Placide sostiene Bellaciao…
Grazie Eric.
Sostenete Bellaciao firmando qui – un dono qui
di Catherine Wendell tradotto dal francese da karl&rosa
Quella di Eric è la storia di un ragazzino di Port Sainte-Marie, nei dintorni di Agen… e, secondariamente, una storia di prugne….
Infatti, prima di far esplodere l’attualità con un tratto di penna, Placide ne ha fatte delle sue nei Balcani, mettendo un po’ di pepe nella quotidianità dell’esercito francese su Azur FM Sarajevo, ibrido di « Good Morning (...)
Home > Parole chiave > Politica > Partito della Rifondazione Comunista Parigi

Partito della Rifondazione Comunista Parigi
Articoli
-
Caschi il mondo, pardon, la matita, Placide colpisce
15 dicembre 2006 -
Socialismo pluralista e populismo
4 luglio 2006di Mimmo Porcaro
1. Il ritorno del socialismo
Dopo decenni di oblio, simile a quello che oscurò parola “repubblica” fino a poco prima della Rivoluzione francese, la parola “socialismo” torna a diffondersi, in America latina e altrove, per indicare una prospettiva di cambiamento ormai sempre più urgente. Un’urgenza che deriva, paradossalmente, sia dalla crescente miseria che dalla crescente ricchezza delle nostre società: la miseria che nasce da crescenti differenze di classe, la ricchezza che (...) -
No alla modifica della Costituzione
5 giugno 2006Unione Parigi: UN VOTO per la COSTITUZIONE Bellaciao invita a votare NO al referendum del 25 giugno Opuscolo Costituzione NO riforma v.online
Non è un referendum come gli altri
Il 25 e 26 giugno il popolo italiano sarà chiamato alle urne per lo svolgimento del Referendum costituzionale. In ogni società, la scelta sulla Costituzione è una scelta politica suprema nella quale si mette in gioco il destino e l’identità stessa di un popolo organizzato in comunità politica. Il referendum che si (...) -
Bolzaneto: il GSF si costituirà parte civile.
14 marzo 2005di Vittorio Agnoletto
Come già avverrà il prossimo 6 aprile in occasione dell’apertura del pubblico dibattimento sulle violenze esercitate dalle forze dell’ordine nella scuola Diaz, anche in occasione dell’avvio del processo per i fatti di Bolzaneto il GSF, Genoa Social Forum, si costituirà parte civile. Già da ora assicuriamo la nostra determinazione, qualora i reati cadano in prescrizione, affinché sia la Corte Europea ad essere chiamata a pronunciarsi.
La memoria dei PM ricalca fedelmente in (...) -
GS COMO : Ora e sempre ANTIFASCISTI
13 aprile 2005...come ieri, lungo i sentieri della libertà e delle lotte sociali,
ORA E SEMPRE RESISTENZA...
La lotta antifascista di migliaia di donne e di uomini nella Resistenza è stata scelta coraggiosa di LIBERTA’, di DEMOCRAZIA e di CIVILTA’.
Oggi, queste conquiste sociali e politiche sono duramente attaccate e messe in discussione dal governo delle destre. Sono molti i segnali inquietanti, anche nella nostra città di Como, sono segnali che negano le libertà, che negano i diritti, che incarnano nuove (...) -
Rifondazione Comunista, Franco Giordano eletto nuovo segretario
7 maggio 2006Franco Giordano è stato eletto nuovo segretario di Rifondazione Comunista. I consensi sono stati maggiori rispetto a quelli ottenuti da Bertinotti all’ultimo congresso del partito di Venezia. A Giordano sono andati infatti 139 voti, mentre 7 voti sono andati a Ferrando, 47 le schede bianche e 9 nulle. In favore del nuovo segretario si sono espressi, infatti, alcuni esponenti dell’area dell’Ernesto, che al congresso con le altre minoranze avevano votato contro Bertinotti.
La posizione del (...) -
Caffé politico : Parigi Zalea TV, dibattito con Roberto Ferrario di Bellaciao mercoledi’ 20 alle ore 20
20 dicembre 2006Sostenete Bellaciao : firmando qui, per saperne di più qui, potete inviare un dono qui
Potere dei media sulla politica/potere della politica sui media – Quali interferenze? Quali influenze?
Gli invitati in studio il 20 dicembre alle ore 20: Patrice Bessac Consigliere regionale Ile de France – Segretario della Federazione di Parigi (PCF) Mathias Reymond co-animatore ad Acrimed – Collaboratore del giornale Plan B e di Monde Diplomatique Jean Marc Bouvet – Relazioni con la stampa di Marie Georges (...) -
Il 15.10.2006, a Parigi Omaggio a Thomas SANKARA
10 ottobre 2006Serata organizzata, a partire dalle ore 20, dall’associazione SURVIE e dal CIJS (Collectif International Justice pour Thomas Sankara) con il sostegno del Collettivo Bellaciao e del Circolo di Rifondazione Comunista di Parigi.
Commemorazione del 19° anniversario della morte di Thomas Sankara
Proiezione dei film
"Capitaine Thomas Sankara, requiem pour un président assassiné"
sarà presente la produttrice del film, Signora Thuy Tiên Yo
"Sankara pour mémoire" sarà presente il regista, Michel (...) -
Novecento, il dubbio degli sconfitti
10 settembre 2006di Gabriele Polo
"La proposta del manifesto non mi sembrava chiara sul soggetto da mettere in campo. Per questo commisi l’errore di votarne la radiazione" Pietro Ingrao.
«Volevo la luna», ardenti vicende e tormentati ricordi che intrecciano la storia personale con l’esperienza collettiva del comunismo italiano. L’autobiografia di un protagonista della politica italiana «Noi siamo stati sconfitti, ma abbiamo vissuto un’esperienza straordinaria. Oggi, a volte, l’orizzonte della politica mi sembra (...) -
CHIUSURA IMMEDIATA DELL’INCENERITORE DI CASTELNUOVO GARFAGNANA
10 gennaio 2006Questa non è una richiesta provocatoria, ma semplicemente la conseguenza dell’attuazione del Piano provinciale di gestione dei rifiuti nella sua versione più ‘annacquata’ che proprio al 2006 prevedeva lo scenario più lontano e più favorevole agli ammortamenti di Se.Ver.a per la chiusura dell’impianto.
E’ questo, infatti, un impianto che oltre ad inquinare, come del resto tutti gli inceneritori, prevede i costi di trattamento più elevati dell’intera provincia. Costi che verrebbero ulteriormente ad (...)