Il crimine è al potere
Dobbiamo prendere atto con sgomento che siamo diventati un paese da Terzo Mondo.
All’estero, il nostro paese è ormai considerato uno Stato dalle garanzie a rischio, dove non esiste l’habeas corpus, la tortura non è reato, i diritti umani non sono rispettati, la giustizia non è assicurata, i potenti non pagano per i loro delitti e i deboli subiscono aggressioni anche e soprattutto dalle forze dell’ordine.
Su 181 paesi del mondo, l’Italia è al 157° posto per (…)
Home > contributions
contributions
-
Il crimine è al potere
31 gennaio 2009 -
Lettera aperta ai segretari nazionali di Cobas, Cub, Flcgil, Sdl, Unicobas
30 gennaio 2009L’Appello "Scuola Pubbblica: un bene comune in grave pericolo" ha raccolto ad oggi 15.682 firme.Segue lettera di comunicazione alle OO.SS Lettera aperta ai segretari nazionalidi Cobas, Cub, Flcgil, Sdl, Unicobas Destinatari:Piero Bernocchi, segretario nazionale Cobas ScuolaCosimo Scarinzi, coordinatore nazionale Cub ScuolaMimmo Pantaleo, segretario generale FlcgilFabrizio Tomaselli, coordinatore nazionale SdL Stefano D’ Errico, segretario nazionale Unicobas Nei mesi scorsi lanciammo un (…)
-
Lettera a Napolitano
30 gennaio 2009Mi scuso dello scippo ma questa lettera da un blog mi è piaciuta troppo e, da qui, la mando realmente al Presidente Napolitano
(Viviana)
Da Imagomentis (bloggher)
Da siciliano ricordo che in piazza Farnese Salvatore Borsellino e Sonia Alfano, siciliani, hanno detto parole e denunciato fatti simili a quelli per cui, qui in Sicilia, la mafia ha ammazzato chi e’ stato lasciato solo.
Ci sarebbe piaciuta la sua compagnia, presidente Napolitano, anche solo con un comunicato stampa. (…) -
caso rasman - condannati 3 agenti polizia
30 gennaio 200929-GEN-09 19:22
MORTO DOPO ARRESTO: CONDANNATI 3 AGENTI POLIZIA TRIESTE
(ANSA) - TRIESTE, 29 GEN - Sono stati condannati oggi a sei mesi di reclusione tre dei quattro poliziotti di Trieste imputati per la morte di Riccardo Rasman, avvenuta il 26 ottobre 2006 durante un tentativo di arresto. La sentenza è stata emessa oggi dal Gup Enzo Truncellito, al termine della camera di consiglio svoltasi oggi. La condanna è stata inflitta per il reato di omicidio colposo nei confronti degli agenti (…) -
Quello che i media non hanno voluto far sapere
30 gennaio 2009Salvatore Borsellino, fratello del giudice assassinato da Piazza Farnese Quello che i giornali non hanno voluto scrivere e i tg non hanno voluto far sentire
"Grazie a tutti.
Ringrazio soprattutto quei tanti ragazzi, quelle tante persone che ho incontrato oggi qui e che vengono da tutte le parti d’Italia. Sono quei ragazzi che incontro quando vado in giro per l’Italia a gridare la mia rabbia e a cercare di suscitare nella gente quella indignazione che ritengo che tutti dovrebbero avere (…) -
riforma contratti ;al punto 16 la morte del contratto nazionale di lavoro!
30 gennaio 2009Uno dei punti peggiori dell’imbroglio chiamato "riforma dei contratti", è la possibilità di derogare su punti del contratto nazionale (punto 16,pag.5/6). Cioè,di "ritoccare" IN PEGGIO i trattamenti economici,gli orari,ecc.ecc. previsti dal contratto nazionale di lavoro. Testualmente; """...le specifiche intese potranno definire apposite procedure, modalità e condizioni per modificare, in tutto o in parte, anche in via sperimentale e temporanea, singoli istituti economici o normativi dei (…)
-
Non avrei mai creduto
30 gennaio 2009Non avrei mai creduto...
Non avrei mai creduto di dover vedere, nel mio paese, una manifestazione con migliaia di vittime della mafia e di loro sostenitori essere trattata in un modo simile dai media!
Prima ignorata, poi schernita, infine deviata con falsi e stupidi pretesti di uno pseudo onore offeso di Napolitano! Secondo un vergognoso copione da regime.
Ma riuscite a capirlo? LE VITTIME DELLA MAFIA!!! LE VITTIME DI UNA GIUSTIZIA INIQUA! In una nazione dove i mafiosi e i piduisti e i (…) -
FOLLIA
30 gennaio 2009Ognuno dovrebbe sapere che ogni dittatura è un insieme vergognoso e barbaro di nefandezze e che queste aumentano col tempo fino a distruggere ogni diritto del cittadino, producendo una messe sterminata di dolore. E’ pensando a questa perdita di diritti e a questa sofferenza che ognuno dovrebbe guardarsi dalla perdita di democrazia come da un cancro di estrema pericolosità.
Eppure le dittature si ripropongono e si ripropongono nella storia dei popoli. E questo resta un enigma orribile e (…) -
i no al 42,86%
30 gennaio 2009Intanto voglio ringraziare il collettivo bellaciao per lo spazio avuto. Poi: sul sito di Dario Franceschini,nel sondaggio da lui proposto per valutare lo sbarramento del 4% alle prossime elezioni europee,i NO sono al 42,86%.Stai a vedere che sta diventando un partitino anche lui. E’ possibile ? Provare per credere. Un saluto a tutti.
-
La persecuzione dei neri sotto il Reich nazista (BO, 31/1)
30 gennaio 2009Nella ricorrenza della giornata della memoria il Centro Interculturale Zonarelli, l’Assemblea Antifascista Permanente e l’Associazione Sopra i Ponti promuovono l’iniziativa:
LA PERSECUZIONE DEI NERI IN EUROPA SOTTO IL REICH NAZISTA
La presenza di africani, antillani e afroamericani in Europa al tempo del Reich, vittime di persecuzione, uccisi, sterilizzati o deportati nei lager, a volte per la loro militanza antifascista, ma molto più spesso solo per il colore della loro pelle, è un (…)