Grassi (Prc): Il partito c’è. Ne è fuori chi ha aderito al progetto di Vendola
di Carlo Sandri
"Siamo fiduciosi. Certo la scissione è un dato negativo ma il partito c’è. Abbiamo aperto la campagna di tesseramento e sta andando bene, sia per le tante iniziative organizzate che per la partecipazione. Avvertiamo una crescente mobilitazione per lo sciopero e la manifestazione del 13 febbraio dei metalmeccanici e della Funzione pubblica.
Abbiamo in programma per fine mese altre due giornate (…)
Home > contributions
contributions
-
Grassi (Prc): Il partito c’è. Ne è fuori chi ha aderito al progetto di Vendola
29 gennaio 2009 -
Paolo Ferrero: Giorno della Memoria, ricordo indelebile...
29 gennaio 2009Giorno della Memoria, ricordo indelebile vergogna mondiale del Male Assoluto. Sono vicino alla Comunità Ebraica Italiana.
Gennaio 27, 2009
Nel giorno in cui si ricorda la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, tragico simbolo della macchina della morte creata dai nazisti e alimentata dai fascismi di tutta Europa, compreso quello italiano, voglio esprimere i miei sentimenti di vicinanza alla comunità ebraica italiana, ai suoi rappresentanti nazionali in seno all’Unione della (…) -
DIRE NO AL TENTATIVO DEL PD DI FARCI SPARIRE!FACCIAMO APPELLO ALLA MOBILITAZIONE
28 gennaio 2009Lo sbarramento al 4% è il secondo tentativo di Veltroni e Di Pietro di uccidere la sinistra.
L’ipotesi di introdurre lo sbarramento elettorale per le elezioni europee è con ogni evidenza un favore che il governo intende fare a Veltroni e Di Pietro.
E’ infatti evidente che non vi sarebbero le condizioni politiche per una modifica della legge fatta dalla sola maggioranza ed è altrettanto evidente che Berlusconi è interessato molto di più all’abolizione delle preferenze, che però non è (…) -
Gideon Levy: “Perché ce l’ho con Yehoshua, Grossman e Oz” - di Marco Cesario
28 gennaio 2009“Perché ce l’ho con Yehoshua, Grossman e Oz”
Gideon Levy intervistato da Marco Cesario
pubblicata su ResetDOC
Chiunque abbia sostenuto la guerra di Gaza deve sostenere anche i crimini di guerra commessi laggiù”. Lo ha detto a ResetDOC il giornalista pacifista israeliano Gideon Levy rispondendo indirettamente alla lettera aperta inviatagli da Abraham Yehoshua e pubblicata dal quotidiano Haaretz. In quest’ultima il famoso scrittore aveva invitato Levy a “preservare il valore morale della (…) -
OBAMA E VELTRONI
28 gennaio 2009Chi confessa una violenza deve restare in carcere, non andare agli arresti domiciliari. Così ha detto Walter Veltroni da Vespa e ha aggiunto: non è colpa dei magistrati se il responsabile dello stupro di Capodanno è a casa; la colpa è della legge che è troppo “buona”.
Va cambiata, va impedito che succeda quel che è successo.
No, segretario, non va cambiata la legge; l’uomo colpevole di violenza resterà certamente in carcere alla fine del processo, non ora; e questo è un principio (…) -
Durante e dopo
28 gennaio 2009Verginità
Una delle accuse che furono mosse al nolano Filippo - poi Giordano - Bruno era la sua incredulità sulla verginità della madre di Gesù, che respinse fino alla fine e, tutte insieme raggruppate e rimproverate, lo condussero sotto le fascine in Campo de’ Fiori in Roma il 17 febbraio del 1600 a scaldarsi le idee eretiche.
Di là, ad accusarlo c’era tutta la Chiesa di Roma e l’Inquisizione, con il Cardinale Bellarmino in testa. Il Bruno non poteva non (…) -
Gaza. Dopo dieci giorni di tregua le armi tornano a sparare
28 gennaio 2009Gaza. Dopo dieci giorni di tregua le armi tornano a sparare
di Tommaso Vaccaro
La traballante tregua tra Israele ed Hamas sembra oggi essere giunta ad una fase altamente delicata. Dopo 10 giorni di silenzio delle armi, in giornata la Striscia di Gaza è stata di nuovo teatro di azioni di vera e propria guerra.
La tensione si è aperta questa mattina, quando un soldato israeliano è morto e altri tre sono rimasti feriti a seguito di un’esplosione avvenuta alla frontiera di Gaza. Qualche (…) -
Fosforo bianco, le prove dell’uso «inequivocabili»
28 gennaio 2009Fosforo bianco, le prove dell’uso «inequivocabili»
di Michele Giorgio
Donatella Rovera, capo del team che indaga: la tardiva ammissione di Israele sull’uso delle armi ha impedito di curare le vittime in modo adeguato
L’utilizzo da parte di Israele di proiettili al fosforo bianco durante l’offensiva «Piombo fuso» a Gaza continua a essere una delle questioni aperte per i centri dei diritti umani e le organizzazioni umanitarie internazionali. Più parti stanno indagando nei centri abitati (…) -
«Israele imprigiona Gaza per far fuggire i palestinesi»
28 gennaio 2009«Israele imprigiona Gaza per far fuggire i palestinesi»
di Michelangelo Cocco
Ilan Pappé. Parla l’esponente dei «nuovi storici»
«Per il bene dell’Italia, dell’Europa e del Medio Oriente, abbiamo bisogno di una posizione europea molto diversa da quella attuale». Così Ilan Pappé, relatore sabato scorso dell’affollatissimo seminario «La guerra israelo-occidentale contro Gaza», organizzato a Roma dalla sezione italiana dell’International solidarity movement e da ForumPalestina.
Secondo (…) -
LA PREFETTURA DI TORINO RIFIUTA L’INCONTRO CON I PROFUGHI, E’ GUERRIGLIA URBANA!
28 gennaio 2009Scontri d’avanti alla prefettura di Torino....
ANALISI :
Durante il corteo organizzato ieri sera da alcune associazioni antirazziste, e movimenti sociali torinesi, per chiedere maggiore consideraqzione per quello che è diventato un problema comune ovvero le condizioni di vita e di lavoro, ma soprattutto di integrazione e diritti per migliaia di profughi ed immigrati che giungono nel nostro paese, con la speranza di poter costruire una vita migliore fondata sul rispetto, cultura, e (…)