CRISI FIAT, CONDIVIDO RAGIONI PROTESTE LAVORATORI. SERVE INGRESSO PUBBLICO IN CAPITALE E RICONVERSIONE ECOLOGICA.
Condividiamo pienamente le ragioni dei lavoratori dello stabilimento della Fiat di Pomigliano che oggi hanno manifestato a Roma davanti Palazzo Chigi e di tutti i lavoratori della Fiat che vengono licenziati, messi in cassa integrazione o che vedono nero nel loro futuro di lavoratori Fiat.
L’eventuale accordo con la Chrysler deve partire dalla chiarezza sulle prospettive (…)
Home > contributions
contributions
-
Paolo Ferrero: CRISI FIAT, CONDIVIDO RAGIONI PROTESTE LAVORATORI
29 gennaio 2009 -
Crisi diplomatica con il Brasile L’Italia richiama l’ambasciatore
29 gennaio 2009Crisi diplomatica con il Brasile L’Italia richiama l’ambasciatore
di Paolo Persichetti
Cesare Battisti non verrà estradato, per questo l’Italia ha deciso di richiamare il proprio ambasciatore in Brasile Michele Valensise. La rappresaglia diplomatica (che nel linguaggio paludato della diplomazia è il segnale di un grave stato di crisi prossimo alla rottura delle relazioni ufficiali) è stata presa dal ministro degli Esteri Franco Frattini dopo la diffusione, nella serata di lunedì, del (…) -
L’Arte della Guerra : Gaza
29 gennaio 2009Gaza
-
Paolo Ferrero: Lettera aperta al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
29 gennaio 2009Lettera aperta del segretario del Prc Paolo Ferrero al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Gennaio 28, 2009
FERRERO, PRC: LEGGE ELETTORALE, LETTERA A NAPOLITANO
Roma, 28 gennaio 2009
Illustrissimo signor Presidente,
Le chiedo con urgenza un incontro per affrontare il tema del vero e proprio attacco alla democrazia che maggioranza e opposizione parlamentare intendono compiere approvando, a soli 4 mesi dal voto, una riforma della legge elettorale per le prossime elezioni (…) -
Europee. “E’ stato il Partito democratico a chiedere lo sbarramento”
29 gennaio 2009Europee. “E’ stato il Partito democratico a chiedere lo sbarramento”
di Tommaso Vaccaro
A “inciucio” fatto tra Pdl e Pd, le Camere si accingono a votare la riforma elettorale per le elezioni europee. Proteste della sinistra, ma non solo, in tutto il Paese. A rischio le alleanza locali
Come nella migliore tradizione giallistica, l’assassino è certamente il maggiordomo. Lo svela, a film non ancora terminato, il vicepresidente dei deputati del PdL, Italo Bocchino.
“E’ stato il Partito (…) -
Paolo Ferrero: Legge elettorale: inciucio PD -PDL vergognoso e golpista
29 gennaio 2009Legge elettorale: inciucio PD -PDL vergognoso e golpista. PD in cambio di voti in più punta ad uccidere la sinistra.
Gennaio 27, 2009
Le dichiarazioni del ministro per i Rapporti con il Parlamento ElioVito e quelle dell’opposizione parlamentare che lo hanno incontrato (Pd in testa) sulla possibile convergenza su una soglia di sbarramentoal 4% come unica modifica all’attuale legge elettorale per le prossime elezioni europee sono gravissime e vergognose.
La scelta consociativa che emerge (…) -
Il Prc deve ritrovare il suo popolo
29 gennaio 2009Il Prc deve ritrovare il suo popolo
di Marzia Bonacci
La scissione di parte della minoranza (Vendola in testa), le conseguenze per il partito, ma anche le sfide future che lo aspettano e come intende affrontarle. Di questo abbiamo parlato con Claudio Grassi, responsabile organizzazione di Rifondazione Comunista
Una parte della minoranza che al congresso estivo di Chianciano aveva animato la mozione 2 ha scelto sabato scorso, sempre a Chianciano, di lasciare il partito. Un’altra invece (…) -
Milano. Sgombero del Cox 18, illegittimo per gli avvocati
29 gennaio 2009Milano. Sgombero del Cox 18, illegittimo per gli avvocati
di Tommaso Tafi
MILANO - “Lo sgombero del Conchetta è stata un’azione illegittima che ha violato i diritti degli occupanti”. Non usano giri di parole gli avvocati Pier Giulio Sodano e Francesca Colasuonno per definire il blitz delle forze dell’ordine che giovedì scorso hanno deciso di sgomberare i locali del Cox 18. Secondo gli avvocati, i ragazzi e delle ragazze, che ormai da quasi 30 anni occupano non abusivamente lo stabile di (…) -
Paolo Ferrero: Ichino, notizia pubblicata falsa
29 gennaio 2009Ichino, notizia pubblicata falsa. Il PRC ha votato la solidarietà a lui in consiglio comunale Milano, non condividiamo sue idee, continueremo a batterci per esse.
Gennaio 27, 2009
La notizia pubblicata oggi da alcuni organi di stampa, e in particolare dal quotidiano La Repubblica, in base alla quale Rifondazione comunista di Milano non avrebbe espresso piena solidarietà nei confronti del professor Ichino per le minacce ricevute da gruppi terroristici è del tutto falsa e infondata.
Come (…) -
L’affaire Battisti mette a rischio le relazioni Italia-Brasile
29 gennaio 2009L’affaire Battisti mette a rischio le relazioni Italia-Brasile
di Sergio Vasarri
L’ex-leader Proletari armati per il comunismo, condannato all’ergastolo, è stato dichiarato rifugiato politico dal governo brasiliano. Niente estradizione e crescente tensione tra le due diplomazi. Lula dichiara chiusa la vicenda
RIO DE JANEIRO- Cesare Battisti, dopo anni di dibattito durante la sua permanenza in Francia, dopo una serie di libri gialli divenuti best-seller, dopo la fuga rocambolesca da (…)