bellaciao, insieme con i compagni del Circolo del PRC di (...) -
FAUSTO BERTINOTTI : MEETING PALALOTTOMATICA Sabato 24 settembre 2005 - ore 15
20 settembre 2005MEETING PALALOTTOMATICA Sabato 24 settembre 2005 - ore 15
Interverrà FAUSTO BERTINOTTI
In serata concerto MAX GAZZE’ e BANDABARDO’ A seguire dance hall con Luca De Gennaro (direttore artistico MTV)
Conduce Dario Vergassola
PROGRAMMA: ORE 15.30 INZIO CONCERTO DELLA MUNICIPALE BALCANICA ORE 16.30 PRESENTAZIONE VIDEO "Voglio" di Alessandro Piva ORE 17.30 INTERVENTO DI FAUSTO BERTINOTTI ORE 19.00 CONCERTO DI BANDABARDOT E MAX GAZZE’ ORE 22.00 DANCEHALL CON LUCA DE GENNARO (direttore artistico (...) -
A sinistra serve un nuovo soggetto politico. Meticcio.
18 marzo 2006di Pietro Folena
Oggi e domenica, al centro congressi Frentani di Roma, si svolgerà il primo appuntamento dei promotori della Sezione Italiana della Sinistra Europea.
Vogliamo incominciare un percorso verso un obiettivo ambizioso: creare in Italia una soggettività della sinistra in grado di occupare lo spazio che si è spalancato in rapporto alla crisi delle tradizioni politiche della sinistra del ‘900 e il vuoto di speranza e di rappresentanza del mondo del lavoro, quello dipendente, quello (...)