Dichiarazione stampa di Alfio Nicotra, responsabile nazionale del Dipartimento Pace del Partito della Rifondazione Comunista:
Le motivazioni del diniego dei visti d’ingresso in Italia degli esponenti dell’opposizione politica irachena fatte oggi sulla stampa dal Ministro Fini sono inaccettabili per uno stato democratico.
Una cosa è negare il visto ad esponenti del disciolto partito Bath di Saddam Hussein. Altra cosa è negarlo- come in questo caso-ad esponenti dell’opposizione politica (...)
Home > Parole chiave > Politica > Partito della Rifondazione Comunista Parigi

Partito della Rifondazione Comunista Parigi
Articoli
-
IRAQ/VISTI NEGATI- ALFIO NICOTRA (PRC): "MOTIVAZIONI FINI INACCETTABILI PER UN PAESE DEMOCRATICO"
29 agosto 2005 -
AREZZO - MINACCE NAZISTE A CAPOGRUPPO PRC: DUE RINVII A GIUDIZIO
1 marzo 2006NICOTRA: DEVOLVERO’ ALL’ANPI RISARCIMENTO DEI DANNI MORALI
"Orgoglio fascista fino alla morte". "Onore alla Repubblica di Salò". "Nicotra attento!". "Partigiani infami". "Viva il Duce". Sono alcune delle scritte apparse sui palazzi del Comune e della Provincia di Arezzo nella notte tra il 21 e 22 Aprile del 2005 che portavano la firma di "Forza Nuova".
Tempistica non casuale visto che il 22 mattina doveva svolgersi a Palazzo Cavallo il consiglio comunale straordinario indetto su iniziativa (...) -
Referendum all’estero
4 luglio 2006di Carlo Cartocci
I risultati del voto degli italiani nel mondo mostrano un quadro fortemente segnato da luci ed ombre, ma complessivamente piuttosto negativo. Innanzi tutto i dati: la partecipazione è stata del 27,8%, piuttosto alta trattandosi di un referendum.
Il SI ha ottenuto il 52,1%, il NO il 47,9%. Se si aggrega il risultato in Italia con quello all’estero si ottiene il 63,3% per il NO e il 38,7% per il SI. Quindi il voto all’estero ha abbassato la percentuale del NO dello 0,4% (...) -
Primarie dell’Unione : PACIFISTA E DI SINISTRA: VOTIAMO BERTINOTTI
14 ottobre 2005di Alfio Nicotra
Ci siamo. Domenica 16 ottobre il popolo dell’Unione si recherà a votare per il proprio candidato Presidente. Per alcuni è una concessione all’americanizzazione della politica, per altri una grande occasione di partecipazione. Questa contrapposizione non è una cosa oziosa in se ma rischia di diventarlo. Intanto perché le primarie ci sono e domenica si vota, ma soprattutto che volenti o nolenti le primarie hanno fatto irrompere sulla scena politica i contenuti per la quale vale la (...) -
Alta velocità: le ragioni del "NO" per Vittorio Agnoletto
25 dicembre 2005Care/i, avrete certamente seguito le polemiche sulla Tav e sulle violenze ai danni dei manifestanti delle scorse settimane. Al di là di questo, ritengo utile inviarvi (di seguito) una sintesi dei motivi per i quali condivido e partecipo alla lotta degli abitanti della Val Susa.
A chi non fosse ancora convinto delle ragioni dei NoTav vorrei spiegare che non siamo di fronte ad una popolazione affetta dalla sindrome «non nel mio giardino» o alla contrapposizione tra interessi locali e globali. (...) -
INTERVENTO ALLA CONFERENZA PROGRAMMATICA DEL PRC
24 ottobre 2004di Antonio Bruno
Questa conferenza programmatica si svolge in un momento opportuno, perche’ e’ necessario cercare di capire come il movimento contro la globalizzazione neoliberista, i comitati dei cittadini, le associazioni ambientaliste e di volontariato stanno vivendo le elezioni regionali della prossima primavera. La grande maggioranza di questi soggetti sono estranei ai processi elettorali del prossimo aprile.
Di piu’: molti sono ostili, si sentono traditi ed evidenziano una forte (...) -
Parata due giugno Deiana (Prc): “Pace e democrazia contro la sfilata delle armi”
3 giugno 2005Dichiarazione di Elettra Deiana, deputata di Rifondazione Comunista e capogruppo Prc in Commissione Difesa
“La Repubblica che festeggia in armi e in sfilata militare è quanto di più lontano ci sia dallo spirito della Costituzione che della nostra Repubblica è radice e fonte di legittimità.
Tanto più se, come avviene ormai da anni, la parata è stata richiamo esplicito a missioni militari italiane all’estero che sanno di guerra e vengono sostenute per lo più in aperto contrasto con l’articolo 11 (...) -
Ratzinger. Elettra Deiana (Prc): “Quella del papa è una prepotenza inedita. La politica reagisca”
8 giugno 2005Prc su papa Comunicato Stampa
Ratzinger Deiana (Prc): “Quella del papa è una prepotenza inedita. La politica reagisca”
Dichiarazione di Elettra Deiana, deputata di Rifondazione Comunista e membro del Forum delle Donne del Prc
“Le parole di papa Ratzinger su fecondazione, omosessualità, coppie di fatto e famiglia confermano una vocazione integralista da parte di questo pontefice che non mi meraviglia affatto.
Quelle di Ratzinger sono parole che evidenziano una prepotenza inedita, quella (...) -
PROCREAZIONE DEIANA: SPINTE FONDAMENTALISTE MINACCIANO LA LAICITÀ DELLO STATO
16 giugno 2005Dichiarazione di Elettra Deiana, deputata di Rifondazione Comunista
“Il fronte astensionista ha vinto in modo evidente e oggi può cantare vittoria per la voce del cardinale Ruini che continua ad esternare come un segretario di partito e non si perita di trattare il popolo italiano come una massa di minorenni che si è ben comportata di fronte agli adulti.
Deve essere però chiaro che la vittoria dell’astensione non è un sì alla legge, non è una condivisione di quei contenuti.
Al contrario, il non (...) -
Ramon Mantovani: il voto degli italiani all’estero è un "contentino"
28 febbraio 2006di Carlo Cartocci
Il compagno Ramon Mantovani in una recente intervista ai microfoni di “Volti e Voti” ha affrontato in modo parziale e ingeneroso il tema del voto degli italiani nel mondo. Nell’intervista si esprimono, ovviamente, opinioni personali, ma, quando l’intervistato è un deputato e un dirigente del partito, sarebbe opportuno fare sempre una chiara distinzione fra le proprie convinzioni e le linee politiche espresse dal partito stesso, magari per confrontarle se lo si ritiene (...)
0 | ... | 20 | 30 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 | ... | 590