Parigi, 4 aprile 2006 Ancora proteste in Francia contro il Cpe, nonostante le promesse di revisione della legge fatte dal presidente Jacques Chirac nell’intervento televisivo di venerdì sera. Sono circa 700.000 - secondo le organizzazioni sindacali confederali - le persone che stanno sfilando a Parigi per richiedere l’ abrogazione della legge sul Contratto primo impiego. E’ lo stesso numero di manifestanti della precedente giornata di mobilitazione del 28 marzo. Il corteo è partito intorno alle (...)
Home > Parole chiave > Sapere > Scuola-Università
Scuola-Università
Articoli
-
Francia. Nuova protesta contro il Cpe: a Parigi 700mila in piazza
4 aprile 2006 -
Francia, anche stavolta sono tre milioni in piazza
5 aprile 2006La rivolta contro il Cpe non dà segni di stanchezza. Decine di cortei in tutto il Paese
di Francesco Giorgini
Ancora in strada, ancora a manifestare per l’ennesima volta in due mesi di un movimento che una volta di più non ha mancato l’appuntamento con la piazza. A Parigi. sotto un bel sole quasi primaverile, ma anche in tutto il resto del paese da cui arrivano notizie di cortei almeno altrettanto numerosi di quelli di una settimana fa. Duecentocinquantamila manifestanti a Marsiglia, più di (...) -
La Francia e i precari l’Italia e le Tv
7 aprile 2006di Piero Sansonetti
La Francia trema, scossa dai cortei di milioni di studenti che fanno vacillare la poltrona di Villepin. La Francia: cioè il cuore politico e intellettuale dell’Europa.
Cosa contestano gli studenti e i sindacati francesi? Contestano l’idea che il lavoro possa essere considerato semplicemente uno strumento del profitto. Tutto qui. Non vogliono sentir parlare di quell’ideologia dell’impresa - che negli ultimi 15 anni è stata il cemento del pensiero unico occidentale - secondo (...) -
Francia, 7 aprile: anti-CPE bloccano strade, ferrovie, aereoporti
8 aprile 2006Quest’ondata di proteste di massa è scoppiata da più di due mesi e la tensione sembra destinata ad aumentare. I sindacati dei lavoratori e gli studenti hanno dato un ultimatum al Governo mercoledì scorso, pretendendo che deroghi la legge che instaura il CPE prima del 17 aprile, giacchè in caso contrario aumenteranno gli scioperi e le manifestazioni. ---- Decisa prossima mobilitazione nazionale per l’11 aprile ----
Cinque studentesse ferite in una manifestazione nel sud della Francia
PARIGI, 6 (...) -
400.000 studenti in piazza a Santiago per la riforma e contro la Loce
31 maggio 2006Cile Studenti in piazza contro la Loce per abrogare una legge scolastica ancora dei tempi di Pinochet
di Olivier Turquet
Fallito un tentativo di negoziato tra governo e dirigenti studenteschi, in protesta da tre settimane, decine di migliaia di giovani - 400.000 secondo gli organizzatori - hanno iniziato uno sciopero nazionale contro la ’Ley organica constitucional e Enseñanza’ (Loce) varata dall’ex-dittatore Augusto Pinochet il 10 marzo 1990, un giorno prima di lasciare il potere.
La legge, (...) -
Gli studenti e i migranti - L’esempio francese, l’occasione americana
14 aprile 2006di Immanuel Wallerstein
La storia dell’immigrazione nel mondo moderno è ormai una storia lunga e che tende a ripetersi. Le persone emigrano, legalmente o illegalmente, per ragioni ovvie. Le due principali sono il miglioramento economico e la fuga dalla persecuzione. Le persone emigrano dove possono, e dove le prospettive economiche e politiche per loro sono migliori. Si tratta di un importantissimo processo mondiale, specialmente se si aggiungono le migrazioni da aree rurali ad aree urbane (...) -
Francia: la morte annunciata del Cpe, la crisi della ”République“ e il grido dei giovani
19 aprile 2006Qualche lezione da trarre dopo la vittoria dei movimenti anti precarietà: dal declino del sistema di potere gollista al contropotere delle piazze
di Francesco Giorgini
Quali insegnamenti offre alla politica e quali ripercussioni avrà, oltre le Alpi e nel resto d’Europa, la vicenda del Cpe, il Contratto di primo impiego ritirato dal governo liberal-gollista, clamorosamente sconfitto da due mesi di protesta di piazza?
La prima lezione riguarda l’intensità dell’antiliberismo francese che dieci (...) -
La giungla degli stipendi dei lavoratori "Under 30"
20 aprile 2006Nelle retribuzioni dei giovani si apre il divario Nord-Sud. Tra i laureati a rimetterci di più sono i "fratelli maggiori" che lavorano a Roma e Milano
di FEDERICO PACE
Antiche e nuove disparità affliggono e rendono difficili i destini dei giovani. La generazione degli "under 30", o quella costellazione di tante piccole generazioni, sta sperimentando malvolentieri sulla propria pelle squilibri che non scompaiono e mettendosi alla prova con nuove tensioni. C’è il problema del divario tra il (...) -
Cile: alla protesta hanno aderito piu’ di un milione di studenti e insegnanti
6 giugno 2006Members of the Frente Patriotico Manuel Rodriguez extremist movement and students march during a demonstration in downtown in Santiago, Chile, Monday, June 5, 2006, during a demonstration. Nearly 600,000 public high school students are on a nationwide strike demanding reforms in Chile’s education law, including a federal takeover to reduce inequality between rich and poor schools. (AP Photo/Santiago Llanquin)
Esteri06 giu 06:25 Cile: contestazioni scuola, 254 arresti e decine di feriti (...) -
Atene - Scontri tra polizia e anarchici - 17 gennaio 2007
19 gennaio 2007Manifestanti greci si scontrano con la polizia durante il raduno ad Atene il 17 gennaio 2007. Allievi e insegnanti hanno partecipato ad un corteo contro i programmi del governo per riformare l’istruzione superiore e per introdurre le università private.
La polizia greca si è scontrata con gli anarchici ad Atene, mercoledì. Molte le molotov lanciate, che hanno incendiato quattro automobili ed un negozio. La polizia ha risposto con parecchi lacrimogeni. “Cinque poliziotti hanno riportato (...)