De Grégory Marin tradotto dal francese da Karl&Rosa
UMP . Concludendo il seminario estivo di un partito che gli é totalmente infeudato, il candidato all’Eliseo ha evocato Jean Jaurès et Léon Blum per perorare la rottura con una solidarietà basata sulla condivisione.
"Voglio ridarvi la cosa più preziosa che vi hanno fatto perdere : la voglia di aver voglia." Nikolas Sarkozy, concludendo ieri a Marsiglia il seminario estivo dei Giovani popolari dell’UMP, riassumeva tre giorni di "vuoto (...)
Home > Parole chiave > Arte e Cultura > Musica-Opera
Musica-Opera
Articoli
-
Nikolas Sarkozy all’apice della demagogia e Doc Gyneco sogna Le Pen al potere...
6 settembre 2006 -
In ricordo di D.Rad/Stefano Facchielli
3 novembre 2004di Luciano Ligabue
Stefano Facchielli, che quasi tutti voi conoscevate solo come D RaD, era quell’omone apparentemente burbero che, nei palchi dei teatri dove suonavamo, sedeva dietro di me tutto concentrato ad azionare groove, campionamenti ed elettronica varia, cercando di concedere il meno possibile allo spettacolo. Ogni tanto, ridendo, ci diceva che qualcuno del pubblico, vedendolo lì sopra quasi immobile, gli chiedeva se per caso non fosse l’addetto luci. Ebbene l’omone che a voi poteva (...) -
La storia dei rapper che da anni in Francia raccontano scontri e tensioni sociali
6 novembre 2005Come un ritmo di rivolta La storia dei rapper che da anni in Francia raccontano scontri e tensioni sociali
di PAOLO FERRARI
La scena più suonata del film L’odio di Mathieu Kassovitz è quella in cui il giovane disc jockey Cut Killer rivolge i giganteschi altoparlanti del suo impianto verso la strada e suona a volume irragionevole un pezzo di Krs-One, nume tutelare del rap statunitense. È il suono lacerante di una sirena, sono i primi secondi di The Sound of Da Police. In quella colonna sonora (...) -
I MODENA CITY RAMBLERS a PARIGI il 18 maggio 2004
6 aprile 2004Il Collettivo Bellaciao presenta
i MODENA CITY RAMBLERS
In concerto il 18 maggio 2004 alle ore 20 alla Peniche ALTERNAT
Ascoltate la versione Millennium di Bella Ciao suonata il 31/12/1999 con Bregovic e la sua band sulla Piazza Grande a Modena (qui)
I Modena City Ramblers, la band modenese che ha recuperato la musica popolare italiana contaminandola con il sound irlandese e balcanico, sarà a Parigi il martedi 18 maggio.
Presenteranno il loro nuovo album "Viva la vida e muera la (...) -
Jovanotti : "Io, Bono e Geldof al G8 di Genova quando incontrammo Prodi..."
5 luglio 2005Jovanotti rivela il perchè della sua mancata partecipazione di allora
"Una scena pazzesca, i black block devastavano tutto e la polizia guardava"
"Dovevamo suonare su un Tir durante il corteo ma cambiammo idea"
di GIOVANNI GAGLIARDI
ROMA - Essere ricevuti alle 4 del mattino dal presidente della commissione europea Romano Prodi non è cosa da tutti, ma se vi chiamate Jovanotti, Bono e Geldof e siete nella zona rossa del G8 di Genova, allora tutto può accadere.
Lorenzo Cherubini è in (...) -
Harry Belafonte : "Bush e’ il piu’ grande terrorista del mondo"
10 gennaio 2006Usa: Belafonte, "Bush e’ il piu’ grande terrorista del mondo"
NEW YORK (Stati Uniti) - Il cantante Harry Belafonte, 78 anni, ha
definito il presidente Usa George W. Bush "il piu’ grande terrorista del mondo". Belafonte ha attaccato Bush a Caracas, in Venezuela, dove si trova insieme ad una delegazione di artisti e intellettuali americani.
"Qualunque cosa dica il piu’ grande tiranno del mondo, il
piu’ grande terrorista del mondo George W. Bush - ha detto Belafonte ai venezuelani - noi siamo (...) -
25 Aprile 2006 - 61° anniversario della Liberazione
25 aprile 2006di canisciolti
Calendario Manifestazioni Nazionali per il 61° anniversario della Liberazione
La canzone di sottofondo è Bella Ciao eseguita da i Modena City Ramblers in Piazza Grande di Modena, la notte del passaggio al nuovo millennio 2000. Con la partecipazione del grande "IGoran Bregovic" il suo gruppo di voci femminili Russe e con la sua Orchestra per Matrimoni e Funerali. Per ascoltare cliccare sul nome del file, per scaricare gli mp3 fare clic con il pulsante destro del mouse e (...) -
MUORE RAY BARRETTO, MAESTRO DEL GENERE LATIN DEL JAZZ
17 febbraio 2006Si e’ spento oggi Ray Barretto, un gigante del genere Latin della musica jazz: aveva 76 anni, ed era reduce da due importanti interventi cardio-chirurgici, effettuati il mese scorso.
Prima gli veniva impiantato un ponte coronarico e, due settimane dopo, subiva un’ulteriore operazione intesa a sbloccare un problema arterioso.
Si e’ spento stamane", ha dichiarato un portavoce della clinica universitaria di Hackensack.
Nato a New York nel 1929 da genitori immigrati da Portorico, il (...) -
Concerto per Enzo
25 ottobre 2004di Un ponte per...
Un ponte per..., in collaborazione con il settimanale Diario, organizza per giovedi 28 ottobre, presso il Teatro Ambra Jovinelli un concerto di musica iraniana del gruppo SARAWAN-tamburi d’Iran con la partecipazione di Behedad Babaeì.
Un concerto per Enzo, a tre mesi dalla sua morte, un omaggio ad un amico straordinario, uno di noi. Per l’occasione la redazione di Diario allestirà nel foyer del teatro una mostra di fotografie ed articoli.
Gli artisti
SARAWAN è un (...) -
IL BILANCIO
6 maggio 2005A proposito delle parole di Georges Marchais sul "bilancio globalmente positivo" del "socialismo reale" (1980)
IL BILANCIO
Di Jean Ferrat tradotto dal francese da karl&rosa
Quanti rospi giù per la strozza Da Praga a Budapest da Sofia a Mosca Stalinisti zelanti le studiavano tutte Per farvi firmare le confessioni più brutte Avevate combattuto i fascisti criminali Alla macchia e nelle brigate internazionali La vostra gioventù era la storia del mondo Vi chiamavate Kostov Slansky o London (...)