di Vittorio Agnoletto
Con molti di voi ci siamo incontrati in questi anni nel volontariato, nel lavoro associativo, nell’azione sociale e politica fondata oltre che sulla passione anche sulla competenza.
Il senso della mia candidatura e delle modalità del mio lavoro al Parlamento Europeo è stato fin dall’inizio il tentativo di tenere insieme queste molteplici radici, cercando di svolgere un lavoro che potesse fornire strumenti utili a chi è attivo nel sociale e nel medesimo tempo cercare di (...)
Home > Parole chiave > Politica > Partito della Rifondazione Comunista Parigi

Partito della Rifondazione Comunista Parigi
Articoli
-
"Verso la Sinistra Europea. Ora o mai più"
14 settembre 2006 -
OCCHI SGRANATI
20 aprile 2005di Enrico Campofreda
Siete lumbard, romani de sette generazzioni, inamovibili valligiani della Brembana?
Siete rarità assolute. Gl’italiani sono emigranti, come del resto quasi tutte le popolazioni del mondo assai prima della globalizzazione.
Italo Moscati, raccogliendo immagini di repertorio e qualche spezzone cinematografico, confeziona un documentario che riassume i tratti salienti dell’emigrazione dei nostri avi. Il lavoro andrà in onda sugli schermi Rai nel prossimo autunno.
I flussi (...) -
Mimmo Porcaro: il partito connettivo
6 luglio 2006Breve riassunto delle mie idee sul partito
di Mimmo Porcaro
La funzione principale dei partiti del movimento operaio, contadino e popolare è stata quella di trasformare una parte consistente delle classi subalterne in classi (potenzialmente o effettivamente) dirigenti.
Questa funzione principale veniva svolta attraverso varie funzioni secondarie: la socializzazione delle masse, la costruzione di reti di economia cooperativistica, la produzione culturale, la propaganda ideologica, la (...) -
L’Unione senza fatto
16 febbraio 2006di SPOCK
Dopo San Valentino forse vale la pena tornare sul mancato inserimento dei Pacs nel programma dell’Unione.
I movimenti (giustamente) sono sul piede di guerra, il che dovrebbe far riflettere, visto che la bandiera gay è quasi uguale a quella dei pacifisti. La Rosa nel Pugno non ha firmato il programma.
Rifondazione e gli altri partiti della sinistra radicale, pur avendolo sottoscritto, si riservano di continuare a chiedere i Pacs e non il semplice riconoscimento dei diritti di (...) -
"ALLARMI SON FASCISTI"
11 marzo 2006Per visualizzare clicca qui
di rossodisera
Alessandra Mussolini non è un’appendice di questo centrodestra, è la sua esponente più autentica.
Il 9 e 10 aprile non si sceglie solo chi governerà il paese, ma la qualità della democrazia italiana
La puntata di ieri di Porta a Porta è il presagio di ciò che accadrebbe se i (finti) sondaggi di Silvio Berlusconi dovessero diventare il risultato vero delle urne.
La protervia, la volgarità, il sentimento schiettamente antidemocratico espresso da (...) -
Rifondazione Comunista Parigi : TESSERAMENTO 2006
14 gennaio 2005Due articoli sul tesseramento 2004 di Francesco Ferrara PRC : chiudiamo il tesseramento per il 2004 con un risultato incoraggiante PRC : CAMPAGNA D’ISCRIZIONE 2004
Un articolo sul tesseramento 2005 di Beppe Fazzese Oltre 92mila le adesioni al Prc, il 95% rispetto all’anno precedente
I SITI PRC IN EUROPA Francia PRC Parigi per un contatto scrivi qui Belgio PRC Bruxelles per un contatto scrivi qui Inghilterra PRC Londra per un contatto scrivi qui Federazione Svizzera (...) -
“ESPONIAMO BANDIERE DELLA PACE PER RICORDARE ANGELO FRAMMARTINO”
11 agosto 2006di Michele de palma *
E’ difficile trovare le parole per esprimere quello che abbiamo dentro, per il dolore e lo sgomento che ci hanno presi da ieri sera alla notizia dell’assurda uccisione di Angelo Frammartino a Gerusalemme.
In questo momento vorremmo soltanto abbracciare i genitori, i parenti, gli amici di Angelo e tutti i compagni di Monterotondo.
Siamo stati tante volte a Gerusalemme, Angelo era lì per un progetto di cooperazione dal basso, perché sentiva la guerra, il terrorismo come (...) -
Il decreto-sfratti è sparito
1 febbraio 2006di Spock
Non ancora pubblicato sulla gazzetta ufficiale, il provvedimento che solo in parte tamponava l’emergenza sembra disperso in qualche cassetto di tremonti: pare manchi la copertura. Intanto gli inquilini aspettano
www.rossodisera.info
Premessa: il consiglio dei ministri non è una riunione di privati cittadini. E’ un organo dello stato, previsto dalla Costituzione (art.92). Sempre la Costituzione stabilisce che il governo può adottate atti aventi valore di legge (decreti-legge) in casi (...) -
Non stiamo lì a guardare, o dovremo continuare a vergognarci
19 luglio 2006di Lidia Menapace
Mi venivano i brividi a vedere i libanesi alla fiaccolata di ieri sera: c’erano anche molti bambini e bambine, donne; c’erano anche palestinesi angosciati e poi noi, con la nostra proposta di interposizione delle Nazioni Unite che Prodi ha rilanciato al ritorno dal G8, con nostra grande soddisfazione, naturalmente. Una proposta che serve come base - penso - per la costruzione di una conferenza internazionale di pace.
C’eravamo tutti l’altro ieri sera, su un percorso defilato (...) -
Commemorazione del 19° anniversario della morte di Thomas Sankara
16 ottobre 2006Piu’ di 200 persone (grazie) alla serata organizzata, dall’associazione SURVIE e dal CIJS (Collectif International Justice pour Thomas Sankara) con il sostegno del Collettivo Bellaciao e del Circolo di Rifondazione Comunista di Parigi all’occasione del 19° anniversario della morte di Thomas Sankara.
L’Africa di Thomas Sankara. Le idee non si possono uccidere
Prefazione di Alex Zanotelli
Introduzione di Marinella Correggia
Edizioni Achab, Verona 2003
“Il mio cuore è con i trenta milioni di (...)