Parla la candidata del Prc-Se ed ex staffetta partigiana: "La guerra civile in iraq è una tragica degenerazione. Colpa degli occupanti"
di LIDIA MENAPACE
Ogni popolo invaso ha diritto a “resistere” nelle forme che sceglie. Ogni popolo, dunque, anche quello iracheno. Naturalmente io, che ho fatto parte della resistenza italiana, mi riservo il diritto di giudicare i metodi che il popolo sceglie.
La resistenza italiana fu, ad esempio, un movimento anche armato, ma non solo armato, e comunque (...)
Home > Parole chiave > Politica > Partito della Rifondazione Comunista Parigi

Partito della Rifondazione Comunista Parigi
Articoli
-
I kamikaze? Come il fascismo
27 febbraio 2006 -
Bomba e svastiche contro sede di Rifondazione
28 dicembre 2005di red
Nella notte di lunedì, esattamente alle 2,30 un boato ha svegliato i residenti di via Arno ad Isola del Liri (Frosinone). Il fragore è stato causato dallo scoppio di un ordigno collocato davanti la sede del Circolo "Rosa Luxemburg" di Rifondazione Comunista. L’esplosione ha provocato seri danni alla saracinesca e alle autovetture circostanti.
Lo scoppio è stato talmente forte che è stata sollevata in aria anche una pesante scrivania lunga due metri che si trovava all’interno della sede. (...) -
E nel duello tv con il Rosso, Silvio inciampa nella Storia
12 gennaio 2006E nel duello tv con il Rosso. Silvio inciampa sulla Storia. Gaffe e stoccate da San Paolo al comunismo
di CONCITA DE GREGORIO
ROMA - Ad uso esclusivo degli insonni Silvio Berlusconi cala nella notte il suo asso. I Ds non si sono limitati a fare il tifo per Unipol, dice: "Hanno fatto in modo che chi era proprietario di certi pacchetti di azioni Bnl li vendesse a Unipol". Bertinotti alza il sopracciglio e con la sua erre gli risponde impassibile: "Corra dunque a riferirlo in Procura". "Sto (...) -
Medio Oriente. Rilasciato pacifista italiano rapito a Khan Younis
1 gennaio 2006E’ stato liberato l’italiano sequestrato questa mattina da uomini armati a Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza. Alessandro Bernardini, studente universitario romano, scosso dalla brutta esperienza, ma in buone condizioni fisiche, e’ stato portato dagli uomini delle unita’ speciali al quartier generale della polizia preventiva a Khan Younis. Luisa Morgantini, europarlamentare di Rifondazione comunista, anche lei a Khan Younis con una delegazione italiana ha detto che "sta benissimo". (...)
-
ELEZIONI POLITICHE IN ITALIA : incontro a Parigi con i candidati del PRC per l’Europa
3 marzo 2006Guarda la video qui
Il 1° marzo 2006, Gennaro Migliore, responsabile dell’Area Politica Internazionale, Sinistra Europea, Pace e membro della segreteria nazionale, Nora Tagliazucchi, segretaria della Federazione Benelux (Francia, Belgio, Olanda e Lussemburgo) e Roberto Ferrario, membro della segreteria della stessa Federazione del Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea hanno presentato agli elettori italiani residenti a Parigi i candidati del PRC-Sinistra Europea nella lista (...) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... che a pagare cominci la rendita (12)
13 ottobre 2005di Fausto Bertinotti
Il vero scandalo di questo Paese è che vi sia il più grave fenomeno di evasione fiscale dell’Unione Europea.
Spesso si dice che questa evasione è determinata dall’alto livello dell’imposizione fiscale.
In realtà, il livello della pressione fiscale nel nostro Paese non è superiore alla media dell’Unione Europea.
Il suo problema è che è squilibrata ed iniqua. I fatti parlano chiaro.
Le imposte sui redditi da lavoro dipendente e assimilati sono passate dal 41,7% del gettito (...) -
Lettera aperta di José Luiz Del Roio
29 marzo 2006Candidato indipendente al Senato nelle liste di Rifondazione Comunista per la Sinistra Europea
Perché mi candido
di José Luiz Del Roio
“Il più perfetto dei sistemi di governo è quello che genera la maggior quantità di felicità possibile” Simon Bolívar
Nella prima metà del marzo 2006 si è svolta a Porto Alegre, in Brasile, la Conferenza internazionale della FAO sulla riforma agraria e lo sviluppo rurale. In tale sede il direttore generale di questo organismo dell’ONU, Jacques Diouf, ha dichiarato (...) -
Contributo di Punto Rosso al processo costitutivo della Sinistra Europea - Sezione italiana
29 dicembre 2005per l’Associazione Alternative Europa
1. La necessità di una critica ampia della politica e di una nuova posizione in fatto di esercizio della politica da parte di “Sinistra Europea” La pratica in rapporto al potere da parte della sinistra politica di alternativa consiste, storicamente, nell’obiettivo di strapparlo all’avversario di classe e poi di usarlo per la trasformazione della società. Benché l’intenzione sia stata anche quella dell’accorciamento della distanza tra governanti e governati e, (...) -
Meglio un uomo in gonna o una donna in camicia nera?
14 marzo 2006Riflessioni su Mussolini(nonno e nipote), i “froci” e il confino
di Vladimir Luxuria
“Frocio” è il termine dispregiativo con il quale vengono definiti i gay nell’area del centro-Italia, “culattone” è più usato al Nord. Il ministro Tremaglia di Alleanza nazionale nell’ottobre 2004 scrisse su carta intestata del Ministero «I culattoni sono in maggioranza» riferendosi alla sfiducia del Parlamento europeo a Buttiglione che aveva abbinato al concetto di omosessualità quello di peccato, “culattoni” sono (...) -
Eliseo, a lezione di teatro da Fausto Bertinotti
31 gennaio 2005Il segretario del Prc è intervenuto in veste di ospite nella tavola rotonda su Bertold Brecht e Kurt Weill che si è tenuta giovedì sul palco di via Nazionale. "Regina povertà" è il tema di questo incontro moderato dall’editorialista di "Repubblica", Curzio Maltese
di Simona Rubeis
Una tavola rotonda attorno al teatro di Bertold Brecht e Kurt Weill si è tenuta giovedì nella struttura di via Nazionale. Ospite d’onore dell’incontro moderato da Curzio Maltese, editorialista de "La Repubblica", il (...)
0 | ... | 70 | 80 | 90 | 100 | 110 | 120 | 130 | 140 | 150 | ... | 590